MOTOLOGY

Indagine RSA: al Triveneto il primato dei bolidi a due ruote

KTM_triveneto_mercato_1
KTM_triveneto_mercato_1

KTM è uno dei brand maggiormente apprezzati nel Triveneto

Secondo un’analisi RSA, il Triveneto domina nel mercato italiano dei bolidi a due ruote con una predilezione per i modelli enduro

Al Triveneto va, secondo l’indagine RSA, la palma d’oro di regno dei bolidi a due ruote. In particolare, la rappresentanza italiana del Gruppo assicurativo britannico RSA Group, evidenza come le provincie di Trento, Vicenza e Bolzano siano terra ove i bolidi a due ruote sono ben graditi con vicentini, padovani, veronesi e trevigiani orientati all’acquisto di modelli da enduro.

L’indagine, scaturita ad un anno smezzo dal lancio del prodotto R2R Protect, soluzione assicurativa riservata ai possessori di una moto KTM, ha evidenziato, ancora una volta, gli ottimi numeri di vendita registrati nel Triveneto.

Parlando di numeri:  Trento è in vetta alla classifica vendite con una media di una moto di grossa cilindrata immatricolata nel 2013 ogni 441 residenti (fra 18 e 75 anni). Sono invece la campagna, le ville palladiane e i colli euganei ad offrire ai vicentini i percorsi ideali per scorrazzare con le loro  moto: la provincia di Vicenza si posiziona, infatti, al secondo posto con una moto ogni 625 abitanti.

Le valli e le cime di Bolzano, terza nella classifica di vendite, piacciono ai motociclisti che, qui, sono in un rapporto di una moto ogni 650 residenti e una quota di mercato del 20% per la sola KTM.

Quarto posto per la provincia di Treviso, che ha registrato numeri di poco inferiori alle prime (una moto ogni 653 residenti).

L’indagine RSA ci dice anche che sono i veronesi ad apprezzare in particolar modo le grosse cilindrate dal momento che è la città del Triveneto dove, nel 2013, si sono immatricolate il maggior numero di moto dai 600cc in su. Ma le grosse cilindrate piacciono anche nelle altre province che si classificano, dietro a Verona, nel seguente ordine: Padova, Trento, Venezia, Trieste e Bolzano.

Fra le città, non capoluogo di provincia, le due ruote si mettono in evidenza a Bassano del Grappa, Conegliano, Albignasego e Rovereto, mentre la passione per il fuoristrada spopola a Vicenza, Padova, Verona e Treviso e Trento.

Sempre dalla ricerca svolta da RSA si è evinto che KTM è uno dei brand più apprezzati in Triveneto; per questa ragione la Compagnia Assicurativa ha studiato, e lanciato 18 mesi fa, il prodotto R2R Protect.

R2R Protect è, dunque, la soluzione assicurativa ufficiale KTM sottoscrivibile solo su internet e che offre alcune soluzioni molto vantaggiose come, per esempio, la sostituzione con una nuova KTM, identica o simile per cilindrata e categoria, in caso di incendio o furto totale della moto entro il primo anno di immatricolazione; è , inoltre, possibile avere un premio svincolato dalla classe bonus/malus e dai sinistri pregressi e calcolato sulla base della provincia di residenza e dell’età (maggiore o minore di 26 anni) più una franchigia con un massimale di 6 milioni di euro.

Infortuni del conducente, assistenza stradale 24 ore su 24,  tutela legale in caso di contenziosi giudiziari in seguito a sinistri e altri vantaggi sono le garanzie extra, consentite dalla polizza R2R Protect.

Ai centauri del Triveneto, così amanti della KTM, non mancheranno i luoghi per divertirsi con il proprio bolide,  ma nemmeno i vantaggi, in termini di tutela e garanzia, grazie ad RSA.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply