- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
La Vespa più antica del mondo approda a Rétromobile
- Updated: 30 Gennaio 2019

In occasione del prossimo Salone parigino, Ruote da Sogno, punto di riferimento per collezionisti di tutto il mondo, presenta la Vespa più antica del mondo
La Vespa più antica del mondo approda a Rétromobile, Salone parigino dedicato alle automobili classiche, in scena dal 6 al 10 febbraio prossimi, presso i padiglioni 1, 2 e 3 del Paris Expo Porte de Versailles.
Fra i 650 espositori e gli oltre 72.000 metri quadri di spazio espositivo, ci sarà anche Ruote da Sogno, player italiano di livello internazionale per le auto classiche e primo operatore europeo per le moto d’epoca.
Alla sua terza presenza in quel di Parigi, Ruote da Sogno, porterà in scena un cameo della storia motoristica mondiale: la Vespa più antica al mondo.
Se avrete occasione di visitare il Rétromobile, non mancate una visita a questo esemplare datato 1946, “Farobasso” Serie 0.
Si tratta di un vero e proprio capolavoro realizzato da Corradino d’Ascanio, esemplare unico fra i soli 60 pezzi fabbricati, all’epoca, artigianalmente.
Perfettamente funzionante, questa Vespa Piaggio d’annata, monta un motore di 98 c.c. monocilindrico a due tempi di 3,2 Kw, con cambio a tre marce e velocità di punta pari a 60 km/h.
A quanto pare sono rimaste soltanto 3 Vespa appartenenti alla “Serie 0” e, quella più antica di cui si abbia traccia, è proprio quella che vedrete in esposizione al Rétromobile.
Particolarità di questo prodotto è proprio la sua artigianalità (le serie successive appartengono al periodo dell’industrializzazione) attestato dal numero1003 (la numerazione partiva dal 1001) stampigliato sul telaio, nel sottosella, sui due cofani, sui profili poggiapiedi in alluminio, nonché sulla marmitta.
La guida dell’epoca era tutt’altra cosa rispetto alle comodità moderne: sellino a molle, niente ammortizzatori, e manubrio senza alcun rivestimento in alluminio.
La flessione del taglio alla saldatura delle lamiere è stata volutamente lasciata “al vivo” per apprezzare le saldature ed il lavoro degli abili battilastra dell’epoca, che lavoravano su maschere in legno con la tecnica di costruzione tipica della Serie 0.
Manca anche il cavalletto, che apparve, di lato, solo successivamente.
Naturalmente, Ruote da Sogno è anche auto. A Versailles, oltre alla Vespa, potrete ammirare, tra le altre, una Lancia Aurelia B 24 spider del 1955, una Porsche 959 del 1986 e una Bizzarrini 5300 GT Corsa del 1965.
La Vespa più antica del mondo approda a Rétromobile , appassionati del genere non mancate!

Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login