- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
FOCUS ON: SAM LOWES
- Updated: 14 Settembre 2018

Nome: Samuel Sam Deane Lowes
Luogo di nascita: Lincoln (UK)
Data di nascita: 14 settembre 1990 (28 anni)
Nazionalità: inglese
Quest’anno corre il mondiale Moto2 con KTM ed il team Swiss Innovative Investors.
Carriera
Sam inizia la sua carriera come pilota professionista nel 2008, nel campionato europeo Superstock600.
La stagione non è memorabile, ma per l’anno seguente riesce a trovare una guida nel mondiale Supersport, correndo gli ultimi 5 round con una Honda del team Echo CRS Grand Prix.
Nel 2011 corre la stagione con una Honda CBR600RR, conquistando i primi podi: tre secondi posti e tre terzi posti.
Nel 2012 cambia team, ma rimane sempre un pilota Honda. Conquista la sua prima vittoria nel round di Donington, per poi vincere anche ad Aragon.
Poi conquista importanti podi che lo portano a chiudere l’anno in terza posizione in campionato.
Nel 2013 passa con Yamaha nel team Yakhnich Motorsports.
Sam trova la sua perfetta dimensione: 6 vittorie e i restanti round sono tutti secondi posti (con un solo ritiro sul circuito di Aragon.
La stagione è prettamente perfetta: chiude da campione del mondo con un totale di 250 punti.
Dal 2014 inizia l’avventura nel motomondiale per Sam.
Con la Moto2, equipaggiata SpeedUp, Sam cade tanto e ottiene come miglior piazzamento un quinto posto.
Da campione del mondo Supersport, Sam si ritrova tredicesimo in classifica a fine anno.
Nel 2015 arriva la sua prima vittoria nel Gran Premio delle Americhe, un secondo posto a Phillip Island e ben tre terzi posti.
Vengono a mancare alcuni risultati durante la stagione, che fanno si che Sam si posizioni quarto in classifica generale a fine anno.
L’anno dopo cambia sia team che equipaggiamento: va con Kalex e il team Federal Oil Gresini.
Conquista due secondi posti, in Argentina e in America, ed una vittoria a Jerez.. che gli permettono di conquistare la leadership nel mondiale. Poi un altro podio.
Ma la stagione è piena di alti e bassi che relegano Sam al quinto posto finale.
L’anno dopo, come da contratto, l’inglese sale di categoria in MotoGP alla guida dell’Aprilia RS-GP, compagno di squadra di Aleix Espargaro.
La stagione è durissima: il tredicesimo posto è il suo miglior risultato.
Conquista 5 punti nell’intera stagione.
Nel 2018 torna in Moto2 con KTM, con il team Swiss Innovative Investors.
Per il momento la stagione è in piena salita: una guida troppo generosa che non si sposa con il progetto della casa austriaca.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login