- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
SACHSENRING GP – MOTOGP : MARQUEZ ANCORA UNA VOLTA DOMINA IN GERMANIA
- Updated: 12 Luglio 2015

SESTO CENTRO TEDESCO CONSECUTIVO PER IL CAMPIONE DEL MONDO – HONDA DOMINA IL WEEKEND
” Il Sachsenring è una pista da Honda ” – frase fatta? Forse, ma i risultati parlano chiaro .
In un weekend dominato in ogni turno da Marc Marquez il risultato era forse scontato e sicuramente atteso ma, si sa, ‘le gare son gare’ e non c’è mai la sicurezza di un risultato, se non dopo la bandiera a scacchi .
Con lo spegnimento del semaforo scattano bene i tre piloti in prima fila ed Jorge Lorenzo è quello che riesce a prendere la traiettoria migliore.
Dietro di lui si forma il solito gruppo di protagonisti, ormai consolidato, formato da Marquez, Pedrosa e Rossi, che in poche curve riesce a superare Hernandez .Mentre Lorenzo tenta l’allungo, Valentino Rossi gioca il primo ‘jolly’ evitando di finire a terra dopo una disarcionata da parte della sua M1 .
Il pesarese non si perde d’animo e in metà giro recupera il distacco da Pedrosa.
In poche curve Marquez prende la testa della corsa e Rossi supera Pedrosa, mettendo nel mirino il primo avversario da battere nonchè il suo compagno di squadra .
La fuga del Cabroncito inizia dal settimo giro mentre Rossi inizia il duello con Lorenzo, che lo premia e lo porta in seconda piazza .
Mentre per Pedrosa e Marquez la situazione è più semplice da gestire, per i piloti Yamaha queste gare sono cruciali : sono loro a giocarsi la testa della classifica mondiale .
L’obiettivo per entrambi è non commettere errori e fare la gara sul diretto avversario .
La gara continua senza particolari degni di attenzione nel gruppo di testa.
A metà classifica invece iniziano le prime bagarre tra i piloti Suzuki e le Ducati del Team Pramac, mentre Andrea Dovizioso scivola e conclude con uno 0 un difficile weekend .Il colpo di scena che invece ha determinato il risultato finale invece avviene al sedicesimo dei trenta giri previsti, quando Pedrosa supera Rossi.
Il pilota Yamaha prova a tenere il passo del pilota spagnolo, ma giro dopo giro il GAP aumenta .
Rossi si accontenta di un altro terzo posto e di 3 punti guadagnati su Lorenzo, mentre le Honda volano verso la prima doppietta dell’anno .
Quinto posto per Andrea Iannone, prima Ducati al traguardo, che conferma il buon livello della rossa di Borgo Panigale .
Il GAP dal primo in classifica supera i 20 secondi ed anche il podio rimane lontano in questo Gran Premio .
Altra top10 centrata per Danilo Petrucci (nono) arrivato ad un solo secondo da Pol Espargaro, dopo una partenza dalla quindicesima casella .
Ritiro per Claudio Corti dopo un difficile weekend al rientro in MotoGP .
Il giro di boa del campionato vede ancora Valentino Rossi in testa al mondiale a +13 da Jorge Lorenzo e +61 da Andrea Iannone .
Appuntamento fra un mese ad Indianapolis, il 9 agosto .
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login