- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Test Sepang, day 3: è ancora Marquez, Rossi secondo, Lorenzo sul podio.
- Updated: 6 Febbraio 2014

Nella terza e ultima giornata di test ufficiali, Marquez conferma l’ottima forma, così come Rossi, secondo, e Jorge Lorenzo tornato a “podio”
Se è vero che “non c’è due senza tre“, c’era da aspettarsi che Marc Marquez si prendesse il titolo di miglior pilota in pista, anche per questa terza e ultima giornata di test ufficiali andata in scena a Sepang.
Ieri Marquez era stato l’unico ad abbattere il muro dei 2 minuti, ma oggi lo hanno affiancato da altri 3 piloti, fra i quali Valentino Rossi, ben felice del feeling ritrovato con la sua Yamaha M1, ma soprattutto ben felice di aver abbattuto il suo personale record su quel tracciato.
Finalmente torna a podio, seppur ipotetico, Jorge Lorenzo che al terzo giorno di test chiude con un crono di 1:59.866 che lo vede terzo a tre decimi dal leader indiscusso Marc Marquez.
Aleix Espargaró continua a stupire con la sua Yamaha in versione Open e con un tempo di 1:59.998, ben vicino alle moto dei piloti ufficiali.
Dietro il quarto posto di Espargaró troviamo la Honda LCR di Stefan Bradl che riconferma il crono di ieri e che, per effetto dei miglioramenti degli altri piloti, si accontenta oggi di una quinta posizione in classifica.
Dani Pedrosa, ieri secondo, ha chiuso in sesta posizione a 7 decimi dal suo compagno, ma si dice, comunque, soddisfatto per le numerose prove effettuate in giornata.
Continuano i miglioramenti in casa Ducati con Andrea Dovizioso che riesce a piazzarsi in settima posizione a 8 decimi da Marquez, limando ancora il suo miglior tempo di ieri.
Si comporta bene anche il rookie Pol Espargaró, oggi ottavo a tre decimi dalla Ducati ufficiale di Dovizioso.
Dietro lo spagnolo troviamo la Ducati Pramac di Andrea Iannone, oggi scivolato sul finire ma senza conseguenze, e, a seguire, la Honda di Alvaro Bautista a chiudere la top ten.
Rispetto ai tempi di ieri, migliorano tutti i piloti che seguono e che vedono Bradley Smith 11º con la Yamaha Tech3, Cal Crutchlow 12° su Ducati, Nicky Hayden e Colin Edwards a seguire.
Il collaudatore Ducati, Michele Pirro, è 15° con ben 67 giri completati e tanti ottimi spunti per gli ingegneri della casa di Borgo Panigale.
Test ufficiali MotoGp 2014 – Sepang, day 3
01- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’59.533 (40 giri) Factory
02- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.194 (55 giri) Factory
03- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.333 (65 giri) Factory
04- Aleix Espargaro – NGM Mobile Forward Racing – FTR Yamaha – + 0.465 (43 giri) Open
05- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.579 (38 giri) Factory
06- Dani Pedrosa – Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.690 (55 giri) Factory
07- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP14 – + 0.837 (40 giri) Factory
08- Pol Espargaro – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.122 (65 giri) Factory
09- Andrea Iannone – Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP14 – + 1.192 (57 giri) Factory
10- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 1.255 (63 giri) Factory
11- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.363 (65 giri) Factory
12- Cal Crutchlow – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP14 – + 1.524 (58 giri) Factory
13- Nicky Hayden – Drive M7 Aspar – Honda RCV1000R – + 1.981 (59 giri) Open
14- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Yamaha – + 2.198 (47 giri) Open
15- Michele Pirro – Ducati Test Team – Ducati Desmosedici GP14 – + 2.249 (67 giri) Factory
16- Hiroshi Aoyama – Drive M7 Aspar – Honda RCV1000R – + 2.850 (66 giri) Open
17- Randy De Puniet – Suzuki MotoGP Test Team – Suzuki XRH-1 – + 2.953 (67 giri) Factory
18- Yonny Hernandez – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 3.023 (65 giri) Open
19- Kousuke Akiyoshi – HRC Test Team – Honda RC213V – + 3.086 (58 giri) Factory
20- Katsuyuki Nakasuga – Yamaha Factory Test Team – Yamaha YZR M1 – + 3.255 (38 giri) Factory
21- Scott Redding – GO&FUN Honda Gresini – Honda RCV1000R – + 3.300 (60 giri) Open
22- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 3.654 (41 giri) Open
23- Hector Barbera – Avintia Blusens – Avintia Kawasaki – + 3.671 (54 giri) Open
24- Broc Parkes – Paul Bird Motorsport – PBM 01 – + 3.869 (43 giri) Open
25- Mike Di Meglio – Avintia Blusens – Avintia Kawasaki – + 4.983 (58 giri) Open
26- Nobuatsu Aoki – Suzuki MotoGP Test Team – Suzuki XRH-1 – + 6.153 (12 giri) Factory
27- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Honda RCV1000R – + 6.441 (12 giri) Open
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login