- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Motology alla “Première” parigina per la presentazione del nuovo Piaggio MP3 500
- Updated: 16 Maggio 2014

Dopo le novità di Vesta Sprint e Vespa GTS, Piaggio continua a rinnovare la propria gamma e sceglie Parigi per la presentazione mondiale del nuovo MP3 500.
Una città, Parigi, scelta non a caso dal momento che il tre ruote di Piaggio qui va per la maggiore con una quota di mercato pari al 29,1% nel segmento scooter GT e un numero di 70.000 pezzi venduti sui 150.000 fino ad oggi commercializzati.
Al tradizionale briefing di presentazione, che precede la prova vera e propria del nuovo Piaggio MP3 500, è intervenuto anche un ospite d’eccezione: Roberto Colaninno, Presidente e AD del Gruppo Piaggio.
“Lo scooter a tre ruote Mp3, che oggi debutta nella sua seconda generazione, è il perfetto emblema di quanto sappiamo fare in Piaggio” ha commentato Colaninno che si è poi concentrato sulle strategie future del gruppo: “Vogliamo fare cose del tutto nuove, non solo introdurre costanti innovazioni. Lo scooter a tre ruote prima non esisteva, poi con Mp3 è nato. Lo stesso accadde con Vespa quasi settant’anni fa, e il mondo delle mobilità è cambiato“.
Fermento che, secondo Roberto Colaninno, proseguirà negli anni a venire: “Nei prossimi dieci anni cambierà completamente il mondo della mobilità. Saranno totalmente diverse le richieste dei clienti, sorgeranno nuovi bisogni che saranno sempre più legati allo sviluppo delle grandi aree metropolitane (…) per capire e anticipare le nuove richieste di mobilità dobbiamo pensare a qualcosa che oggi non c’è. Non sto parlando di evolvere forme di mobilità già esistenti ma di immaginarne di completamente nuove, che siano in grado di creare una vera discontinuità con l’esistente; per questo abbiamo iniziato a dialogare con grandi centri di ricerca di assoluta eccellenza, come Harvard e il MIT di Boston, presso i quali abbiamo trovato un interesse comune verso questi grandi temi; (…) noi vogliamo ragionare insieme su come ci muoveremo nel prossimo decennio sfruttando la nostra presenza negli USA che è fatta non solo della nostra filiale commerciale a Manhattan, ma anche e soprattutto del Piaggio Advanced Design Center che abbiamo creato a Pasadena, in California“.
Forti delle parole di Colaninno possiamo, al momento, fregiarci di un primato tutto “Made in Italy”: Piaggio MP3 è, infatti, il primo scooter al mondo con doppia ruota anteriore, e oggi ancora più evoluto.
Il rinnovamento inizia dalla parte progettuale per arrivare ai dettagli più tecnologici.
Nuovo design Piaggio Mp3 500
Come dicevamo, Piaggio Mp3 500 è un veicolo completamente nuovo. Il telaio è stato, infatti, ridisegnato con il duplice intento di garantire stabilità e precisione nella guida oltre che accrescere la fruibilità del veicolo.
Il nuovo Piaggio Mp3 si rinnova, dunque, nell’estetica, oggi più moderna ed elegante. Crescono di diametro – passando a 13 pollici – le due ruote anteriori e cresce anche la sella, ora più comoda, con vano sottosella in grado di ospitare ben due caschi integrali.
La coda tronca di Piaggio Mp3 è molto più dinamica rispetto al passato e, oltre a sottolineare un’ elegante nota di sportività, garantisce ulteriore praticità resa agevole dal montaggio di un eventuale bauletto, disponibile fra i tanti accessori extra.
Nuova sicurezza: ABS e ASR
Oltre ad essere il primo scooter a tre ruote, MP3 è anche il primo tre ruote al mondo disponibile con sistema frenante anti bloccaggio ABS integrato dal controllo di trazione ASR (Acceleration Slip Regulation) che garantisce la massima aderenza, anche su terreni bagnati, impedendo alla ruota posteriore di slittare.
Nuovo motore
Intanto facciamo una premessa: per guidare il nuovo Piaggio MP3 500 è sufficiente una comune patente auto.
In secondo luogo andiamo al cuore pulsante di questo mezzo che è un motore da 500 cc , 4 valvole raffreddato a liquido, alimentato a iniezione elettronica e dotato di sistema di acceleratore elettronico “Ride-by-Wire” multimappa per migliorare l’erogazione e quindi la guidabilità
La prova del nuovo Piaggio Mp3 500
Ma che cos’è un 3 ruote in realtà? E’ meglio del classico scooter?
Due ore a scorrazzare lungo i boulevard parigini mi hanno permesso di capire molto su questo “marchingegno”.
Piaggio ha avuto, infatti, un’idea rivoluzionaria: ha inventato un veicolo, anzi un triciclo (così è omologato) che aumenta in modo stratosferico la stabilità in qualsiasi condizione di grip. La doppia ruota anteriore e la sua sospensione rendono questo MP3 500 molto sicuro e dal feeling immediato.
Dimentichiamoci per un attimo i Monet, Manet, Degas e compagnia bella, amabilmente esposti nel vicino Museo d’Orsay e concentriamoci, invece, sul pavé dell’Île-de-France che, di primo mattino, ci accoglie in una città già sveglia e congestionata dal traffico!
In effetti, fin dal primo approccio con il nuovo Piaggio MP3 500, capiamo meglio le parole di Colaninno in merito al concetto di sviluppo della mobilità urbana: il nuovo MP3 è, infatti, la risposta concreta alla domanda di veicoli facili ed estremamente sicuri per circolare in città o per raggiungere il centro dalle sempre più estese aree metropolitane.
La guida è disinvolta e le insidie del manto stradale cittadino che si manifestano con buche, binari dei tram, pioggia etc, vengono letteralmente “asfaltate” non solo dal sistema “3 ruote” ma anche da un ABS a 3 canali e da un traction control ASR assolutamente innovativi ed efficaci.
Un mix di componenti che fanno dell’MP3 500 un mezzo non appassionante come la moto dei nostri sogni ma un mezzo pratico e utile da impiegare nei quotidiani spostamenti cittadini: insomma una vera e propria alternativa all’auto!
Per quanto possa sembrarvi strano, la guida del Piaggio MP3 500 è davvero particolare; premetto che, per me, questa era la prima volta alla guida di un tre ruote; mi aspettavo avesse un’anteriore pesante e duro a far girare, ma con mia sorpresa ho trovato, invece, un mezzo in tutto e per tutto simile ad uno scooter con il plus di avere un “feeling” immediato che ti consente di compiere manovre al di sopra della tua media abituale, fin dalla prima curva.
In poche parole, ti sembra quasi di essere diventato un gran pilota, senza esserlo veramente e, in questo, bisogna ammetterlo, Piaggio con MP3 ha fatto tombola! Si perché oltre alla gratificazione personale (inutile nasconderlo), c’è anche la garanzia di una sicurezza al top.
Conoscendo il carattere nazionalista dei francesi, il fatto di vedere mandrie di MP3 circolanti ovunque, mi fa un pò specie! E’ quasi impossibile non vederne, ma tutto questo si spiega con i dati di mercato, che indicano il Gruppo Piaggio al primo posto in Francia con una quota pari al 22,9% e, come dicevamo, 70.000 MP3 venduti.
Qualcosa vorrà pur dire, o no?
In ogni caso, questo Piaggio Mp3 500, testato nella versione Business, a noi è piaciuto così come abbiamo apprezzato il motore monocilindrico da 500 cc con 41 Cv e controllato da un ride by wire che permette 2 mappature, la standard e la eco, per favorire un minor consumo di carburante.
Un motore abbastanza fluido considerando che si tratta di un monocilindrico da mezzo litro. Buono lo spunto in partenza e l’allungo. Il test è avvenuto solo in città e non è stato, purtroppo, possibile assaggiarlo su strade extraurbane e a scorrimento veloce.
Apprezzabile anche il sistema frenante dotato di ABS a 3 canali sulle 3 ruote e dischi anteriori che da 240 passano a 258 mm, contribuendo ad aumentarne la potenza e l’efficacia, diminuendo gli spazi di frenata.
Innovativo il meccanismo di blocco della sospensione anteriore, che permette di trasformare l’equilibrio di Piaggio Mp3 da dinamico a statico. Azionando il pulsante a portata di pollice destro, il nostro Mp3 rimane in equilibrio sulle tre ruote, senza necessità di dover mettere i piedi a terra!
Per riprendere la normale marcia è sufficiente agire sul comando del gas o sull’apposito pulsante di sblocco. Una grande comodità che permette di arrivare a destinazione senza mai appoggiare i piedi a terra e di parcheggiare Piaggio Mp3 dappertutto, con facilità senza alcuno sforzo e senza utilizzare il cavalletto, di cui comunque è dotato (praticamente inutile, non lo utilizzerete mai!)
Insomma Piaggio MP3 è un mezzo che difficilmente si fa dimenticare. Da provare.
[wzslider] piaggio MP3 500
.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login