- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
SACHSENRING GP – MOTO2 : LA PRIMA DI SIMEON
- Updated: 12 Luglio 2015

PRIMO SUCCESSO DI CATEGORIA PER IL PILOTA BELGA DAVANTI A ZARCO. RABAT KO
Per più di metà gara il podio è stato uguale alla classifica delle qualifiche di ieri, poi qualcosa è cambiato .
Al via partono bene tutti e tre i piloti della prima fila ma ad avere la meglio è il nostro Franco Morbidelli che per i primi giri di gara ha cercato di prendere qualche metro di distacco per tenere la testa della corsa.
Il tentativo del pilota Italtrans però è durato solo 3 giri, quando Simeon decide di provare l’attacco .
Il sorpasso avviene in modo pulito, ma apre la strada al fenomeno del momento ossia Johann Zarco .
Difatti anche il primo posto del belga dura poco, perchè il francese rompe gli indugi e si mette in testa al gruppo. Morbidelli approfitta della situazione e si mette in scia al vincitore delle ultime due gare disputate, cercando di tenere il passo ed andare a caccia di un buon risultato .
Le cose nel gruppo di testa non cambiano così come nel gruppo degli inseguitori formato da Corsi, Rabat e Rins .
Lo spettacolo invece viene messo in scena ancora più indietro, nel gruppo che chiude la Top10, grazie ad un Sam Lowes che, dopo una partenza non buona ed una prima parte di gara poco brillante, si lancia al recupero .
Lo stile particolare del ventiquattrenne inglese, ancora influenzato dalla ‘scuola’ della Supersport, ha regalato emozioni agli amanti del motomondiale .
In pochi giri il pilota del team Speed Up Racing è arrivato al settimo posto, non facendo fare vita facile a Thomas Luthi .
Non appena si è concluso lo spettacolo nelle retrovie, a dieci giri dalla fine, è iniziato quello nel gruppo di testa .
Il massimo si è visto a quattro giri dalla fine, con Simeon che si lancia al recupero di Zarco, mentre Morbidelli, fisso in terza posizione, ne approfitta per avvicinarsi .
Ci vuole poco per il pilota del team Gresini a sorpassare l’attuale capoclassifica mondiale e a volare verso la vittoria .
Il francese, invece, non sembra accontentarsi del risultato e tenta più volte di avvicinarsi al belga, con staccate al limite e nuove traiettorie .
Dietro invece Morbidelli perde terreno, non solo dalla coppia di testa ma anche dal gruppo degli inseguitori .
Quando ormai il traguardo è vicino Tito Rabat sorpassa Franco Morbidelli che, tenta il sorpasso . E’ qui che succede quello che nessuno avrebbe voluto nè vedere nè pensare .
Morbidelli perde aderenza e porta sulla ghiaia anche Tito Rabat; entrambi i piloti rimangono a terra frastornati ma nessuno dei due ha rilevato grandi danni fisici .
La gara dunque finisce con Xavier Simeon che vince con soli 89 millesimi di vantaggio su Johann Zarco, seguiti da Alex Rins che sale, inaspettatamente sul podio .
Quarto posto per Simone Corsi, seguito da Sam Lowes e Thomas Luthi .
Ottimo ottavo posto anche per Lorenzo Baldassarri che ha disputato un ottimo weekend .
Con lo zero di Tito Rabat, Zarco conquista altri 20 punti di vantaggio in classifica campionato, mentre Sam Lowes ne recupera 11, riducendo a 7 punti lo svantaggio .
Prossimo appuntamento a Indianapolis il 09 di agosto .
Classifica completa
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login