MOTOLOGY

DUCATI 1198 SP: LA MOTO DEI CAMPIONI!

ducati-1198_motology

17 titoli mondiali vinti dal 1988 ad oggi e il vanto di aver schierato fra le proprie fila campioni che vanno da Troy Bayliss a Carl Fogarty passando per, Raymond Roche, Doug Polen, Troy Corser, Neil Hodgson, James Toseland fino all’attualissimo Carlos Checa.

Inutile dire che, con questo palmares alle spalle, Ducati  non abbia bisogno di troppe presentazioni; d’altra parte con il vanto di essere la casa che ha vinto più singole gare nel Mondiale Superbike di tutti gli altri costruttori messi insieme, è anche logico credere nell’esclusività dei suoi prodotti.

 A questo proposito vorremmo parlarvi della 1198, moto vincitrice quest’anno sia nella categoria Superbike che Superstock 1000 e vorremmo farlo presentandovi la versione SP con serbatoio in alluminio, Ducati Quick Shift, frizione anti-saltellamento, sospensioni Öhlins con tecnologia TTXR al posteriore e 168 kg a secco.

In poche parole: una moto pronta per scendere in pista e giocarsela alla grande!

Nel caso della 1198 SP il profilo aerodinamico offre una posizione di guida assolutamente naturale, che con il codone alto e l’avantreno compatto, insieme ai doppi silenziatori sotto-sella e al forcellone monobraccio, enfatizzano al massimo l’aerodinamicità e l’agilità.

 Per non parlare, poi, del motore Testastretta Evoluzione, culmine dello sviluppo e del perfezionamento del Bicilindrico a L di Ducati, frutto dell’impegno nelle corse e applicato, poi, alla costruzione di serie.

Il rendimento volumetrico delle quattro valvole per cilindro è stato ottimizzato grazie ai diametri delle valvole di 43,5 mm in aspirazione e 35,5 mm in scarico: il bicilindrico Testastretta Evoluzione da 1.198,4 cc con alesaggio da 106 mm e corsa da 67,9 mm, per un totale di 170 CV (125kW) a 9.750 giri/min ed una coppia pari a 13,4kgm a 8.000 giri/min, raggiunge, dunque, la più alta prestazione tra le sportive della propria categoria e sfrutta la tecnologia Vacural® che consente una produzione del carter motore più leggero di 3 kg rispetto a quello 1098.

La sigla “SP” (Sport Production) ritorna sulla carena di una Ducati Superbike dopo essere stata introdotta per la prima volta sulla mitica Ducati 851 per identificare le versioni che facevano da base per lo sviluppo delle moto da corsa impiegate nel Campionato Sport Production, antesignano dell’attuale Super Stock. Ieri come oggi “SP” identifica moto di normale produzione che hanno una dotazione tecnica che le rendono “pronta per la pista”.

E, infatti, anche per quel che riguarda l’elettronica le prestazioni raggiungono i livelli impiegati in SBK. Nella 1198 SP è stato inserito il  DTC (Ducati Traction Control), che altro sarebbe se non il controllo di trazione, il DDA (Ducati Data Analyzer) e il nuovo cambio elettronico DQS, ovvero Ducati Quick Shifter.

Questo sistema di cambiata è realizzato con un micro-switch inserito nel gruppo asta-rinvio del comando del cambio. Azionando il pedale del cambio a salire, il Ducati Quick Shifter invia un segnale alla centralina controllo motore che analizza determinati parametri quali marcia inserita, giri motore e valore d’apertura dell’angolo farfalla. A questo punto il DQS interviene tagliando l’accensione e l’iniezione per un intervallo di tempo dell’ordine dei millesimi di secondo, tutto per rendere la cambiata il più veloce possibile.

Ma le specifiche SBK proseguono anche nella ciclistica dove fanno bella mostra le forcelle e, al posteriore, un monoammortizzatore con tecnologia TTXR  tutto targato Öhlins e tutto rigorosamente pluriregolabile, in modo da potersi regolare la moto secondo il proprio stile di guida.

Sempre di serie, presenti anche la frizione antisaltellamento, ormai indispensabile per la guida in pista, e, giusto per rendere ancora più esclusiva questa 1198 SP, anche serbatoio in alluminio, cerchi in lega e diverse parti in  pregiato carbonio che portano la moto ad un peso a secco di  appena 168 Kg.

In ogni dettaglio di questa moto è stata data priorità assoluta alle prestazioni: divertente, dunque, per chi la proverà in pista, mentre fate un poco di attenzione sui percorsi urbani dove la voglia di dare gas, con queste prestazioni, verrà quasi in automatico! 

 

Scheda tecnica Ducati 1198 Sp

Dati generali Marca Ducati
Tipo Sportiva
Prezzo 22877 €
Motore Motore 4T
Tipo motore A V
N. cilindri 2
Cilindrata 1198 cc
Omologazione Euro3
Raffreddamento Liquido
Distribuzione 4 valvole
Alesaggio per Corsa 106 x 68 mm
Rapporto di Compressione 12.7:1
Cambio 6 marce
Trasmissione finale Catena
Prestazioni Potenza Max / Giri 170 cv a 9750 giri
Coppia massima / Giri 131 Nm a 8000 giri
Ciclistica Telaio Traliccio in acciaio
Interasse 1430 mm
Angolo di Sterzo 24° 30′
Avancorsa
Sospensione Anteriore Forcella teleidraulica UD con steli da 43 mm
Escursione Ruota Ant. 120 mm
Sospensione Post. Monobraccio con monoammortizzatore
Escursione Ruota Post. 127 mm
Freno Anteriore 2 a disco da 330 mm
Freno Posteriore 1 a disco da 245 mm
Cerchio Ant. 3.50×17
Cerchio Post. 6.00×17
Pneumatico Ant. 120/70-17
Pneumatico Post. 190/55-17
Dimensioni e peso Capacità serbatorio 16 lt
Lunghezza 2100 mm
Peso 169 Kg
Altezza sella 820 mm

Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply