MOTOLOGY

CATALUNYA GP: ROSSI FA SUA LA SPAGNA

MERAVIGLIOSO FACCIA A FACCIA TRA ROSSI E MARQUEZ – DISASTRO DI IANNONE CHE METTE LORENZO KO

Correre o non correre, curva o chicane, asfalto o ghiaia, Honda avvantaggiata o meno… e chi più ne ha, più ne metta.
Questo weekend è partito con il dramma puro e, come ogni volta, le dichiarazioni assurde non sono mancate.
Per fortuna, però, arriva il momento in cui si smette di parlare ed i piloti sono portati a esprimere loro stessi in altra maniera, quella che gli si addice di più: girando la manopola del gas.

Luis avrebbe voluto così, domenica si deve correre‘ – sicuramente il giovane talento venuto a mancare venerdì, in seguito all’incidente durante le FP2 del turno della Moto2, ha ricevuto in dedica una delle più belle battaglie degli ultimi tempi.

La gara della MotoGP è iniziata con, la solita ed immancabile, partenza perfetta di Jorge Lorenzo, seguito a ruota dai pilota Honda e dalla coppia Ducati.
Valentino Rossi, dopo uno start buono, ha perso la strada ed è entrato alla prima curva in ottava posizione.
Dopo aver messo subito in atto una bella bagarre con Vinales, ha iniziato un’ottima rimonta a suon di giri record della gara.
Al sesto giro il 9 volte campione del mondo è riuscito a prendere la testa della corsa, ai danni di Lorenzo e Marquez.

Per un pilota Yamaha in miglioramento, uno in peggioramento : mentre Rossi riesce ad allungare sugli inseguitori ( Marquez escluso), Lorenzo perde poco a poco posizioni.

Al sedicesimo giro della gara accadono i due momenti chiave della corsa con Marquez si avvicina pericolosamente a Rossi ed il duello fra Iannone e Lorenzo.
Quest’ultimo è finito, ancora una volta, nel peggiore dei modi : Iannone arriva troppo forte in staccata e, pur attaccandosi ai freni, non riesce ad evitare Lorenzo, buttandolo a terra e facendo l’ennesimo strike stagionale.
Lo spagnolo non accetta le scuse nè la stretta di mano dell’italiano che rischia sempre di più un importante richiamo da parte della direzione gara.

Il vero spettacolo inizia a 5 giri dalla fine : Marquez prova a sorpassare Rossi, ma poi perde la corda e và largo.
Lo spagnolo non si perde d’animo e ci riprova un giro dopo, riuscendo a strappare la prima posizione all’italiano.
Rossi si attacca agli scarichi dell’avversario, mettendogli pressione e facendosi sempre più sotto ad ogni curva, ma al traguardo lo risupera e tenta la fuga.
Marquez all’inizio del penultimo giro tenta il tutto per tutto, ma dopo un largo decide di accontentarsi del secondo posto e dare la battaglia vinta a Rossi.

Dopo lo 0 del Mugello, Valentino Rossi recupera i 25 punti su Jorge Lorenzo, riavvicinandosi in campionato.
Secondo posto che vale la testa del campionato per Marc Marquez e terzo Dani Pedrosa.
Ottimo quarto posto per Maverick Vinales, che comincia già a far paura in previsione del 2017.
Primo italiano (e Ducati) in classifica è stato Andrea Dovizioso settimo mentre è arrivato nono Danilo Petrucci.

Bellissimo gesto tra Rossi e Marquez che, dopo i vari ‘litigi’ fuori dalla pista e dopo la tragedia del weekend, si sono stretti la mano.
Splendido, quanto semplice, il tributo di Marc Marquez che, durante il giro di onore ha cambiato l’ordine dei numeri sul suo cupolino, rigirando il suo 93 in un commovente 39.

Rossi fa sua la Spagna e ora qualcosa si riapre in classifica.

 

Cat_GP


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply