- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Jorge Lorenzo e Sector: accordo chiuso per limite temporale raggiunto e non per demerito
- Updated: 22 Dicembre 2015

Spunta un comunicato che scagiona il pilota spagnolo: la collaborazione tra Sector e Jorge Lorenzo si intendeva interrotta alla fine della Stagione 2015 per limiti di tempo raggiunti e non per demerito sportivo dello spagnolo, come annunciato dalla casa.
Una rettifica, quella giunta in redazione, più che doverosa perché laddove si fa comunicazione tendenziosa a vantaggio di un soggetto piuttosto che di un altro, è giusto precisare i fatti e cercare di capire cosa effettivamente sia successo.
Facciamo un passo indietro e torniamo al 5 novembre 2015 quando, anche noi di Motology, abbiamo ricevuto un comunicato stampa dal Gruppo Morellato.
Nel comunicato si diceva che il brand italiano, capeggiato da Massimo Carraro, avrebbe interrotto la collaborazione con Jorge Lorenzo, dopo tre anni di lavoro insieme, perché il pilota spagnolo non incarnava più i valori di sportività e lealtà condivisi dal brand.
E fin qui tutto ok. Il comportamento non proprio lindo di Jorge Lorenzo e anche alcune sue dichiarazioni, potevano andare nella direzione di quanto riportato sul comunicato della casa di orologi italiana. Lecita, dunque, la scelta di Sector di abbandonare lo spagnolo dopo il GP di Valencia e lecita, anche, la motivazione.
Qui, però, la faccenda si arricchisce di nuovi particolari che saltano fuori soltanto adesso.
Lo staff di Jorge Lorenzo precisa, infatti, che:
– A settembre 2015, per mutuo accordo fra le parti si stabilì, per iscritto , che Sector al termine dei tre anni pattuiti non avrebbe rinnovato l’accordo e che Lorenzo avrebbe sostituito il brand italiano con il produttore cinese Zopo, senza che dal Gruppo Morellato ci fossero obiezioni
– Jorge Lorenzo è stato ligio all’accordo con Sector e non ha mai annunciato di aver già firmato con Zopo per rispetto alla scadenza del contratto con Sector (fissata in novembre 2015), con il quale collaborava da 3 anni
– Sector, dal canto suo, non ha mai comunicato, nè a Lorenzo nè ai membri del suo staff, di aver pronto un comunicato stampa nel quale avrebbe, di fatto, “scaricato” il pilota per mancato rispetto dei valori di sportività, integrità e sana competizione.
A questo punto le carte in tavola cambiano, perché se è vero che Sector poteva benissimo scegliere di non rinnovare il contratto, giunto al termine, con il pilota spagnolo per le motivazioni sopra descritte, è anche vero che il Comunicato diffuso a mezzo stampa doveva essere scritto in modo differente.
Dal comunicato, che riportiamo di seguito cosicchè anche voi possiate valutare le posizioni delle due parti in causa, si evince che la collaborazione con Jorge Lorenzo risulta interrotta per mancata condivisione degli stessi valori; da nessuna parte è riportato, invece, che l’accordo è terminato per limite di tempo raggiunto, ovvero: tre anni di contratto firmati e tre anni passati regolarmente insieme!
Ci spiace dover dire che il brand italiano non ha fatto una gran figura e che ha sfruttato, per quanto possibile, una situazione a suo favore che adesso, però, gli sta tornando indietro come un boomerang!
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login