- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
GP di Misano: parlano i protagonisti
- Updated: 13 Settembre 2012
Sul Marco Simoncelli circuit di Misano ha preso il via il GP Aperol con un evento dedicato proprio al giovane pilota di Coriano, tristemente scomparso a Sepang e mai dimenticato dai colleghi piloti, così come dal pubblico e dai fan.
Tutti i piloti del mondiale hanno, dunque, preso parte ad un giro di pista in bicicletta in suo onore, prima della presentazione ufficiale delle gare che segnano l’appuntamento numero 13 per la categoria Motogp.
Alla conferenza stampa erano presenti i due contendenti per il titolo Jorge Lorenzo (Factory Yamaha Racing) e Dani Pedrosa (Repsol Honda), l’idolo di casa Valentino Rossi (Ducati Team), Cal Crutchlow e il sostituto di Casey Stoner per Repsol Honda, Jonathan Rea.
Il primo a prendere la parola è stato Jorge Lorenzo che, certo di non poter sbagliare, ha commentato: “Nelle ultime tre gare non sono riuscito a vincere, ma ci siamo andati vicini. Ora arriva questa pista, positiva per noi negli ultimi 4 anni. Secondo sempre a parte lo scorso anno quando sono riuscito a vincere. Ora giocherà molto anche il fattore pressione“
Da parte sua anche un pensiero per Marco Simoncelli: “Era una delle stelle del Campionato. Un grande pilota che muoveva tanta gente e che aveva un sacco di tifosi. Credo sia bello che gli abbiano intitolato il circuito, se lo merita. Non dimentichiamo nemmeno Shoya“.
Dal canto suo anche Dani Pedrosa è consapevole di non poter lasciare nulla al caso perché un suo passo falso aprirebbe un gap difficilmente colmabile: “Le ultime due gare sono state perfette per noi e sono felice” – ha detto lo spagnolo della Honda Repsol – “Dobbiamo continuare a lavorare in questa maniera e provare a correre per vincere ancora. L’importante è rimanere sempre concentrati. Ad Aragon abbiamo trovato qualcosa per il grip che vedremo se utilizzare o meno“.
Anche per lui un pensiero su Simoncelli: “È bello sapere che lui era di qui e che tutti i tifosi e la famiglia sono qui. È una piccola consolazione per la sua grande perdita. Come quella di Tomizawa del resto“.
Dopo la due giorni di test sul circuito di casa, Valentino Rossi ha dichiarato: “Lo scorso anno non siamo andati male qui. Abbiamo fatto un test due settimane fa con nuove componenti con buone sensazioni. Ora dovremo capire se siamo migliorati e quanto confrontandoci con gli altri piloti. Arrivare qui, con il circuito dedicato a Marco, è sicuramente un’emozione particolare. Dobbiamo provare a fare una buona gara per lui e per la sua famiglia“.
Sempre grintoso il neo confermato in Tech3 Cal Crutchlow, ha detto:”L’ultimo quarto di stagione sarà duro. Ho voglia di correre, ora che ci siamo tolti lo sfizio del podio, potrebbe essere più semplice tornarci. Sarò felice se riuscirò a ridurre ancora un po’ il gap. Arriviamo a Misano con l’idea di salire sul podio e non ci sono ragioni per non provarci“.
Emozionatissimo, infine, Jonathan Rea il quale, dice, “Avere la possibilità di correre con i migliori del mondo è un sogno che si materializza. Da piccolo il mio eroe era Kevin Schwantz e lui correva in MotoGP“. Il pilota Ten Kate Honda, chiamato a sostituire Casey Stoner e, in concomitanza, a correre nel campionato SBK in corso, si è detto felice per l’opportunità al punto tale da non rendersi nemmeno conto della fatica causata dagli spostamenti tra una pista e l’altra dei due Campionati Mondiali ai quali sta partecipando.
“È dura– ha detto in merito alle richieste di una Motogp – più che altro cambiare da moto a moto che sono totalmente differenti. È difficile mostrare tutto il mio potenziale in queste condizioni e con gomme così diverse. Già al Nurburing ho fatto uno stupido errore sull’anteriore e forse stavo pensando alle linee di MotoGP. Qui devi fidarti al 100% della moto e non è facile. Bisogna cambiare molto. Utilizzare gli angoli delle gomme o i freni fino al centro delle curve mantenendo una buona velocità. Sono queste le cose che ho dovuto imparare rapidamente. Ora so esattamente cosa fare, ma non è per nulla semplice“.
Al simpatico Johnny e a tutti gli altri ragazzi va il nostro in bocca al lupo e …. fateci divertire!
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login