- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Se il pneumatico è da buttare, Greentire lo re-inventa
- Updated: 24 Giugno 2014

Greentire, il consorzio che recupera i Pneumatici Fuori Uso, spiega, attraverso un cortometraggio, la sua attività
“L’arte del riciclo del pneumatico“, verrebbe da dire, ma in realtà sarebbe troppo riduttivo utilizzare questa definizione quando si parla del consorzio Greentire, giovane e dinamica Società che si è costituita nel settembre 2011 a Caponago (MB), con una mission che va ben oltre il semplice recupero di materiale in disuso.
Il consorzio Greentire, al quale aderiscono importanti attori della filiera quali Magri Gomme, Pneus In, Sirio Pneus, T.B. Favilli, Toyo Tires Italia e Yokohama Italia, ha una finalità ben precisa: recuperare i possibili derivati degli PFU (Pneumatici Fuori Uso) e riutilizzarli ai fini di un minor impatto ambientale e di un consistente risparmio in termini di impiego di materie prime vergini.
Anche il vecchio pneumatico diventa, così, risorsa impiegata in svariati ambiti che spaziano dall’edilizia alle infrastrutture, passando per arredamento e attività ludico/sportive.
Tanto per farvi un esempio: avete presente i campi da calcio in erba sintetica? Sappiate che potrebbero provenire dalle gomme del vostro vecchio motorino o dell’auto, abilmente trasformate in granulati per mezzo di avanzate tecniche microscopiche e poi riutilizzate per asfalti, campi da calcio, pavimentazioni di parchi gioco e via dicendo. In questo modo, oltre a ridurre l’impatto ambientale per materiali difficilmente biodegradabili, si rispetta anche la Direttiva Europea 2008/98/ Ce in materia di gestione dei rifiuti, che prevede la riimmissione in cicli produttivi di materiali destinati a fine vita.
Per capire meglio il funzionamento dell’attività di recupero dei Pneumatici Fuori Uso, il consorzio Greentire ha presentato, quest’oggi, un cortometraggio animato realizzato insieme allo Studio Bozzetto&Co.
Nel video informativo il Supereroe ecologico Supergreentire dimostra come è possibile riutilizzare vecchi pneumatici in modo da impattare il meno possibile sull’ambiente, e dargli nuova vita sotto forma di granuli utilizzati in diversi ambiti.
Cliccando qui troverete il video Greentire sul riutilizzo dei Pneumatici Fuori Uso
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login