MOTOLOGY

Ad Aragon uno spettacolare Marquez trionfa su Iannone e Corsi

marquez_win_aragonCom’è stata la gara di Moto2 ad Aragon? Basta un solo aggettivo per descriverla: emozionante!
Sì perché, se la noia la fa da padrona in classe regina qui è regola sportellarsi fino alla fine con repentini cambi al vertice che, ultimamente, premiano un ritrovato Marc Marquez.

Lo spagnolo del Team CatalunyaCaixa Repsol parte benissimo seguito da Stefan Bradl (Viessmann Kiefer Racing) e Scott Redding (Marc VDS Racing Team) con gli italiani Andrea Iannone (Speed Master) e Simone Corsi (Ioda Racing Project) che si fanno notare dalle retrovie.

E, mentre Bradl e Marquez se le suonano in una lotta per la conquista del vertice della classifica, Redding ne approfitta e li passa entrambi portandosi alla testa del gruppo che, dopo un solo giro, è così composto: Redding, Marquez, Bradl, Simon (Mapfre Aspar Team Moto2), Aleix Espargaró (Pons HP 40), e Alex De Angelis (JiR Moto2).

Al secondo giro ha inizio la bella rimonta degli italiani Andrea Iannone e Simone Corsi, con il pilota di Speed Mster che balza dalla nona alla quinta posizione, mentre nel gruppo di testa Marquez e Bradl riescono a raggiungere e ad avere la meglio su Redding che scivola così terzo.

A questo punto Iannone ci prova e riesce, al 7° giro, a conquistare la leadership inseguito dai soliti Marquez e Bradl attaccati anche da Redding, De Angelis e Corsi, sempre a pochi decimi di distanza.

Alla 12a tornata primo è Simone Corsi che, però, non ha vita facile con Iannone e Marquez sempre alle spalle; l’attacco di Marquez non tarda ad arrivare e, a 7 giri dal termine, conquista di forza la leadership che manterrà fino alla fine con tanto di giro record e vantaggio sugli inseguitori che, tornata dopo tornata, aumenta oltre il secondo.

La lotta si sposta per la conquista del secondo posto fra i due italiani con Iannone che ha la meglio su Corsi sempre “braccato” da De Angelis pronto a soffiargli al terza posizione,

Protagonista della battaglia nel gruppo di testa anche l’attuale leader del Campionato Stefan Bradl che però perde qualcosa nella seconda parte della prova, scivolando all’8º posto finale ed accontendandosi così di solo 8 punti. Chiude in quarta posizione Alex De Angelis (JiR Moto2), seguito da Aleix Espargaró (Pons HP 40) e Bradley Smith (Tech 3 Racing).

A gara conclusa, la classifica generale vede ancora al comando Stefan Bradl con 221 punti, seguito da un Marc Marquez sempre più vicino a quota 215 punti; terzo Andrea Iannone con 132, seguito da Alex De Angelis con 122 e Simone Corsi con 115.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply