- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Disponibile la nuova gamma Scarabeo 50 e 100cc
- Updated: 21 Maggio 2014

Scarabeo, il modello cult degli scooter a ruota alta, rinnova la gamma da 50 e 100cc
Sono passati 20 anni e Scarabeo è ancora lo scooter a ruota alta per eccellenza con un numero di pezzi venduti pari a 750.000.
Vi parla una che, nel 1993 anno d’uscita dello Scarabeo, ha fatto carte false per averlo e che, gelosamente, lo custodisce ancora nel garage di casa memore del colpo di fulmine avuto, ma anche delle tante soddisfazioni rimediate fra gli amici (diciamo che per le strade del Levante ligure il mio Scarabeo 50 se la cavava molto meglio degli Honda SH dei miei amici 😉 ) !
Oggi quello che potremmo definire uno dei simboli dello stile italiano a due ruote (guarda caso, stessa casa madre della Vespa!), si è rinnovato nell’estetica, negli allestimenti e nelle motorizzazioni. Al classico cinquantino 2 tempi si aggiungono, infatti, il 50cc 4 tempi e quattro valvole, più il 100cc quattro tempi.
Lo stile rimane quello, inconfondibile, dello Scarabeo con il tema estetico dell’ovale che lo ha reso celebre, ma le forme sono state ampiamente ridisegnate coinvolgendo i volumi e le grafiche.
Cambia, dunque, lo scudo anteriore, che adesso riprende il colore della sella, cambiano il parafango e la coda, così come i gruppi ottici, tutti ammodernati e con il posteriore dotato di luci a LED.
Crescono anche le ruote con cerchi da 16 pollici e pneumatici, in conseguenza, maggiorati.
Scarabeo 50 cc 2 tempi
E’ il classico Scarabeo, oggi entry level della gamma per fascia di prezzo, ma non per dotazioni visto che monta un motore a due tempi di ultima generazione con prestazioni brillanti e consumi ridotti (posso testimoniare che lo Scarabeo faceva già la differenza nella sua prima versione targata 1993).
Le grafiche sono rinnovate rispetto al passato e con i modelli 4T condivide la ciclistica e la presa USB montata all’interno del cassetto che si trova nel controscudo.
Scarabeo 50 cc 4 tempi 4 valvole
Ci fosse stato ai miei tempi questo sarebbe lo Scarabeo che avrei acquistato! Sella sdoppiata, cupolino e dettagli con finitura alluminio, cerchi a 7 razze, ma soprattutto cuore pulsante da 50cc, sì, ma con distribuzione a 4 valvole e prestazioni che lo rendono, al momento, uno dei cinquantini 4 tempi più prestazioni presenti sul mercato.
Scarabeo 100 cc 4 tempi
Lo Scarabeo 100 cc 4 tempi completa la gamma di questi scooter a ruota alta, impareggiabili negli spostamenti urbani per semplicità di utilizzo, praticità e prestazioni.
il modello da 100cc ha, infatti, la leggerezza del cinquantuno con le prestazioni e la stabilità tipiche, invece, di un 125.
Il design è più ricco rispetto ai fratelli minori grazie all’introduzione di numerosi ed eleganti particolari cromati ai quali si aggiungono, il cupoloni e la presa USB, il faro anteriore con luci di posizione a LED e il bauletto in tinta con tanto di schiantino imbottito.
I colori
I colori cambiano a seconda del modello.
Lo Scarabeo 50 2T è, infatti, disponibile nei colori Azzurro Like, Nero App, Bianco Cult e Rosa Share.
Lo Scarabeo 50 4T 4V e il100 4T sono offerti, invece, nelle tonalità Bianco Cult, Nero Competition, Marrone Etna e Blu Oceano.
I Prezzi nuova gamma Scarabeo 50 e 100cc
Cambiano, ovviamente, i prezzi in funzione del modello scelto:
– Scarabeo 50 2T costa 2.220 Euro
– Scarabeo 50 4T 4V costa 2.420 Euro
– Scarabeo 100 4T costa 2.660 Euro
A questi prezzi, che sono Franco Concessionario con Iva inclusa, vanno aggiunti eventuali surplus in caso decidiate di acquistare alcuni dei tanti accessori Scarabeo disponibili.
[wzslider]
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login