- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB LA CLASSIFICA DOPO IL PRIMO ROUND
- Updated: 2 Aprile 2018

PRIMO ROUND RAY AL COMANDO
Come da consuetudine l’appuntamento con la classifica del campionato, che dopo il primo round del Bennetts British Superbike ha visto i primi podi stagionali e non è mai troppo presto di parlar di classifiche, specie nel BSB, quando i punti diventano ancor più preziosi, in previsione Showdown.
Bradley Ray 50 punti. Milky Bar Kid, il ventenne pilota del team Buildbase Suzuki è salito sul gradino più alto del podio per la prima volta ieri. Si è ripetuto in gara 2. Già l’anno scorso, al suo debutto in Superbike, ha dimostrato il suo potenziale, imparando a dosare la propria irruenza. Un inizio anche oltre le aspettative, che fa ben sperare per il proseguo della stagione. Non c’è altro da aggiungere se non weekend perfetto il suo. Ci auguriamo proprio di parlare spesso di lui e dei suoi ricci ribelli. 10 Podium points.
Shane Byrne, 31 punti. Shakey nel corso del weekend si è dimostrato molto preoccupato per le condizioni meteo, specie dopo le numerose cadute di domenica, fra FP3 e Qualifiche. Partenza non brillante in gara 1, che lo ha relegato in nona posizione, ma non è un caso se sia il campione in carica. Nel corso dell’ultimo giro insidia e passa Ellison e conquista il primo podio stagionale. La corsa alla corona passa anche per questi risultati. Partenza migliore in gara 2, stavolta niente podio. I giovani che avanzano questo weekend si sono fatti vedere, nel suo caso Buchan si è messo sul suo cammino. 3 Podium points.
Dan Linfoot, 29 punti. Linny sale sul podio, un risultato che in casa Honda serve, dopo al stagione dell’anno scorso. Non ha potuto nulla contro Haslam in gara 2, ma si è ben difeso. Se il mezzo c’è, e quest’anno pare proprio sia così, lo vedremo ancora sul podio. 1 Podium point.
Leon Haslam, 27 punti. The Pocket Rocket quest’anno non ha iniziato al meglio, problemi con la scelta delle gomme in Gara 1 hanno compromesso il risultato finale, vanificando la pole della mattina. Il nono posto finale non era decisamente il risultato sperato. In gara 2 lo ritroviamo sul podio. Prova a riprendere Ray, ma il giovane ha condotto una gara da manuale, senza errori. Sarà per la prossima volta, ne siamo certi. 3 Podium points.
Glenn Irwin, 19 punti. Il porta colori del team Be Wiser Ducati ha dimostrato di che pasta son fatti i piloti. Dopo la caduta di sabato, nella quale ha scoperto di aver fratturato il collo a luglio, i medici avevano pronosticato sei mesi di stop. Il pilota nordirlandese è risalito in sella, con il benestare dei medici, ed ha concluso in sesta posizione la prima gara. In gara 2 non si arrende, proprio sul finale beffa Iddon e conquista il sesto posto finale. Il campionato sembrava iniziato nel peggiore dei modi, per fortuna la sua determinazione ha avuto la meglio. Quest’anno i piloti da tenere d’occhio sono molti, lui è fra questi.
James Ellison, 16 punti. La sua undicesima stagione nel BSB sarà anche l’ultima. Puntava, giustamente alla vittoria e per un attimo sembrava fosse possibile “avrei preferito finire due posizioni più in alto” così ha dichiarato al parc fermeé dopo Gara 1, conclusa comunque al terzo posto. L’errore in gara 2 vanifica le chance di lottare ancora per il podio, mentre conduceva ancora una buona gara. Il suo problema è che a volte la sfortuna ci mette lo zampino, altre volte gli errori. Speriamo proprio questa stagione non sia come le precedenti. 1 Podium point.
Josh Brookes, 9 punti. Brooksey è il vice campione in carica, titolo sfuggito per soli due punti. Il passaggio al team McAMS Yamaha ha alzato le aspettative nei sui confronti. L’australiano però fin dai test a Cartagena è stato realista, parlando di feeling da trovare, dodicesimo posto in Gara 1 non rende giustizia al suo talento. Weekend da dimenticare, il meteo non ha di certo aiutato; la pessima partenza neanche, ma undicesimo alla bandiera a scacchi non è dove di pensa di vederlo.
Menzione per Gino Rea che, nonostante il giro per i prati in gara 1 porta a casa il primo punto stagionale. Avrebbe potuto fare di più senza quell’errore. Un punto anche per Taylor Mackenzie, il maggiore dei fratelli lo conquista in gara 1, mentre la seconda gara la chiude proprio alle spalle di Rea. Tarran Mackenzie rimedia purtroppo un infortunio al polso nel corso del warm up e salta la gara, stagione di apprendistato la sua, che speriamo possa proseguire senza ulteriori intoppi.
A seguire la classifica completa di campionato dopo il primo round.
2018 Bennetts British Superbike Championship With Pirelli – Primo Round
RIDERS POINTS – CLASSIFICATION
POS NO NAME NAT ENTRY TIME ON LAPS GAP DIFF MPH
1 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 50
2 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 31
3 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 29
4 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 27
5 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 19
5 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 19
6 11 James ELLISON GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Yamaha 16
6 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 16
6 83 Danny BUCHAN GBR Kawasaki – FS-3 Racing Kawasaki 16
7 7 Michael LAVERTY GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 12
7 21 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 12
8 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserves Kawasaki 9
8 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – McAMS Yamaha 9
9 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 8
10 47 Richard COOPER GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 3
11 46 Tommy BRIDEWELL GBR Suzuki – Movuno.com Halsall Racing 2
12 24 Taylor MACKENZIE GBR Ducati – Moto Rapido Ducati 1
13 44 Gino REA GBR Suzuki – OMG Racing UK LTD 1
14 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones Bowker Motorrad 0
12 95 Tarran MACKENZIE GBR Yamaha – McAMS Yamaha 0
14 9 David JOHNSON AUS BMW – Gulf BMW 0
14 55 Mason LAW GBR Kawasaki – Team WD-40 0
14 5 Dean HARRISON GBR Kawasaki – Silicone Engineering Racing 0
14 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Yamaha 0
14 77 Kyle RYDE GBR Yamaha – CF Motorsport Yamaha 0
14 20 Sylvain BARRIER FRA BMW – Smiths Racing 0
14 32 Carl PHILLIPS GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 0
14 10 Connor CUMMINS GBR Honda – Padgetts Racing 0
14 6 William DUNLOP GBR Yamaha – Temple Yamaha 0
14 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 0
Credits Impact Images che ringraziamo
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login