MOTOLOGY

Che ci fa un Suzukista al CIV?

Petrucci_Sabatucci_Polita_CIV_2011

Petrucci_Sabatucci_Polita_CIV_2011

Che ci fa un Suzukista al CIV dove non corre nemmeno una Suzuki? Semplice, si emoziona!

Tra tutte le classi di cui si compone il Campionato Italiano Velocità (125GP/Moto3, 600SS, Moto2, STOCK600, STOCK1000 e SUPERBIKE) in nessuna, proprio nessuna, gareggia una Suzuki, e allora, cosa ci fa un Suzukista al CIV?
La risposta è semplice: si emoziona! E lo fa per un’infinità di motivi……

In 125 il “piccolo” grande ascolano Romano Fenati (Aprilia – Team Gabrielli Racing) vince e lascia in sospeso fino alla prossima (e ultima) gara al Mugello la lotta al titolo tra lui (120 punti) e il suo compagno di squadra Antonelli (123).
Calia (Aprilia – Team MGP Racing – 2B), il terzo pretendente, essendo stato squalificato a fine gara, è purtroppo fuori dai giochi.

In Superbike Sandi su Ducati del Team Althea Racing, parte e arriva davanti a tutti senza lasciare spazio a nessuno per la lotta al primo gradino del podio. Abbassa anche il record della pista (pole ottenuta col tempo di 1’37”040), precedentemente appartenente al “mondiale” Troy Corser (fonte www.vallelunga.it).
Baiocco (Ducati – Team Barni), Polita  (Ducati – Team Barni) e Conforti (Ducati – Team Althea Racing), (solo per citare i primi inseguitori) uscendo dalla Roma lasciano a ogni giro segni neri sull’asfalto e regalano batticuore a non finire.
Anche in questa classe lotta al titolo tra compagni di squadra che verrà decisa al Mugello dove Baiocco partirà con 16 punti di vantaggio su Polita.

I “seicentini” della Supersport fermano i cronometri costantemente intorno al minuto e 40-41 lasciando tutti a bocca aperta e lasciando, anche in questo caso, in sospeso il titolo che sarà conteso al Mugello tra Ilario Dionisi (Honda – Scuderia Improve) seguito a 11 punti da Roberto Tamburini (Yamaha – Team Bike Service).

Nella STOCK1000 si laurea campione italiano Danilo Petrucci che, non contento di vincere la gara (davanti a Clementi e Antonelli) e il titolo, stabilisce il nuovo record di categoria col tempo di 1’37”912.

Come se tutto questo non bastasse, intorno alle 13.30, dagli altoparlanti del Pietro Taruffi, inizia ad arrivare la voce di un mito degli appassionati di SBK: Giovanni Di Pillo!
E’ stata affidata proprio a lui la telecronaca della “Passerella dei Campioni” che, nelle intenzioni degli organizzatori, doveva essere una sfilata d’onore di 15 tra i più grandi Campioni di tutti i tempi.
Ecco così scendere “amichevolmente” in pista:

– Fabrizio Pirovano (e finalmente si parla di Suzuki visto che oltre a essere stato quattro volte campione tricolore Superbike negli anni 90- il MIO Piro è stato campione Mondiale SS su Suzuki Alstare nel 1998!!!!-
– Leandro Becheroni (vincitore della 500, 750, TT e Open tra il 1979 e il 1983)
– Maurizio Vitali (campione 125 e 250 in quattro occasioni)
– Ezio Gianola (tre volte campione della 125)
– Marcellino Lucchi (sei volte campione della 250 negli anni 90)
– Gianmaria Liverani (nel 1993 e 1994 vincitore della Supersport)
– Lucio Pedercini (due volte Superbike nel 2001 e 2002)
– Fabio Biliotti (500 nell’83)
– Cristiano Migliorati (Supersport nel 2004)
e altri nomi illustri del calibro di Doriano RomboniMassimo BroccoliRoberto LocatelliDario Marchetti, Stefano Caracchi ed Enrico Fugardi.

Forse però nessuno aveva pensato che dare moderne moto da 200CV a personaggi di questo spessore, avrebbe scatenato un inevitabile “ritorno di fiamma” (per alcuni in realtà non è un ritorno visto che sono in attività a diverso titolo…) e che in pista se ne sarebbero viste di tutti i colori.
Ecco quindi Marchetti che “mette in crisi la ciclistica” della sua moto tirando una staccata tirata a Pirovano che, dal canto suo, ci delizia con dei monoruota da mille e una notte (la sua ruota anteriore non tocca asfalto dalla Roma al Curvone!!!).
E che dire di Lucio Pedercini che in pieno rettilineo fa il bis dell’impennata di Biaggi rischiando di regalarci un 360 a tutta velocità???

Forse non ci saranno state Suzuki in pista ma il cuore del Suzukista ha battuto forte tante volte, sia a 2 che a 4 cilindri!!!


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply