MOTOLOGY

JEREZ GP – MOTOGP : ROSSI IN FUGA PER LA VITTORIA

VITTORIA NUMERO 113 PER IL CAMPIONE DI TAVULLIA, DAVANTI A LORENZO E MARQUEZ

Le vittorie di Valentino Rossi sono tante, tantissime..ma quelle ottenute grazie ad una fuga sono state ben poche.
Il campione italiano è sempre stato uno che alla gara in solitaria preferisce il corpo a corpo, ma a 37 anni e con gli avversari sempre più giovani e sempre più forti, bisogna cogliere le occasioni.
Questo weekend è stato d’oro per Rossi; dopo la sua pole (dopo quasi un anno dall’ultima, Assen 2015), la pole in Moto3 di Bulega con il Team Sky Racing VR46, il secondo e terzo posto dello stesso Bulega in compagnia di Bagnaia (entrambi ragazzi della VR46 Riders Academy) .. il modo migliore per concludere il GP di Spagna era il trionfo.
A 37 anni, essere ancora lì, può voler dire una sola cosa: avere la stoffa della leggenda.

Il pesarese ha controllato la gara dalla partenza all’ultima curva, perdendo la posizione in qualche curva a vantaggio del compagno di squadra Jorge Lorenzo.
Dal terzo giro, dopo aver siglato il giro veloce della gara, Rossi ha preso un vantaggio che poco a poco ha aumentato fino ad arrivare sulla soglia dei 3 secondi.
Ritmo costante, nessuna sbavatura e consumo delle gomme sotto controllo : la gara del vice campione del mondo è stata pressochè perfetta.
Un leggero cedimento c’è stato a -9 giri dalla fine quando Jorge Lorenzo era riuscito a recuperare più di un secondo dal leader, ma la situazione è stata riportata sottocontrollo fino alla bandiera a scacchi.

Gara non soddisfacente, soprattutto nel GP di casa, per Jorge Lorenzo.
Gara prettamente tattica e da ragioniere quella di Marc Marquez che, dopo i problemi riscontrati durante il weekend spagnolo, ha preferito accontentarsi e portare a casa un terzo posto che vale tanto: 16 punti che lo fanno rimanere saldamente in testa al mondiale, con 17 punti sul secondo classificato (Jorge Lorenzo).

Buone le prestazioni di entrambi i piloti di casa Suzuki giunti in quinta (Aleix Espargaro) e sesta (Maverick Vinales) posizione, davanti ad Andrea Iannone, primo pilota Ducati al traguardo.
Da sottolineare il nono posto di Eugene Laverty, sempre pilota Ducati, che ha centrato la sua seconda Top10 stagionale.
Ancora sfortunato Andrea Dovizioso che, dopo due zeri e un weekend difficile, si è dovuto ritirare a 19 giri dalla fine a causa di un problema alla sua moto.

 

 

MotoGP_jer


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply