MOTOLOGY

MotoGp: alla volta di Silverstone

MotoGp_Indianapolis_001

MotoGp_Indianapolis_001

Terza gara consecutiva della MotoGp che riaccende i motori da Silverstone

Dopo Indianapolis e Brno, Silverstone accoglie la terza gara consecutive nella stagione del Motomondiale. Stagione che a livello di spettacolo si è un po’ assopita e dove sembra vada in scena sempre lo stesso copione.

Stiamo parlando ovviamente della situazione classifica e soprattutto podi. Dal Sachsenring infatti Marc Marquez non sbaglia un colpo. Il giovane catalano conduce gare perfette, d’intelligenza e strategia, allo stesso tempo di rischi e di follia. Il binomio ideale Marquez – Honda sta facendo le scarpe a tutte, in primis al veterano Dani Pedrosa che anche quest’anno fa la parte dell’eterno secondo. Infortunatosi sulla pista tedesca ad una delle sue delicate clavicole, non si è ancora ripreso del tutto fisicamente, e forse anche psicologicamente. Questo lascia spazio al ventenne di Cervera che non è frenato né dalla paura di farsi male, né dall’ansia di prestazione.

Proprio Marquez, in merito a Silverstone, dice: <<Attenzione a Lorenzo!>>. Jorge Lorenzo, campione del mondo in carica, appare ormai in difficoltà davanti al ciclone Marquez. Vuoi che la Yamaha tecnicamente è leggermente inferiore alla Honda, vuoi che anche lui non può considerarsi al 100% della sua forma fisica, fatto sta che ad ogni gara non riesce a tenere dietro il suo codino la moto numero 93.

Valentino Rossi, l’altro pilota ufficiale Yamaha, non è ancora pronto a contrastare la forza Marquez. In difficoltà sulla sua M1, i risultati lo vedono nettamente inferiore al compagno di squadra e il più delle volte anche allo stesso Cal Crutchlow, in sella alla moto del team Tech 3. L’inglese invece risulta combattivo e competitivo durante le prove libere e le qualifiche, lo dimostrano anche le due pole position di quest’anno, salvo poi non riuscire a lasciare il segno in gara.

 Sul tracciatodi Silverstone, che Marc Marquez definisce pista Yamaha, bisogna anche considerare l’incognita delle condizioni meteo, capricciose e indefinite in Inghilterra. L’anno scorso nella categoria regina vinse Jorge Lorenzo, che ha quindi un’occasione importante da approfittare. Marc Marquez conludeva in Moto2 sull’ultimo gradino del podio, ma ha ammesso che la pista gli piace. Carico delle quattro vittorie consecutive, potrebbe ancora una volta fare la differenza.

 ORARI TV SILVERSTONE

La gara della MotoGp, alle 14.00, è di 20 giri, tra la Moto2 e la Moto3, variazione dovuta alle gare della Superbike sul circuito del Nurburgring.

Per Motology.it

Serena Zunino


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply