- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
DOPPIO ROUND ANCHE PER IL CIV
- Updated: 16 Giugno 2010
Il CIV (Campionato Italiano Velocità) approda al Mugello per il fine settimana in arrivo e presenta la novità assoluta dei due round nello stesso week end. La massima espressione della velocità nazionale percorre la strada già tracciata con enorme successo dal Mondiale Superbike: raddoppiare lo show! La formula è semplice: ci saranno due sessioni di qualifica, come sempre, per la definizione dell’identica griglia di partenza per round 3 (sabato pomeriggio) e round 4 (domenica pomeriggio). Ciascuna delle due sfide assegnerà il solito punteggio: 25 al primo, 20 al secondo, 16 al terzo, 13 al quarto, 11 al quinto, 10 al sesto e così via fino al quindicesimo. Con 50 punti complessivamente in palio la tappa del Mugello avrà notevoli riflessi sulla corsa ai titoli tricolori: successivamente il campionato correrà a Misano (4 luglio), Imola (19 settembre) e di nuovo al Mugello (17 ottobre).
Yamaha Motor Italia è protagonista da sempre nel CIV e anche in questa stagione le formazioni satellite stanno recitando un ruolo di primissimo piano dominando la scena nella Stock 600 under 25 e in Supersport. Yamaha si sta distinguendo soprattutto nella scoperta di giovani talenti: determinati, preparati e…già vincenti!
L’indiscusso protagonista del primo scorcio del CIV 2010 è Fabio Massei, diciottenne romano che guida a punteggio pieno (50 punti su 50 disponibili) la Stock 600 under 25 con la YZF-R6 preparata dalla Yamaha Piellemoto. Massei ha sbaragliato sia a Vallelunga, la pista di casa, che a Monza dimostrando una competitività impressionante.
Al Mugello sarà di nuovo imbattibile? “La pista mi piace e lo scorso anno ho fatto terzo con la Stock 600” confida Massei. “E’ un periodo molto impegnativo perché, oltre a giocarmi punti importanti per l’assalto al titolo, nei prossimi giorni sarò impegnato anche con la maturità: frequento il liceo aeronautico e martedi 22 giugno avrò la prova scritta di italiano. Mi porterò i libri al Mugello e tra una sessione e l’altra mi dedicherò allo studio. Sono in testa alla classifica, finora è andato tutto alla grande ma non mollo perché mancano ancora cinque gare e il cammino è lungo e difficile”.
Il più immediato inseguitore di Massei è Berardino Lombardi (Yamaha Martini Corse) in ritardo di 18 punti. Il ventenne campano sta andando molto forte anche nell’Europeo di categoria e nel precedente round di Monza è andato ad un soffio dal primo successo della carriera. E’ a caccia di riscatto Lorenzo Zanetti(Yamaha TNT Racing) tradito dalla pioggia sulla pista monzese: era largamente in testa quando è incappato in una scivolata. L’ex protagonista della 125GP Mondiale conosce bene il Mugello, terreno ideale per tendere agguati al capoclassifica Massei.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login