- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Sepang: bandiera rossa per pioggia e vittoria a Pedrosa
- Updated: 21 Ottobre 2012
E, alla fine, la pioggia è arrivata a rompere le uova nel paniere ad un concentratissimo Jorge Lorenzo, comunque contento del secondo posto a fine gara.
Il trionfo è andato, infatti, a Daniel Pedrosa che, con la sua sesta vittoria stagionale (la terza di fila), guadagna altri 5 punti su Lorenzo riducendo il divario a -23.
Terzo un redivivo Casey Stoner che cancella, così, tutti i malumori legati ad una moto con la quale, diceva l’australiano, “non avevo più lo stesso feeling“.
Alla partenza, su pista già bagnata, il primo a scattare è stato proprio Lorenzo che chiude la tornata con un secondo di vantaggio sullo spagnolo della Honda Repsol. Dietro di loro Stoner passa Dovizioso e si porta da subito in terza posizione con, a seguire, un Valentino Rossi autore di un bel recupero con 6 posizioni recuperate dal via.
Pedrosa sembra aver dimenticato le incertezze che spesso e volentieri dimostrava in caso di pioggia e, a suon di giri veloci, si porta nei pressi dello scarico di Lorenzo. Con Stoner distaccato di 5 secondi, è sfida aperta fra i due spagnoli che, tra l’altro, corrono con gomme posteriori diverse: per il leader del mondiale soft, hard per il numero 26 della Repsol.
Nel frattempo prosegue la stagione no di Ben Spies che rimedia, anche qui, una caduta mentre si trovava in sesta posizione!
Fuori gioco anche Andrea Dovizioso e, nel frattempo, a Dani Pedrosa riesce il colpaccio: con una staccatona perfetta passa Lorenzo e si lancia sul rettilineo, quando mancano 10 giri alla fine.
L’asfalto bagnato non piace a Cal Crutchlow, Randy de Puniet , Stefan Bradl e Ivan Silva che, nel giro di poco tempo uno dall’altro, si ritrovano a terra e abbandonano la gara.
Intanto, a due giri dal sorpasso, Pedrosa guadagna tre secondi sul maiorchino che ha qualche problema sull’asfalto sempre più bagnato e rischia addirittura la caduta, ma riesce a rimanere in sella alla sua Yamaha M1.
La bandiera rossa esposta alla tornata n° 13, salva la prova di Lorenzo (il primo a segnalare l’impossibilità di correre in sicurezza ai commissari) e consegna a Daniel Pedrosa il terzo successo consecutivo.
E, così, alle ore 17,15 locali (le 11,15 in Italia) arriva l’ufficialità della vittoria del pilota Honda Repsol e la decisione di non ripartire per completare la gara con ulteriori 7 giri.
Chiudono bene anche le Ducati di Nicky Hayden, quarto, e Valentino Rossi, quinto.
Espargarò, ottavo, è il primo delle CRT e sempre più leader della categoria.
Con 23 punti di distacco e 2 gare ancora da disputare il Campionato non è ancora deciso.
Pedrosa, intanto, dedica la vittoria al compianto Ginés: “Sono contento del risultato e soprattutto di dedicare questo successo a Ginés, un amico e membro del Team Repsol Honda, che ci ha lasciato ieri. Questa vittoria è per te!”
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login