- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Sachsenring: week end al vertice per Marc Marquez
- Updated: 17 Luglio 2011
Week end da non dimenticare quello di Marc Marquez che, sulla pista del Sachsenring, conquista la sua terza pole stagionale, prima e la sua quarta vittoria, poi.
Il Campione del mondo 125 in carica, ha calato un vero e proprio poker d’assi dal momento che anche nel warm up domenicale è stato il più veloce sempre braccato dal pilota di casa Stefan Bradl (Viessmann Kiefer Racing).
E la battaglia fra i due è continuata nel corso dei 29 giri di gara iniziati con una buona partenza per entrambi i piloti seguiti, in terza posizione, da Aleix Espargaro.
Gara subito viva con un incidente che ha coinvolto all’altezza della curva n° 1 un gruppetto di cinque piloti fortunatamente usciti indenni dalla collisione. Tutto è cominciato da Julian Simon (Mapfre Aspar Team Moto2) che, appena rientrato dall’infortunio al femore, finisce sulla ghiaia coinvolgendo anche l’inglese Bradley Smith (Tech 3 Racing), il belga Xavier Simeon (Tech 3 B) e gli spagnoli Ricard Cardus (QMMF Racing Team) e Jordi Torres (Mapfre Aspar Team Moto2).
Intanto Alex De Angelis (JIR Moto2) rimonta la sua sesta posizione iniziale e, al 2º giro, si piazza fra Marquez (Team CatalunyaCaixa Repsol) e Bradl nel gruppo di testa, con Thomas Luthi (Interwetten Paddock Moto2), Aleix Espargaro (Pons HP 40) e Max Neukirchner (MZ Racing Team) ad inseguire.
Purtroppo altri due protagonisti, Espargaro e Neukirchner, sono costretti all’abbandono per una caduta avvenuta all’altezza della curva numero 7 dopo soli 5 giri da inizio gara.
Marquez, invece, macina chilometri su chilometri sempre inseguito da Bradl e De Angelis che, come ci aveva confessato, puntava al podio dopo il quarto posto conquistato a Misano.
Al 13° giro Bradl insedia la leadership di Marquez e da il via ad una serie di sorpassi e scambi di posizioni che durerà fino a sette tornate dal termine quando Marquez riconquista il primato ed è abile a mantenerlo fino alla fine.
Lotta anche per la terza posizione che De Angelis fa sua nelle curve finali ed assegnando agli inseguitori Luthi (Interwetten Paddock Moto2) e Krummenacher (GP Team Switzerland Kiefer Racing), rispettivamente il quarto e quinto posto in classifica.
Con questa vittoria Marquez si porta a -47 punti dal vertice del campionato ancora dominato da Stefan Bradl.
Per quanto riguarda gli italiani in gara: la miglior posizione (8a) va a Simone Corsi, seguito in decima da Michele Pirro. Andrea Iannone è 14° e Claudio Corti, anche lui ai punti, 15°.
Sachsenring, Classifica Gara
01- Marc Marquez – Team CatalunyaCaixa Repsol – Suter MMXI – 29 giri in 41’37.457
02- Stefan Bradl – Viessmann Kiefer Racing – KALEX Moto2 – + 0.896
03- Alex De Angelis – JiR Moto2 – MotoBI – + 1.387
04- Randy Krummenacher – GP Team Switzerland – KALEX Moto2 – + 3.413
05- Thomas Luthi – Interwetten Paddock Moto2 – + 4.185
06- Yonny Hernandez – Blusens STX – FTR Moto M211 – + 7.691
07- Scott Redding – Marc VDS Racing Team – Suter MMXI – + 10.606
08- Simone Corsi – Ioda Racing Project – FTR Moto M211 – + 10.667
09- Jules Cluzel – NGM Forward Racing – Suter MMXI – + 12.079
10- Michele Pirro – Gresini Racing Moto2 – Moriwaki MD600 – + 12.337
11- Kenan Sofuoglu – Technomag CIP – Suter MMXI – + 13.197
12- Dominique Aegerter – Technomag CIP – Suter MMXI – + 21.516
13- Pol Espargaro – HP Tuenti Speed Up – Speed Up S-11 – + 21.652
14- Andrea Iannone – Speed Master Team – Suter MMXI – + 21.827
15- Claudio Corti – Italtrans Racing Team – Suter MMXI – + 22.238
16- Mike Di Meglio – Tech 3 Racing – Tech 3 Mistral 610 – + 22.359
17- Alex Baldolini – NGM Forward Racing – Suter MMXI – + 26.498
18- Xavier Simeon – RTL Sport Team – Tech 3 Mistral 610 – + 30.137
19- Mattia Pasini – Ioda Racing Project – FTR Moto M211 – + 34.023
20- Kenny Noyes – Avintia STX – FTR Moto M211 – + 34.188
21- Jordi Torres – Mapfre Aspar Team – Suter MMXI – + 34.300
22- Axel Pons – Pons HP 40 – Pons KALEX – + 34.949
23- Anthony West – MZ Racing Team – FTR Moto M210 – + 49.149
24- Santiago Hernandez – SAG Team – FTR Moto M211 – + 49.902
25- Ratthapark Wilairot – Thai Honda Singha SAG – FTR Moto M211 – + 53.180
26- Robertino Pietri – Italtrans Racing Team – Suter MMXI – + 57.673
27- Steven Odendaal – MS Racing – Suter MMX – + 1’12.318
28- Ricky Cardus – QMMF Racing Team – Moriwaki MD600 – + 1’12.943
29- Tommaso Lorenzetti – Aeroport de Castello – FTR Moto M211 – a 1 giro
30- Mashel Al Naimi – QMMF Racing Team – Moriwaki MD600 – a 1 giro
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login