MOTOLOGY

Test Sepang, day 2: tripletta Honda con Marquez in testa

Marc_Marquez_Day_2_test_Sepang

Marc_Marquez_Day_2_test_Sepang

Nei test di Sepang è ancora Marquez il più veloce con il compagno Pedrosa a seguire e Bradl a completare l’ipotetico podio

Non c’è tregua per la furia Marc Marquez che anche nel secondo giorno di test ufficiali MotoGp in programma a Sepang, fa segnare il crono più veloce.
Tempo che gli vale non solo il titolo di migliore nei test odierni, ma che lo avvicina al record fatto da Casey Stoner nel 2012 e che lo laurea come unico pilota del giorno ad aver abbattuto il muro dei dei 2 minuti.
1’59.926 il crono di Marquez a Sepang, vanto per la Honda HRC che può contare anche su Daniel Pedrosa, secondo dietro al compagno di squadra, con soli 4 decimi di distacco.

Ma Honda plaude anche alla squadra satellite del Team LCR che ha piazzato il proprio pilota, Stefan Bradl, sul terzo gradino dell’ipotetico podio.

La festa in casa Honda si interrompe con Valentino Rossi, quarto sulla sua Yamaha M1, seguito a ruota da un incredibile Aleix Espargaró sulla Yamaha in versione open del team NGM Forward Mobile con un decimo di distacco dal pesarese che lo precede.

Sempre Yamaha la moto che segue e che, in sesta posizione, vede un Jorge Lorenzo in forma, ma non abbastanza da contenere gli avversari.
Settima ancora una Yamaha, quella del Team Tech 3, guidata da Bradley Smith che si ritrova alle spalle la migliore fra le Ducati, ottava, con Andrea Iannone alla guida e la Honda di Alvaro Bautista in nona posizione.
Chiude la top ten di giornata la Yamaha satellite di Pol Espargaro.

La coppia ufficiale Ducati, Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow, chiude rispettivamente in 11a e 12a posizione, ma soddisfatta per il distacco recuperato ai primi rispetto a ieri e per le buone risposte che la rossa di Borgo Panigale concede in inserimento e percorrenza della curva.
Dietro di loro un’altra Ducati, quella del collaudatore Michele Pirro, anche lui soddisfatto dei miglioramenti riscontrati sulla moto.

Qualche problema, invece, per Nicky Hayden che con la Honda Open del Team Drive Haspar non riesce a staccarsi da metà classifica e un grande distacco dai vertici anche per la Suzuki di Randy De Puniet, 20°, che si ritrova a + 3 secondi da Marquez. E’ chiaro che il lavoro di Suzuki sia tutto improntato al rientro in MotoGp previsto per il 2015 e, dunque, è naturale prendere con le pinze il risultato fin qui ottenuto.

Domani ultima giornata di test ufficiali a Sepang e primi responsi per i team che si preparano alla stagione 2014.

Test ufficiali MotoGp 2014 – Sepang, day 2

01- Marc Marquez – Repsol Honda Team – Honda RC213V – 1’59.926 (65 giri) Factory
02- Dani Pedrosa Repsol Honda Team – Honda RC213V – + 0.410 (62 giri) Factory
03- Stefan Bradl – LCR Honda MotoGP – Honda RC213V – + 0.413 (52 giri) Factory
04- Valentino Rossi – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.538 (61 giri) Factory
05- Aleix Espargaro – NGM Mobile Forward Racing – FTR Yamaha – + 0.621 (42 giri) Open
06- Jorge Lorenzo – Yamaha Factory Racing – Yamaha YZR M1 – + 0.647 (49 giri) Factory
07- Bradley Smith – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 0.677 (66 giri) Factory
08- Andrea Iannone – Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP14 – + 0.929 (49 giri) Factory
09- Alvaro Bautista – GO&FUN Honda Gresini – Honda RC213V – + 0.971 (55 giri) Factory
10- Pol Espargaro – Monster Yamaha Tech 3 – Yamaha YZR M1 – + 1.135 (49 giri) Factory
11- Andrea Dovizioso – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP14 – + 1.220 (45 giri) Factory
12- Cal Crutchlow – Ducati Team – Ducati Desmosedici GP14 – + 1.470 (48 giri) Factory
13- Michele Pirro – Ducati Test Team – Ducati Desmosedici GP14 – + 2.251 (56 giri) Factory
14- Nicky Hayden – Drive M7 Aspar – Honda RCV1000R – + 2.361 (58 giri) Open
15- Colin Edwards – NGM Mobile Forward Racing – FTR Yamaha – + 2.619 (35 giri) Open
16- Yonny Hernandez – Energy T.I. Pramac Racing – Ducati Desmosedici GP13 – + 2.749 (45 giri) Open
17- Kousuke Akiyoshi – HRC Test Team – Honda RC213V – + 2.766 (68 giri) Factory
18- Hiroshi Aoyama – Drive M7 Aspar – Honda RCV1000R – + 2.899 (66 giri) Open
19- Katsuyuki Nakasuga – Yamaha Factory Test Team – Yamaha YZR M1 – + 3.044 (56 giri) Factory
20- Randy De Puniet – Suzuki MotoGP Test Team – Suzuki XRH-1 – + 3.138 (96 giri) Factory
21- Scott Redding – GO&FUN Honda Gresini – Honda RCV1000R – + 3.191 (53 giri) Open
22- Michael Laverty – Paul Bird Motorsport – ART GP13 – + 3.602 (41 giri) Open
23- Hector Barbera – Avintia Blusens – Avintia Kawasaki – + 4.625 (37 giri) Open
24- Broc Parkes – Paul Bird Motorport – PBM 01 – + 4.693 (43 giri) Open
25- Karel Abraham – Cardion AB Motoracing – Honda RCV1000R – + 5.335 (32 giri) Open
26- Mike Di Meglio – Avintia Blusens – Avintia Kawasaki – + 5.429 (34 giri) Open


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply