MOTOLOGY

BSB TEST CONCLUSI A CARTAGENA

TEST CONCLUSI, INFORTUNIO PER ZANOTTI

Test conclusi a Cartagena, dopo quattro giorni di prove, che ci hanno dato un primissimo assaggio della stagione 2018 del Bennetts British Superbike Championship.

La giornata di sabato 3 Marzo è iniziata con il bollettino medico riguardante Aaron Zanotti, prima uscita con la nuova Kawasaki. Vittima di un highside alla seconda curva, nel turno pomeridiano di venerdì; portato al centro medico e poi presso l’ospedale universitario Santa Lucia a Cartagena. La diagnosi parla di otto costole rotte, un polmone contuso e si trova nel reparto di terapia intensiva. Aaron ha rassicurato i tifosi direttamente dalla sua pagina Facebook, a lui i nostri sinceri auguri di pronta guarigione!

Tutti i piloti ed i team si sono dichiarati soddisfatti del primo test stagionale.

Tommy Bridewell ed il team Halsall hanno perso il pomeriggio di venerdì e la mattina di sabato a causa di un problema alla ECU. Arrivato in fretta dall’UK, nonostante il meteo avverso in patria, sono tornati in pista sabato pomeriggio. Tempi alla mano Tommy ha siglato l’undicesimo crono, la soddisfazione è molto per come si è impostato il lavoro alla prima uscita. Sia per Tommy che per la squadra la Suzuki è una nuova moto, ancora da conoscere, test incentrati soprattutto sul telaio.

Gino Rea ed il team OMG Racing hanno sorpreso con un ottimo passo che ha portato ad avere il rookie in seconda posizione dei tempi. Gino non ha risparmiato un’impennata a fine giornata per salutare i presenti in tribuna.

Un altro semi-esordiente è Taylor Mackenzie, che sta imparando a conoscere la Ducati del team Moto Rapido. Taylor ha siglato il quinto miglior tempo, ha dichiarato di aver amato ogni secondo trascorso in pista. Il maggiore dei Mackenzie è rimasto sorpreso dalla facilità di guida della Panigale, specie perché non saliva in moto, a questi livelli, dall’infortunio di settembre. Ha notato la differenza di frenata nei tornantini lenti, svolgendo i test senza pressioni da parte del team.

Dean Harrison, con il team Silicone Engineering, all’esordio a pieno titolo nel BSB ha lavorato molto sul passo gara, conscio dell’alto livello del campionato. Il pensiero non è andato molto alle road race, quanto appunto alla stagione che lo aspetta.

Carl Phillips con Gearlink Kawasaki si è concentrato sullo “studio” della moto, prima stagione per lui in sella ad una Superbike. Il meteo clemente dei primi due giorni ha aiutato.

Jake Dixon con Raf Regular ha segnato il quarto miglior tempo. Il team ha portato due modo, per provare più soluzioni possibili, l’obiettivo resta lo Showdown e la lotta per il titolo.

Josh Brookes con il team McAms Yamaha ha segnato il quinto miglior crono. La giornata di domenica, caratterizzata dalla pioggia, ha permesso di lavorare anche sull’assetto da bagnato. I test si concludono positivamente per loro.

Top ten dei tempi per Tarran Mackenzie, arrivato in Spagna con il solo intento di conoscere la nuova moto. Come il fratello si è approcciato senza pressioni, divertendosi ad ogni uscita.

In casa Tyco BMW test positivi per entrambi i piloti, che sabato hanno sfoggiato le nuove “divise”.

Michael Laverty ha segnato il secondo tempo (come Rea), mentre Christian Iddon ha condiviso il quinto crono.

Per Peter Hickman e Sylvain Barrier seconda giornata (ieri) a Cartagena, piloti soddisfatti della direzione presa con il team Smiths Racing.

In casa Ducati BE Wiser Shane Byrne ha siglato il miglior crono, mentre Glenn Irwin il quinto. Per il nordirlandese un problema elettrico ha rallentato la giornata di sabato, ma comunque soddisfatto del lavoro svolto. Test conclusi il team si è spostato sul tracciato di Monteblanco per proseguire i test pre stagionali.

A Monteblanco saranno presenti anche il team Honda Racing con Jason O’Halloran e Dan Linfoot e JG Speedfit Kawasaki con Leon Haslam e Luke Mossey.

Aggiornamenti anche da lì nei prossimi giorni.

Credits Impact images


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply