- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Classe Moto2: gli iscritti e le sorprese di una categoria che piace, sempre più
- Updated: 10 Febbraio 2014

Con ben 35 piloti iscritti la “Middlle class”, godrà, anche quest’anno, di grande seguito.
Piaccia o no, la classe Moto2 nel Motomondiale vanta, ogni anno, un numero di partecipanti decisamente al di sopra della media. Voluta fortemente dalla potente Dorna, la Moto 2, introdotta nella stagione 2010, oltre a spazzare via con un sol colpo la storica, bellissima, formativa e difficilissima Classe 250, ha sollevato non poche polemiche tra addetti ai lavori e appassionati, per la propria costituzione regolamentare e, a detta dei piloti, per la scarsa possibilità formativa in visione di un passaggio alla ambitissima ed agognata MotoGP, la Classe Regina per eccellenza.
In primis, Dorna, firmò un contratto di fornitura esclusiva ed assoluta per ogni team, di motori Honda, uguali per tutti, derivanti dal mitico 4 cilindri in linea della CBR 600RR. Motore che, una volta alloggiato nel telaio, non riuscì a garantire le prestazioni promesse, sulla carta, da organizzatore e fornitore, risultando meno potente e capace di un qualsiasi motore preparato per la Supersport 600, categoria nata con le derivate dalla produzioni di serie.
Altro particolare assai discusso, fu la quasi totale assenza di gestione elettronica presente nelle moto da gara. Bella notizia per i puristi, e per i corridori che amano domare la moto esclusivamente con il proprio polso destro, meno bella, invece, per i tecnici che vi lavorano e per coloro che, pensando alla MotoGP, alimentano dubbi su una eventuale adattamento alle moto della Top Class.
Un limite enorme introdotto, fu la limitata possibilità di intervento sui rapporti del cambio. Se con la 250 e la MotoGP, le combinazioni risultano pressoché infinite, nella Moto2, le modifiche consentite si possono contare su una mano.
Monogomma Dunlop, frizione uguale per tutti della Suter, fornitore unico di benzina ENI, completarono il quadro di una serie, che ebbe tutto, fuorché la parvenza di “categoria mondiale“, perlomeno, tutto fuorché “prototipale“.
Eppure…dapprima le case telaistiche coinvolte furono numerosissime, con molti team artigianali che cercarono fortuna in una selva di piloti, che superava le 40 unità a gara, creando diversi problemi ed incidenti, specialmente nei tracciati più stretti e tortuosi.
Essendo un regolamento che prevede una ciclistica libera, molti furono gli esperimenti estetici e stilistici proposti, anche se, in fin dei conti, i telai classici e ben rodati, hanno avuto il sopravvento, negli ultimi anni.
Si pensò che questa nuova nata Moto2, non avrebbe offerto gare spettacolari, o la crescita di piloti talentuosi, invece, oltre a duelli fino all’ultimo giro, da questa categoria sono evoluti, e poi passati in MotoGP, nomi come Bradl, Espargarò, Redding e un tale Marc Marquez.
I costi, notevolmente inferiori a quelli di una 250 2 tempi, sia in termini di realizzazione, che di sviluppo, attirano ancora molti team e costruttori, infatti, tutt’oggi, sono ben 35 i piloti che vedremo al via, con nomi e storie molto interessanti.
Avremo il campione del mondo Supersport Sam Lowes. Il campione AMA SBK Josh Herrin. Piloti velocissimi come lo spagnolo Tito Rabat e Nico Terol. Ci saranno piloti provenienti da ogni parte del mondo, dalla Finlandia. sino alla Malesia, con qualche bella e giovane promessa italiana, tra cui Nocco e Morbidelli.
E, come ogni anno, potremo assistere a grandi battaglie, sino all’ultima tornata.
Insomma, questa tanto criticata e vilipendiata “Moto2“, a noi, continua a piacere.
Qui di seguito vi riportiamo l’elenco, ancora provvisorio, dei 35 piloti iscritti alla Classe Moto2:
2 JOSH HERRIN – USA – CATERHAM MOTO RACING – CATERHAM SUTER
3 SIMONE CORSI – ITALY – NGM MOBILE FORWARD RACING – FTR
4 RANDY KRUMMENACHER – SWITZERLAND – IODARACING PROJECT – SUTER
5 JOHANN ZARCO – FRANCE – CATERHAM MOTO RACING – CATERHAM SUTER
7 LORENZO BALDASSARRI – ITALY – GRESINI Moto2 – SUTER
8 GINO REA – GREAT BRITAIN – AGT-REA RACING – SUTER
10 THITIPONG WAROKORN – THAILAND- STOP AND GO RACING TEAM – KALEX
11 SANDRO CORTESE – GERMANY – DYNAVOLT INTACT GP – KALEX
12 THOMAS LUTHI – SWITZERLAND – INTERWETTEN PADDOCK Moto2 – SUTER
15 ALEX DE ANGELIS – SAN MARINO – LA FONTE TASCA RACING – SUTER
18 NICOLÁS TEROL – SPAIN – MAPFRE ASPAR TEAM Moto2 – SUTER
19 XAVIER SIMEON – BELGIUM – FEDERAL OIL GRESINI Moto2 – SUTER
21 FRANCO MORBIDELLI – ITALY – ITALTRANS RACING TEAM – KALEX
22 SAM LOWES – GREAT BRITAIN – SPEED UP – SPEED UP
23 MARCEL SCHROTTER – GERMANY – TECH3 – TECH3
25 AZLAN SHAH – MALAYSIA – IDEMITSU HONDA TEAM ASIA – TBA
30 TAKAAKI NAKAGAMI – JAPAN – IDEMITSU HONDA TEAM ASIA – KALEX
31 KOHTA NOZANE – JAPAN – JIR Moto2 – MOTOBI
36 MIKA KALLIO – FINLAND – MARC VDS RACING TEAM – KALEX
40 MAVERICK VIÑALES – SPAIN – TUENTI HP 40 PONS – KALEX
49 AXEL PONS – SPAIN – ARGIÑANO & GINÉS RACING – KALEX
53 ESTEVE RABAT – SPAIN – MARC VDS RACING TEAM – KALEX
54 MATTIA PASINI – ITALY – NGM MOBILE FORWARD RACING – FTR
55 HAFIZH SYAHRIN – MALAYSIA – PETRONAS RACELINE MALAYSIA – KALEX
60 JULIÁN SIMÓN – SPAIN – ITALTRANS RACING TEAM – KALEX
70 ROBIN MULHAUSER – SWITZERLAND – TECHNOMAG carXpert – SUTER
77 DOMINIQUE AEGERTER – SWITZERLAND – TECHNOMAG carXpert – SUTER
80 LUIS SALOM – SPAIN – TUENTI HP 40 PONS – KALEX
81 JORDI TORRES – SPAIN – MAPFRE ASPAR TEAM Moto2 – SUTER
88 ALESSANDRO NOCCO – ITALY – SPEED UP – SPEED UP
92 ALEX MARIÑELARENA – SPAIN – TECH3 – TECH3
94 JONAS FOLGER – GERMANY – ARGIÑANO & GINÉS RACING – KALEX
95 ANTHONY WEST- AUSTRALIA – QMMF RACING TEAM – SPEED UP
96 LOUIS ROSSI – FRANCE – STOP AND GO RACING TEAM – KALEX
97 ROMAN RAMOS – SPAIN – QMMF RACING TEAM – SPEED UP
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login