- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB RICHARD COOPER E BRADLEY RAY FIRMANO PER BUILDBASE SUZUKI
- Updated: 5 Febbraio 2018

BUILDBASE SUZUKI 2018 CON COOPER E RAY
Il Buildbase Suzuki Team non stravolge la propria line-up per il 2018 e promuove in Superbike Richard Cooper, mentre conferma il giovane talento Bradley Ray.
Ritorno nella classe regina per Richard Cooper, dopo aver disputato la passata stagione, sempre in sella alla Suzuki, la classe Pirelli National Superstock1000. Secondo posto in classifica di campionato con sedici podi conquistati di cui: tre terzi posti, quattro secondi posto e nove vittorie. Grazie agli splendidi risultati Richard ha disputato gli ultimi due round della stagione 2017 correndo anche nella classe Superbike. Un gradito ritorno il suo, che inizialmente non aveva preso bene dover mancare nella classe regina, col senno di poi la decisione è stata ottima. Il lavoro sulla GSXR1000 del team Buildbase Suzuki proseguirà sulla scia di quanto già fatto nella passata stagione. Per Richard in programma anche l’esordio nel paddock delle road races, con la partecipazione alla North West200 a maggio. Nessuna conferma però, al momento, se il debutto avverrà con il team Buildbase Suzuki.
Confermato anche il giovane Bradley Ray, che nel 2017 ha fatto il suo esordio nella classe Superbike e adesso passa nel team ufficiale Buildbase Suzuki. (Non tragga in inganno il nome, lo scorso anno il team ufficiale si chiamava Bennetts Suzuki) Alla prima stagione ha totalizzato 140 punti, con uno splendido terzo posto ad Oulton Park, dopo un duello con Leon Haslam. Doppio lavoro per lui, adattarsi alla massima cilindrata e lavorare sullo sviluppo della GSXR1000, ma dalla seconda metà di stagione i risultati si sono visti.
Il team di Stuart Hicken torna ad avere due soli piloti, senza la divisione in due squadre dell’anno scorso (di cui faceva parte appunto Ray). Una formazione che non ha nulla da invidiare, o da temere, per la candidatura allo Showdown. Da una parte esperienza e voglia di riscatto per Cooper, dall’altra l’esuberanza dei suoi ventun anni di Ray, che ha già mostrato quanto vale.
Se vi serviva un altro motivo per seguire il British Superbike il prossimo anno il team Buildbase Suzuki è da inserire nella lista delle ragioni.
Credits: British Superbike e Martyn Wilson per Pitlane Photography che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login