- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
CATALAN GP – MOTOGP: LORENZO CALA IL BIS
- Updated: 17 Giugno 2018

Quando Jorge Lorenzo è libero e leggero psicologicamente i risultati non tardano ad arrivare.
Che sia il serbatoio nuovo, o forse più semplicemente una fimra su un importante contratto come quello di HRC, fatto sta che il maiorchino è tornato a fare quello che più gli viene meglio: partire, dominare e trionfare.
La gara di per sè non è stata per nulla entusiasmante o particolamente spettacolare in pista, ma a lasciare a bocca aperta gli spettatori è stato sicuramente il passo mantenuto per tutta la gara da Lorenzo con giri tra l’1’40 e l’1’40.5 .
A limitare i danni (o meglio approfittare nuovamente di una situazione difficile per Dovizioso) è stato Marc Marquez che, seppur con una scelta diversa di gomme diversa da tutti, è riuscito a mantenere la testa della corsa.
A tener botta, ancora una volta in casa Yamaha, è stato Valentino Rossi.. nuovamente a podio, con un sorriso che comunque nasconde delle evidenti difficoltà per la casa giapponese.
Giornata nera per Andrea Dovizioso, al terzo 0 di stagione, che lo lascia bloccato in classifica e lo allontana inesorabilmente dalla testa della classifica.
Quarta piazza per Cal Crutchlow, autore di una bella battaglia con Pedrosa (5°) e Petrucci (8°) durante la gara.
Sesto Maverick Vinales davanti a Johann Zarco.
Classifica corta nella gara odierna che vede 14 piloti arrivare al traguardo.
Nuovamente splendido il tributo ed il pensiero dei piloti a Perez, con Marquez e Rossi che portano la bandiera con il #77 durante il giro d’onore.
La classifica mondiale è nuovamente cambiata: comanda Marquez con un +27 su Rossi, +37 su Vinales e +49 su Lorenzo e Dovizioso.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login