- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
MiniGp: a settembre piccoli campioni in pista
- Updated: 30 Agosto 2011
Dopo il successo della prima prova con oltre 60 ragazzi iscritti, torna l’appuntamento dedicato alle giovani leve voluto dal Comitato Velocità FMI e dal Settore Tecnico Federale che hanno confermato il format in termini di costo, fasce di età e classi ammesse, estendendo la partecipazione anche alle MiniGP.
Questa categoria si rivela, infatti, fondamentale nel passaggio dal mondo delle minimoto a quello delle ruote alte. I ragazzi che, normalmente non possono effettuare turni di prove libere negli autodromi, potranno allenarsi in pista e progredire con gli utili consigli in aula che gli forniranno i Tecnici Federali.
I piloti saranno suddivisi in gruppi in base alla categoria e potranno girare in pista per 4 turni di 30 minuti (3 turni da 20’ su pista corta per le MiniGp), preceduti e intervallati da briefing con alcuni dei migliori Tecnici Federali. Lo staff tecnico dedicato è composto da Matteo Baiocco, Ezio Gianola , Roberto Locatelli, Cristiano Migliorati.
Le licenze ammesse per la categoria MiniGP sono Miniyoung, Miniold e Junior Velocità, con le seguenti fasce di età:
* Junior 50 nati nel 1999-2000
* Junior 70 nati nel 1997-1998
* Minigp 80 nati dal 1996 al 1998
Per quanto riguarda le altre categorie ammesse (GP 125, Moto3, Stock 600, PreGP, 125 SP, 125 Moriwaki, Kawasaky 250) l’iscrizione è riservata ai possessori di Licenza Agonistica o Tessera Sport. Gli altri potranno, invece, partecipare al corso, previo nulla osta del Settore Tecnico FMI.
Per info sui costi di partecipazione o richiesta del nulla osta: inviare mail a settoretecnico@federmoto.it, oppure telefonare al numero: 06.32488.293).
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login