MOTOLOGY

Il Mugello chiude la stagione delle corse con la 200 Miglia

200_miglia_mugello

La 200 Miglia del Mugello è l’ultimo appuntamento con la stagione agonistica su pista. Una gara di durata da non perdersi.

La stagione delle corse volge al suo naturale epilogo tra campionati nazionali, internazionali e mondiali più che finiti, ancora qualche trofeo da completare e prove libere rinviate alle piste più calde o a data ancora da destinarsi.
A livello agonistico rimane, però, ancora un tradizionale appuntamento che vi consigliamo vivamente di seguire: si tratta della 200 Miglia del Mugello che, giunta alla sua 6° edizione, andrà in scena al Mugello nel week end del 15 e 16 novembre.
Una gara di durata che, organizzata dal Moto Club Firenze e Promo Racing, propone la formula ormai collaudata di un equipaggio composto da un minimo di due ad un massimo di tre piloti, con moto condivisa oppure ognuno con il proprio mezzo e senza particolari dispositivi solitamente impiegati per questa disciplina, in maniera tale da offrire una più ampia possibilità di partecipazione a chi si voglia cimentare in pista.
La 200 Miglia del Mugello prenderà il via dal tracciato di Scarperia, sabato 15 novembre con mezzora di prove libere e un ora di qualifiche, mentre alla domenica ci sarà un’ ulteriore sessione di qualifica di un’ora che cederà il passo alla gara vera e propria.
Apertura dei box fissata per le ore 13,15 di domenica 16 novembre e bandiera tricolore abbassata per le 13,30 con partenza suggestiva in perfetto stile Le Mans, ovvero con piloti in corsa verso il proprio mezzo e poi avvio vero e proprio della gara.

Per quanto riguarda le iscrizioni, l’edizione 2014 della 200 Miglia del Mugello è ancora in fase di ultimazione con nomi noti già saldamente assicurati e altri in arrivo.
Fra i già iscritti come non menzionare Dario Marchetti che, in coppia con Fabio Massei e in sella alla Ducati Panigale proverà a bissare il traguardo raggiunto nel 2012.
Sempre su Ducati e anche loro già vincitori della 200 Miglia del Mugello, presenti pure Alessandro Valia e Giulio Gallazzi, così come due team francesi storicamente avvezzi a questo tipo di competizione e anche alcuni equipaggi legati alla alla Di.Di., Diversamente Disabili, associazione ideata e animata da Emiliano Malagoli, impegnata nel reinserimento sportivo di coloro che hanno subito menomazioni fisiche in incidenti stradali e non.

Un appuntamento, insomma, da non perdere che, lo ricordiamo, andrà in scena nella cornice internazionale del circuito del Mugello i prossimi 15 e 16 novembre.
Tutte le info su www.promoracing.it


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply