- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
Aperte le iscrizioni al trofeo Moto Guzzi Fast Endurance
- Updated: 31 Gennaio 2019

Il trofeo, organizzato da FMI e Moto Guzzi, scatterà ad aprile con cinque gare “Fast Endurance” di un’ora, in sella alla V7 III, con equipaggi di due piloti e partenza tipo Le Mans. Aperte le iscrizioni .
Aperte le iscrizioni al trofeo Moto Guzzi Fast Endurance che, in scena a partire dal prossimo 14 aprile, metterà in pista la passione per le gare intese come momento di divertimento, passione e amicizia.
A partire da domani, 1 febbraio 2019, potrete iscrivervi a questo campionato dedicato a coppie di amici desiderosi di cimentarsi tra i cordoli delle piste, in un’ atmosfera che ricorda le corse più classiche, ma con uno spirito giovane e di puro divertimento.
Lo confesso: anch’io ho una passione per Moto Guzzi, che mi viene da quando ero bambina e vedevo, parcheggiata nel cortile della nonna, la Guzzi rossa dello zio.
I “grandi” avevano vietato a noi bambini di toccarla, ma, con la complicità di mio fratello che faceva da palo, io su quella moto ci salivo immaginando di viaggiare per il mondo, di accelerare e, persino, di partecipare a fantomatiche gare dove, ovviamente, ne uscivo da vincitrice!
Avevo capito, dal basso dei miei pochi anni, la filosofia del brand, lo spirito di aggregazione che le gare di un tempo sapevano stimolare e, soprattutto, la sportività e la voglia di divertirsi.
E quindi: ben vengano i trofei come il Moto Guzzi Fast Endurance dove, al via, ci saranno equipaggi composti da due piloti in sella a Moto Guzzi V7 III Stone, allestite con un kit, ovviamente uguale per tutti, così da garantire il massimo equilibrio e la migliore sicurezza.
Come dicevamo, il primo appuntamento in calendario sarà quello di Varano, fissato per il 14 aprile prossimo; a seguire: Vallelunga (19 maggio), Magione (23 giugno), Adria (1 settembre) e, gran finale, Misano (13 ottobre).
Potrete scegliere di partecipare ad una singola gara, piuttosto che a tutto il campionato. Il costo è di 1.250 Euro a team (equivalenti, dunque, a 125 Euro a pilota per ogni gara) per tutto il campionato, mentre di 350 Euro a team, per la singola gara.
Le iscrizioni sono aperte dal 1° febbraio al 31 marzo 2019 e possono essere effettuate comodamente online, accedendo al portale MyFMI sul sito www.federmoto.it e compilando l’apposito modulo. Ricordiamo che per partecipare al trofeo bisogna essere tesserati FMI ed essere in possesso della licenza agonistica di tipo Velocità (o Fuoristrada con Estensione Velocità).
Le Guzzi V7 III Stone saranno allestite, come dicevamo, con il Kit Racing sviluppato da Guareschi Moto, apprezzato preparatore anche in ambito sportivo, che potrete acquistare al costo di 3.300 Euro più Iva, presso il vostro centro Guzzi di fiducia o presso la concessionaria Guareschi Moto.
Grazie alla collaborazione con Pirelli, fornitore unico del Trofeo, nel kit è compreso anche il primo treno di gomme Phantom Sportscomp RS, copertura racing sviluppata appositamente per questo tipo di moto.
Format trofeo Moto Guzzi Fast Endurance
La scelta di utilizzare la V7 III ,va nella direzione di accontentare tanto il neofita, quanto l’appassionato più smaliziato che nel week end di gara avrà modo di testare le sue capacità in pista, ma anche il suo fare squadra.
Ogni fine settimana di gara prevede, infatti, due turni di prove cronometrate al sabato, della durata di 20 minuti per ciascun pilota.
La media dei migliori rilievi cronometrici ottenuti dai due piloti dell’equipaggio determinerà la posizione di partenza di ciascun team nello schieramento della gara della domenica.
Un evidente richiamo alle leggendarie corse endurance di un tempo risiede proprio nella partenza della gara, che avverrà in stile “Le Mans”, ovvero con le moto allineate su un lato della pista e i piloti che allo start attraversano di corsa il nastro d’asfalto per salire in sella e partire.
In corsa, ciascun pilota non potrà guidare per più di 15 minuti + 2 giri consecutivi: ciò significa che la gara – della durata di 60 minuti – sarà movimentata da almeno tre cambi pilota, che avvengono nella corsia box.
Al termine della gara saranno assegnati punteggi ai primi 15 team classificati.
Ricordiamo, dunque che sono : Aperte le iscrizioni al trofeo Moto Guzzi Fast Endurance con coinvolgimento, divertimento e condivisione assicurati!
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login