- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
VITTORIA DI BYRNE IN GARA 1 A BRANDS HATCH INDY
- Updated: 15 Aprile 2018

VITTORIA DI BYRNE SUL PODIO RAY E O’HALLORAN
Il secondo round del Bennetts British Superbike Championship ha assegnato i primi punti, con la vittoria di Shane Byrne, la prima stagionale.
Finalmente le temperature quasi primaverili hanno accompagnato il weekend, dopo il warm-up di questa mattina tutto pronto per la prima gara. Nel warm-up Carl Phillips è stato vittima di una caduta a Cooper Straight, che lo ha portato al centro medico, comunque al via della gara. .
In griglia fiducioso sui suoi piloti Phillip Neill, boss del team Tyco BMW. Parole di elogio da parte di Ellison sul team e sul loro esordio insieme. Ray fiducioso sulla gara, puntando ad una buona partenza che possa permettere di gestire la gara nella maniera migliore possibile.
Dalla pole, per la prima volta in carriera, Bradley Ray, dopo la doppietta due settimane fa, per lui si tratta della gara di casa. Con lui in prima fila Shane Byrne e James Ellison. Seconda fila per Leon Haslam, Michael Laverty e Tommy Bridewell, soddisfatto del lavoro svolto con il team e la nuova Suzuki. Solo ventesima casella per Josh Brookes.
Trenta giri da percorrere. Nel warm-up lap rientra ai box Kyle Ryde. Allo spegnersi dei semafori scatta bene il poleman, imitato da Byrne. Partenza decisamente orribile di Ellison, che scivola in undicesima posizione, ottimo lo spunto di Haslam e Laverty. Il tracciato corto vede concludersi subito il primo giro, con questa classifica. Bradley Ray, Shane Byrne (+.342s), Leon Haslam (+0.568s), Michael Laverty (+0.928s), Jason O’Halloran (+1.089s). La top ten è chiusa da Jake Dixon, Christian Iddon, Tommy Bridewell, Richard Cooper e Danny Buchan. Undicesimo James Ellison, seguito da Glenn Irwin e Peter Hickman, risale in sedicesima posizione Josh Brookes.
Al comando inizia una gara avvincente, che non lascia spazio al respiro. Ray gestisce la gara, anche se non riesce a portare il suo vantaggio su Byrne sopra i due decimi di secondo. Alle loro spalle una serie di sorpasso e controsorpasso vede protagonisti O’Halloran e Laverty. Anche Iddon ha la meglio su Dixon a Paddock Hill Bend. Tensione al box Ducati BE Wiser, il distacco fra Ray e Byrne è millimetrico, letteralmente.
Al quindicesimo giro, metà gara, la classifica è: Bradley Ray, Shane Byrne (+0.111s), Jason O’Halloran (+3.738s), Leon Haslam, Christian Iddon, Michael Laverty, Jake Dixon, Tommy Bridewell, Richard Cooper e Glenn Irwin. Quattordicesimo Josh Brookes, alle spalle del compagno di quadra, Tarran Mackenzie. Inspiegabile il sedicesimo posto di James Ellison.
Seconda parte di gara. Al comando non riesce la fuga di Ray, con Byrne che prova l’attacco all’esterno, ma inizia a far vedere meglio. O’Halloran, Haslam e Iddon sono il terzetto che si contende la medaglia di bronzo; mentre Dixon insidia il sesto posto di Laverty. Al ventunesimo passaggio scivola, in ingresso a Graham Hill Bend Richard Cooper, gara finita per l’altro portacolori di Buildbase Suzuki, che si trovava in decima posizione.
Al comando non si trova il tempo si respirare, il distacco è irrisorio. Mancano cinque giri alla fine quando Taylor Mackenzie, sulla Ducati Moto Rapido ha quello che si definisce un big moment, la sua Panigale sbacchetta sul rettilineo del traguardo.
Il doppiaggio di Shaun Winfield e Carl Phillips non crea problemi ai due al comando.
È il penultimo giro quando a Druids Ray commette un errore andando leggermente largo. Ne approfitta Byrne che si porta al comando, salvo poi rischiare di gettare la gara alle ortiche a Graham Hill Bend, per fortuna recupera la situazione.
Shane Byrne vince gara 1 a Brands Hatch Indy! Prima vittoria stagionale, dopo una gara emozionante, passata alle spalle del giovane Ray. Secondo uno straordinario Bradley Ray, che ha saputo tenere testa al veterano, assolutamente perdonabile il suo errore, terzo l’australiano Jason O’Halloran, unico superstite del team Honda Racing.
In gara 2 dalla pole partirà ancora Bradley Ray grazie al giro più veloce segnato al terzo giro. In prima fila con lui ci saranno Shane Byrne e Leon Haslam. Jason O’Halloran, Christian Iddon e Jake Dixon in seconda fila.
Gara 2 avrà inizio alle 17.30 italiane. Di seguito la classifica completa di Gara 1.
2018 Bennetts British Superbike Championship With Pirelli – Round 2
RACE 11 – CLASSIFICATION
POS NO NAME NAT ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 30 22:58.754 94.62 45.266 5
2 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 30 22:59.591 0.837 0.837 94.56 45.201 3
3 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 30 23:01.166 2.412 1.575 94.45 45.446 2
4 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 30 23:01.617 2.863 0.451 94.42 45.416 3
5 21 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 30 23:03.855 5.101 2.238 94.27 45.475 4
6 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserves Kawasaki 30 23:05.427 6.673 1.572 94.16 45.541 3
7 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 30 23:06.275 7.521 0.848 94.10 45.607 4
8 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 30 23:06.791 8.037 0.516 94.07 45.609 2
9 46 Tommy BRIDEWELL GBR Suzuki – Movuno.com Halsall Racing 30 23:07.001 8.247 0.210 94.05 45.579 4
10 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 30 23:07.137 8.383 0.136 94.04 45.680 4
11 95 Tarran MACKENZIE GBR Yamaha – McAMS Yamaha 30 23:11.430 12.676 4.293 93.75 45.737 5
12 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – FS-3 Racing Kawasaki 30 23:12.839 14.085 1.409 93.66 45.776 3
13 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – McAMS Yamaha 30 23:13.640 14.886 0.801 93.60 45.997 11
14 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones Bowker Motorrad 30 23:15.990 17.236 2.350 93.45 45.955 12
15 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 30 23:18.666 19.912 2.676 93.27 45.898 4
16 11 James ELLISON GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Yamaha 30 23:19.809 21.055 1.143 93.19 45.802 3
17 24 Taylor MACKENZIE GBR Ducati – Moto Rapido Ducati 30 23:21.940 23.186 2.131 93.05 46.028 11
18 55 Mason LAW GBR Kawasaki – Team WD-40 30 23:30.350 31.596 8.410 92.50 46.540 17
19 44 Gino REA GBR Suzuki – OMG Racing UK LTD 30 23:30.734 31.980 0.384 92.47 46.391 3
20 20 Sylvain BARRIER FRA BMW – Smiths Racing 30 23:39.486 40.732 8.752 91.90 46.685 6
21 32 Carl PHILLIPS GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 29 23:11.957 1 Lap 1 Lap 90.59 47.044 6
22 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Yamaha 29 23:17.012 1 Lap 5.055 90.27 46.708 3
NOT CLASSIFIED
DNF 47 Richard COOPER GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 20 15:25.401 10 Laps 9 Laps 93.98 45.633 6
DNF 77 Kyle RYDE GBR Yamaha – CF Motorsport Yamaha 0
FASTEST LAP
28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 3 45.201 96.20 mph 154.82 kph
New Lap Record
Credits Double Red per Bennetts British Superbike che ringraziamo
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login