MOTOLOGY

Mercato moto: tra nuovo e usato, quali saranno le “Super Bike” del 2015?

mercato1_moto_2015

mercato1_moto_2015

I dati parlano chiaro: il settore moto è in calo ma le maxi, anche oltre i 1000 cc, piacciono e, dunque, si vendono.

I dati Ancma per il settore complessivo delle due ruote sono, ancora una volta, poco incoraggianti visto che negli 11 mesi presi in esame si è registrato un calo nelle vendite del nuovo pari all’1,7%.

La crisi sul nuovo si sente, insomma, e da ogni parte si chiede a gran voce un intervento che, passando dal mercato delle riforme, possa dare ai consumatori quella fiducia, ma soprattutto quel potere d’acquisto che potrebbe essere trainante per una ripartenza.

Meglio, invece, il comparto dell’usato dove gli acquirenti sono in crescita così come dimostra il trend del portale Autoscout24, ai vertici in Italia  con ben 37.000 annunci di moto disponibili per marca, range di prezzo e tipologia del mezzo.

Ma quali saranno i modelli di moto più venduti nel 2015? In Eicma le anteprime mondiali sono state importanti e ben apprezzate dal pubblico che, udite udite, sembra gradire le maxi moto, quelle dai 1000 cc in su, tanto per intenderci.

E se l’attesissima Yamaha ha fatto un pò da Regina fra gli utenti con lo spirito corsaiolo,  nulla da eccepire anche per la nuova BMW S 1000 RR che con un design ancora più moderno e potenza massima incrementa di ulteriori 6 CV, ha fatto il pieno di applausi tra i tanti visitatori incuriositi.

Anche la gamma Ducati si rinnova e, per il 2015, presenta alcune novità come lo Scrambler 2015, l’Hypermotard SP MY, la nuova Diavel, il Multistrada 1200, la Panigale 1299 e l’esclusivissimo Diavel Titanium con finiture in titanio e carbonio, prodotto in soli 500 esemplari numerati su una targhetta applicata al serbatoio.

Fra i tanti modelli di casa Honda il più ammirato è il CBR 1000RR, top di gamma della casa giapponese e punta di diamante per chi ama le sportive sognando di fare il pari con i successi ottenuti da Marc Marquez sui circuiti di tutto il mondo. Non a caso Honda ha portato in Eicma la versione 2015 del CBR con tanto di livrea Repsol giusto così, per far capire con quale moto Marquez ha sbaragliato la concorrenza nel Campionato di MotoGP.

Kawasaki dal canto suo, dopo il combattutissimo Mondiale Superbike perso per un soffio da Tom Sykes  punta tutto, a livello di vendite, sulla stagione in arrivo e sul nuovo modello della Z1000SX.

Tanto per rimanere in tema, Sylvain Guintoli, neo campione del mondo in Superbike in sella alla sua Aprilia RS4, dovrà il prossimo anno rivedere il proprio parco moto casalingo, dal momento che si ritroverà in Kawasaki SBK a fianco di quel Tom Sykes contro il quale tanto ha combattuto nella stagione appena conclusa.

E se proprio Guintoli giurava, lo scorso anno, amore eterno verso l’Aprilia Tuono sostenendo di guidarla anche in pieno inverno nella piovosa Inghilterra, chissà cosa avrà detto vedendo la versione 2015 della sua, a questo punto siamo costretti a pensare, ex moto preferita.

In Eicma la casa di Noale ha presentato, infatti, la nuova Aprilia Tuono V4 1100 MY 2015 con prestazioni ulteriormente migliorate, ciclistica ed elettronica rivisitate e una serie di migliorie tecniche che ne qualificano ancora di più l’anima da sportiva.

Quello che è certo, guardando questa nuova Aprilia, è che l’esperienza Superbike ha insegnato tanto visto che i tratti distintivi della Tuono rendono in tutto e per tutto la potenza dell’inimitabile motore V4, montato anche sulla RSV4 da corsa.

Il bello della Aprilia Tuono in versione 2015 è che a parità di prestazioni incrementate, sembra essere aumentato anche il comfort di guida grazie alla nuova ergonomia di bordo, alla seduta ribassata di 15 mm e, perché no, anche alla coppia portata a 120 Nm per  una guida più piacevole lungo i percorsi stradali.

Il mercato, soprattutto per le maxi, dice che nei mesi gennaio – novembre l’incremento nelle vendite nel nuovo delle moto che vanno oltre i 1000cc  è stato pari ad un +16%… dati incoraggianti che, con tutte le novità in arrivo per il 2015 fanno ben sperare.

Per chi, invece, volesse contenere la spesa la soluzione è quella di guardarsi in giro e approfittare delle tante offerte presenti nel mercato dell’usato.

Un esempio su tutti? Autoscout24.it dove, come dicevamo, la scelta è ampia, ben articolata e le parti in causa, compratore e venditore, dialogano e trattano fra loro senza che vi sia mediazione da parte del portale.

Insomma di carne al fuoco ce n’è tanta: vediamo, dunque, tra nuovo e usato quali saranno le Super Bike del 2015!


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply