- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
SACHSENRING – MOTOGP : LA SETTIMA CONSECUTIVA DI MARQUEZ
- Updated: 17 Luglio 2016

GARA CONFUSA, CAMBIO MOTO E..MARQUEZ NE APPROFITTA, VINCE E ALLUNGA – CRISI YAMAHA
L’asfalto rimane bagnato, ma le colline tedesche vengono incorniciate da qualche sprazzo azzurro nel cielo.
La gara parte già con poche certezze, ma al via scattano bene Marquez e Rossi, che dopo 4 curve prende la testa della corsa.
Seguono Petrucci e Dovizioso, che durante il primo giro riescono a saltare davanti a Marquez.
Mentre Miller, dopo aver recuperato 10 posizioni nel primo giro, ricuce su Barbera, la coppia Ducati formata da Petrucci-Dovizioso passa su Rossi .
L’altra faccia di casa Yamaha è più che negativa : Lorenzo perde continuamente posizioni, scivolando fino alla quindicesima posizione.
In testa alla corsa le “rosse” allungano sul Rossi : l’elastico fra i tree italiani inizia all’ottavo giro e termina tre giri dopo, con la caduta di Petrucci.
Rossi quindi recupera una posizione, mentre Marquez continua a perdere metri sui piloti che lo precedono.
L’asflato comincia ad asciugarsi progressivamente ed il primo a rientrare al box è Andrea Iannone, costretto alla scelta a causa di un problema alla moto.
Il ritmo del pilota di Vasto, però, con le intermedie risulta ancora più lento di quello dei piloti in pista.
A metà gara arriva anche il turno di Marquez che adotta la sua strategia : entra, cambia moto e riparte con una moto e due gomme slick .
La scelta assurda lo ripaga subito : l’incoscienza del ragazzino terribile, ancora una volta, è la carta vincente.
Il gruppo di testa invece continua imperterrito a correre con le rain per altri 5 giri: il box #46 richiama il suo pilota, che ignora la segnalazione per numerose volte e abbandonando la possibilità di un buon piazzamento .
Al rientro in pista Rossi sembra un pilota diverso : non riesce a trovare nessun feeling con le gomme intermedie montate e finisce la gara in salita.
Marc Marquez recupera più di 6 secondi a giro ed arriva al traguardo con poco meno di 10 secondi di vantaggio : intelligenza, strategia, fortuna? Tutto fa, compreso il talento immenso di questo fenomeno, giunto al suo settimo centro sulla pista tedesca, diventando il vero SachsenKING.
Bella la lotta finale fra Cal Crutchlow e Dovizioso, al penultimo giro, e quella tutta in casa Ducati sempre con Andrea Dovizioso e Scott Redding.
Si salva anche la prestazione di Andrea Iannone, quinto, davanti a Dani Pedrosa.
Lotta vinta da Jack Miller ai danni di Valentino Rossi, che oggi ha perso la possibilità di fare un bel salto in avanti in classifica.
Nera ed inclassificabile la gara di Jorge Lorenzo, quindicesimo .
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login