- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
KAWASAKI Z1000: SELVAGGIA DENTRO!
- Updated: 15 Giugno 2011
La leggendaria Z1000 è ancora qui! Per esprimere una emozione mai provata prima su una Super Naked, nasce la nuova Z1000, frutto di un attento processo iniziato da uno schizzo e terminato con la realizzazione di una Super Naked quasi “tagliata su misura”, come un abito sartoriale, come non se ne sono mai viste.
Kawasaki regala emozioni mai provate prima e garantite in sella alla Z1000, praticamente una naked dalle massime prestazioni. Attualmente le maxi naked non sono altro che super- sportive senza carena e limitate nelle prestazioni. La Z1000, invece, vuole essere una naked al 100%, pensata e realizzata per portare a un livello maggiore le caratteristiche tipiche di questa fascia di mercato e rispondere, per la prima volta, realmente alle esigenze e ai desideri dei motociclisti. Massima quindi libertà di espressione per una moto che cattura l’attenzione, affascina e conquista al primo sguardo.
La Z1000 è stata progettata lasciando spazio alla creatività più sfrenata e può vantare una linea assolutamente unica. Attenzione non è una moto che vuole imitare le tendenze europee, bensì uno splendido esempio di design Made in Japan.
I motori e i telai delle supersportive offrono elevate prestazioni, ma un numero limitato di piloti riesce a sperimentare tali prestazioni su strada. Piuttosto che inseguire prestazioni e “velocità” puramente numeriche, la Z1000 è stata progettata pensando alle emozioni che una moto realmente potente dovrebbe regalare su strada. Il risultato? Una moto dalla guida estremamente emozionante, intensa e piena e un feeling senza precedenti.
Ma parliamo del motore: si tratta di un 1.043 cm3 dotato di 16 valvole DOHC e 4 cilindri in linea per offrire sensazioni forti in accelerazione, alesaggio e corsa realizzati per conferire al motore un carattere sempre deciso. Un motore completamente nuovo con valvole secondarie a farfalla ovali pronto, deciso con una eccellente risposta in accelerazione e un sound degno delle migliori quattro cilindri in linea.
Una definizione di questa Kawasaki? E’ “selvaggia nell’animo” e offre al suo pilota una sensazione di estrema libertà e fruibilità ogni giorno e in ogni situazione di guida che segnerà il corso di un nuovo segmento di mercato.
Il prezzo è di 10.790,00 euro e di 11.390,00 euro per la versione con Abs mentre i colori ufficiali sono il verde/ebano e il nero metallizzato con l’argento atomico.
SCHEDA TECNICA KAWASAKI Z1000
Motore
Tipologia motore Raffreddata a liquido, 4-tempi In-Linea, 4 cilindri
Cilindrata 1,043 cm³
Alesaggio e corsa 77.0 x 56.0 mm
Rapporto di compressione 11.8:1
Distribuzione/aspirazione DOHC, 16 valvole
Sistema di iniezione Iniezione benzina: ø38 mm x 4 (Keihin) con farfalle ovali
Iniezione Digitale
Avviamento Elettrico
Lubrificazione Lubrificazione forzata, carter umido
Trasmissione
Trasmissione 6-speed
Trasmissione finale Catena sigillata
Rapporto di trasmissione 1.627 (83/51)
- Rapporti: 1a 2.600 (39/15)
- Rapporti: 2a 1.950 (39/20)
- Rapporti: 3a 1.600 (24/15)
- Rapporti: 4a 1.389 (25/18)
- Rapporti: 5a 1.238 (26/21)
- Rapporti: 6a 1.136 (25/22)
Rapporto di trasmissione finale 2.800 (43/15)
Frizione Multi-disco umida, manuale
Telaio
Tipo di telaio Alluminio twin-tube
Angolo di inclinazione del cannotto di sterzo/avancorsa 24.5˚ / 103 mm
Corsa ruota anteriore 120 mm
Corsa ruota posteriore 135 mm
Pneumatico anteriore 120/70ZR17M/C (58W)
Pneumatico posteriore 190/50ZR17M/C (73W)
Angolazione dello sterzo sinistra/destra 31˚ / 31˚
Sospensioni
Sospensione anteriore Forcella upside-down da 41 mm con smorzamento in estensione continuo e regolazione precarico della molla
Sospensione posteriore Back-link orizzontale, a gas, con smorzamento in estensione continuo e regolazione precarico
Freni
Freno anteriore Doppio disco semi-floattante 300 mm a petali
Pompa e pinze radiali, 4-pistoncini opposti
Freno posteriore Disco Singolo 250 mm a petali,
Singolo pistoncino
Dimensioni
Dimensioni (L x L x A) 2,095 mm x 805 mm x 1,085 mm
Interasse 1,440 mm
Altezza da terra 140 mm
Altezza della sella 815 mm
Capacità serbatoio 15.0 litres
Peso 218 kg / 221 kg (ABS)
Prestazioni
Massima potenza 101.5 kW 138 PS / 9,600 rpm
Coppia massima 110 Nm 11.2 kgf-m / 7,800 rpm
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/tidirium/public_html/motology.it/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login