MOTOLOGY

FOCUS ON BRADLEY RAY

BUON COMPLEANNO BRADLEY RAY!

Nome: Bradley Milky Bar Kid Ray
Nazionalità: inglese
Nato a: Ashford, KentUnited Kingdom
Data: 16 maggio 1997 (21 anni)

Quest’anno corre nel Bennetts British Superbike Championship

Team: Buildbase Suzuki
Moto: Suzuki GSXR1000

BRITISH MINIMOTO CHAMPION
Partecipazione: 2004>2006

FAB-RACING BRITISH CHAMPION MINIGP50
Partecipazione: 2007
Risultato: varie vittorie e giri record.

FAB-RACING BRITISH CHAMPION MINIGP70
Partecipazione: 2008
Risultato: varie vittorie e vari giri record.

SPANISH XL-80 CHAMPIONSHIP
Partecipazione: 2009
Risultato: 4°

CLUB RACES in UK PREGP125
Partecipazione: 2010

BRITISH HAMPIONSHIP 125GP
Partecipazione 2011
Risultato: 6°

RED BULL MOTOGP ROOKIES CUP
Partecipazione: 2012
Risultato: 7°

BRITISH CHAMPIONSHIP GP125
Partecipazione: 2012
Risultato: 6°

RED BULL MOTOGP ROOKIES CUP
Partecipazione: 2013
Risultato: 11°

MOTOSTAR BRITISH CHAMPIONSHIP
Partecipazione: 2013
Risultato: 9°

CEV (Now the Junior World Championship) Moto3
Partecipazione: 2013
Risultato: 15°

RED BULL MOTOGP ROOKIES CUP
Partecipazione: 2014
Risultato: 4°

MOTOSTAR BRITISH CHAMPIONSHIP
Partecipazione: 2014
Risultato: 3°

CEV Moto3
Partecipazione: 2014
Risultato: 11°

NATIONAL SUPERSTOCK600
Partecipazione: 2015
Risultato: 13°

BRITISH SUPERSPORT
Partecipazione: 2016
Risultato: 3° (sei vittorie)

BRITISH SUPERBIKE
Partecipazione: 2017>2018
Risultato: 11° (2017), attualmente secondo in campionato con due vittorie

CARRIERA

Bradley Ray è uno dei giovanissimi talenti inglesi che, in poco tempo, circa, sta lasciando la sua firma fra nomi importanti ed esperti. Tolto il casco la prima cosa che colpisce sono i sui ricci ribelli biondi.

Compie oggi 21 anni, ma la sua carriera nel mondo delle due ruote è iniziata prestissimo. Dall’età di sette anni infatti ha imparato a confrontarsi prima sui tracciati “di casa”, per poi arrivare a destreggiarsi fra il campionato nazionale inglese e spagnolo.

La sua esperienza e gavetta l’ha fatta principalmente fra Spagna e Regno Unito.

Negli ultimi tre anni Brad si p fatto conoscere per il suo stile di guida. Pulito ma aggressivo. Nel 2016 si è classificato terzo nel Dickies British Supersport, alle spalle di Tarran Mackenzie e James Westmoreland. Sei vittorie, quattro secondi posto e due terzi. Questo è il bilancio di fine anno.

Lo scorso anno la sua grande occasione. Il team Buildbase Suzuki decide di creare per lui il team satellite, formalmente non si tratta del team ufficiale, ma di fatto la possibilità di esordire nella massima classe. Brad impressiona fin da subito. L’irruenza, anche dovuta all’età, all’inizio della stagione lo ha portato a commettere errori e gettare alle ortiche i risultati. Una volta che ha imparato a “gestire” il tutto è arrivata la costanza, risultando spesso il migliore del suo team (Sylvain Guintoli era uno dei piloti lo scorso anno nda). È salito per la prima volta sul terzo gradino del podio in gara 2 ad Oulton Park, primo round dello Showdown. A fine stagione, senza sorprese, è il miglior rookie.

Quest’anno Brad ha iniziato “col botto”. Doppietta nel round di apertura a Donington Park. Prima pole stagionale a Brands Hatch Indy. Attualmente si trova in seconda posizione in campionato. Così come nella passata stagione risulta al momento il migliore del suo team.

Un grande talento il suo, che sta ancora crescendo.

Non ci resta che augurargli di continuare così ed ovviamente fargli tanti auguri di Buon Compleanno!

Credits: Bennetts British Superbike, Martyn Wilson per Pitlane Photography che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply