MOTOLOGY

La Motogp alza il sipario da Silverstone

Silverstone_motogp_2012

Tutti sorridenti e allegri i piloti invitati alla conferenza stampa di presentazione del Gran Premio di MotoGp che andrà in scena questo week end sul circuito di Silverstone.

Il primo a prendere la parola è stato l’attuale leader del Mondiale Jorge Lorenzo che, felice, per il rinnovo con la casa di Iwata, ha commentato: “Avevo un’altra offerta da Honda, ma alla fine ho scelto con il cuore. In realtà – ha proseguito – volevo che Casey corresse un altro anno e per quello gli ho lasciato il posto libero!

Dal canto suo Casey Stoner, che qui vinse lo scorso anno partendo dalla pole, ha dichiarato “Silverstone è uno dei miei circuiti preferiti anche se una delle curve più belle rimane nella parte vecchia del tracciato ed è un peccato. Ad ogni modo il 90% della pista è incredibile“.

Ovviamente il premio simpatia va a quel Cal Crutchlow, che in Superbike conosciamo benissimo, e che non smentisce nemmeno nella classe regina per le sue doti fuori e dentro la pista. Letteralmente assediato dalla stampa locale, Cal, si è detto felice e pronto a stupire i fan con un buon risultato “Abbiamo sfiorato il podio in qualche occasione e arriviamo al mio GP di casa in forma sufficiente per continuare su questa linea” ha dichiarato l’inglese.

Il pilota del Team Pramac Ducati, Hèctor Barberà, dopo un week end di poca fortuna in terra catalana, è pronto a riscattarsi in terra inglese, tanto da dichiarare: “Silverstone è un circuito molto veloce, sul quale la nostra GP12 dovrebbe adattarsi bene e permetterci di avere il potenziale per fare un buon lavoro“.

Per la categoria CRT presente il connazionale di Crutchlow, James Ellison, emozionato ma convinto a ripetere la buona prestazione di Le Mans fra le curve del circuito amico di Silverstone.

Non era presente, invece, Valentino Rossi che, però, cercherà sfruttare il buon feeling trovato nei test spagnoli per interpretare nel miglior modo possibile anche l’insidioso tracciato inglese. “A Silverstone ho una stagione di svantaggio rispetto agli altri che, lì, hanno cominciato un anno prima di me, quindi dovrò girare il più possibile durante le prove e capire bene la pista, perché l’anno scorso è stata davvero molto dura” ha dichiarato il pesarese. “Nei test di Barcellona e Aragon della settimana scorsa abbiamo lavorato su elettronica e assetto e adesso vedremo come andrà in Inghilterra. Speriamo di guidare bene, di trovare il set-up più adatto e di riuscire a mantenerci sullo stesso livello del GP di Barcellona sull’asciutto anche se, in caso di pioggia, forse avremmo qualche “chance” in più”.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply