- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Marquez interrompe il digiuno e torna a vincere a Sepang davanti a Rossi e Lorenzo
- Updated: 27 Ottobre 2014

Erano saliti a 4 i GP “mancati” da Marquez che, già Campione del Mondo MotoGP, ha messo il suo sigillo anche a Sepang davanti a Rossi e Lorenzo
Sepang – Invertendo i fattori il risultato non cambia, lo sappiamo bene e lo sa anche Marc Marquez che, nonostante la certezza del titolo già ampiamente portato a casa, non disdegna, però, il singolo risultato: vincere!
E così, anche in terra malese, il campione del mondo MotoGP 2014 ha fatto vedere di che pasta è fatto. Fin dallo spegnersi dei semafori è stata bagarre con Jorge Lorenzo che lo ha costretto ad allargare e “scendere” in sesta posizione. Ma già al secondo giro il giovane spagnolo della Honda Repsol era in rimonta, prima su Andrea Dovizioso e poi all’attacco del duo Yamaha Lorenzo e Rossi, già davanti a contendersi la prima posizione.
Nel frattempo Dani Pedrosa esce di scena, ma fortunatamente la moto non si spegne e la sua gara riprende dal fondo del gruppo.
Fuori anche Cal Crutchlow che “saggia” l’erba di Sepang e, poco dopo, esce di scena Nicky Hayden; frattanto, i tre “marziani” (Rossi, Lorenzo, Marquez) si distaccano dal gruppo che li segue iniziando una gara a parte.
Alla tornata numero 9 Rossi prende il comando e Marquez ne approfitta relegando Lorenzo in terza posizione. Stessa sorte di Lorenzo tocca, però, al Dottore nella tornata successiva quando il Campione del Mondo in carica lo passa per quello diventerà, da lì a poco, un vero e proprio testa a testa.
Intanto si conclude la gara per Dani Pedrosa, costretto al ritiro per caduta mentre tentava la rimonta; siamo ormai a quattro giri dalla fine quando si avvertono problemi sulla Ducati di Andrea Dovizioso che si vede costretto a cedere la posizione alla Honda LCR di Bradl e alle Yamaha Tech 3 di Bradley Smith e Pol Espargaro, arrivati in ordine sul traguardo in quarta, quinta e sesta posizione.
Marc Marquez si guadagna, così, la vittoria numero 12 in Campionato che lo appaia al recordman Mick Doohan nella classifica del maggior numero di GP vinti in una stagione (Rossi è “fermo” a 11) e lo invola verso altri traguardi in quella che sta diventando una carriera davvero spettacolare.
Ottimo il secondo posto di Valentino Rossi che ottimizza la sua posizione in classifica ai danni di un comunque bravo Jorge Lorenzo, terzo qui a Speang e terzo nella classifica iridata.
MOTOGP – SEPANG – CLASSIFICA 2014
Per Motology.it Christian Polonioli
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login