MOTOLOGY

PRIMA POLE PER RAY A BRANDS HATCH INDY

BRADLEY RAY SEGNA LA PRIMA POLE IN CARRIERA

Finalmente il sole, o quasi, a Brands Hatch Indy, secondo round del Bennetts British Superbike Championship Bradley Ray segna la prima pole in carriera.

Anche questa volta non si è svolta la formula della Superpole, la lunghezza del tracciato non la permette-

Ricordiamo l’assenza di Dan Linfoot, al quale rinnoviamo gli auguri di pronta guarigione. Assente anche Martin Jessopp.

Q1. Diciotto minuti a disposizione per guadagnare l’accesso alla seconda qualifica, passano i primi diciotto piloti. I primi a scendere in pista: Josh Brookes, Shaun Winfield, Peter Hickman, James Ellison, Mason Law, Leon Haslam, Tommy Bridewell, Luke Mossey, Gino Rea e Jason O’Halloran.

Glenn Irwin e Brad Ray al comando da 4 millesimi di secondo, così inizia questa qualifica. Ovviamente la leadership dura poco, davanti si porta Shane Byrne, a dieci minuti dalla fine doppietta virtuale per BE Wiser Ducati. I due compagni di squadra non si risparmiano lo scambio di informazioni nel box. A nove minuti dalla fine in pista solo Peter Hickman, Richard Cooper, Tarran Mackenzie e Mason Law. A sei minuti dalla bandiera a scacchi Josh Brookes con il ventesimo tempo rischia l’eliminazione. Allo scadere la vetta della classifica non è cambiata, Byrne, Irwin e Ray i più veloci.

Eliminati: Gino Rea, Josh Broookes, Mason Law, Sylvain Barrier, Shaun Winfield e Carl Phillps. Qualigiche da dimenticare per Brookes, soprattutto se consideriamo che il suo compagno di squadra, il rookie Tarran Mackenzie, chiude con il sesto tempo. “Non sono stato abbastanza veloce”, questo il suo commento a caldo.

Q2. Dodici minuti a disposizione, questa volta i primi nove accedono alla fase finale. Christian Iddon, Luke Mossey, James Ellison, Tommy Bridewell, Glenn Irwin, Peter Hickman, Danny Buchan, Michael Laverty e Jake Dixon i primi nove. Haslam, Ray Cooper, I primi tempi, ma al solito, la vetta cambia molto in fretta nel giro di un minuto. Byrne torna al comando dopo quattro minuti dal semaforo verde e quattro giri percorsi. Ci resta fino alla fine della sessione.

A cinque minuti dalla bandiera a scacchi solo James Ellison e Kyle Ryde in pista, hanno fatto segnare rispettivamente il quarto tempo ed il diciottesimo. Iddon risale in settima posizione a quattro minuti dalla fine, quando a rischio sono, tra gli altri, Irwin e Hickman. Jake Dixon fa sbacchettare la sua Kawasaki sul traguardo quando risale in quarta posizione.

Appena conquistato il sesto posto scivola a Druids Jason O’Halloran, nessun problema per l’australiano, ma qualifiche compromesse Il team ha pochi minuti per riparare il danno, per fortuna non troppo grave, ma è una lotta contro il tempo.

Eliminati: Christian Iddon, Richard Cooper, Glenn Irwin, Luke Mossey, Peter Hickman, Jakub Smrz, Taylor Mackenzie, Danny Buchan e Kyle Ryde.

Q3. Nove piloti per un solo posto veramente ambito, otto i minuti a disposizione. Subito in pista: Leon Haslam, James Ellison, Tommy Bridewell e Jake Dixon. Bridewll il primo a concludere il giro con il miglior crono, subito cavalcato da Laverty e Ray, mentre ai box O’Halloran aspetta, riesce ad entrare in pista a cinque minuti dalla fine. Al comando ancora cambiamenti, il terzetto è Ray, il primo a scendere sotto i 45 secondi (44.997s il suo tempo), Byrne Ellison, con ancora quattro minuti a disposizione.

Momento di apprensione con Tarran Mackenzie, la sua R1 sbacchetta sul traguardo, mentre Ray è alle sue spalle, per fortuna il giovane Taz controlla la situazione. Anche Byrne guida al limite la sua Ducati, ma non migliora il suo secondo crono, a 97millesimi di secondo da Ray.

Bradley Ray conquista la prima pole in carriera nel BSB! In prima fila con lui Shane Byrne e James Ellison. Michael Laverty, Tommy Bridewell e Leon Haslam in seconda fila.

A seguire la classifica completa, che determina lo schieramento di partenza di gara 1.

Domani le gare saranno alle 14.30 e 17.30, orario italiano.

2018 Bennetts British Superbike Championship With Pirelli – Round 2

QUALIFYING – CLASSIFICATION

POS NO NAME NAT ENTRY Q1 Q2 Q3

1 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 45.461 45.241 44.997

2 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 45.310 45.102 45.094

3 11 James ELLISON GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Yamaha 45.667 45.271 45.145

4 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 45.647 45.332 45.315

5 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 45.665 45.124 45.318

6 46 Tommy BRIDEWELL GBR Suzuki – Movuno.com Halsall Racing 45.830 45.347 45.391

7 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserves Kawasaki 45.691 45.262 45.450

8 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 45.464 45.323 45.527

9 95 Tarran MACKENZIE GBR Yamaha – McAMS Yamaha 45.628 45.339 45.863

10 21 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 45.669 45.361

11 47 Richard COOPER GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 45.764 45.369

12 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 45.457 45.413

13 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 45.697 45.422

14 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 45.669 45.502

15 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones Bowker Motorrad 45.508 45.545

16 24 Taylor MACKENZIE GBR Ducati – Moto Rapido Ducati 45.882 45.592

17 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – FS-3 Racing Kawasaki 45.677 45.617

18 77 Kyle RYDE GBR Yamaha – CF Motorsport Yamaha 45.791 45.856

19 44 Gino REA GBR Suzuki – OMG Racing UK LTD 45.923

20 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – McAMS Yamaha 45.929

21 55 Mason LAW GBR Kawasaki – Team WD-40 46.059

22 20 Sylvain BARRIER FRA BMW – Smiths Racing 46.469

23 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Yamaha 46.830

24 32 Carl PHILLIPS GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 46.979

Credits Double Red per Bennetts British Superbike che ringraziamo


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply