- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB VITTORIA DI BYRNE IN GARA 1 BRANDS HATCH
- Updated: 23 Luglio 2017

SUL PODIO LINFOOT E HASLAM
La prima manche del sesto round del MCE British Superbike, sul tracciato di Brands Hatch ha incoronato il primo vincitore, dopo una gara assolutamente imprevedibile, interrotta per l’arrivo della pioggia.
Il sole è tornato sul tracciato questa mattina, nel warm up Byrne e Brookes i più veloci, mentre nuvole hanno fatto capolino nel pomeriggio, facendo temere i piloti per una gara non più sull’asciutto.
Venti giri a disposizione, Josh Brookes dalla prima casella e allo spegnersi dei semafori ottimo lo spunto di Luke Mossey che si porta davanti a tutti, buona anche la partenza di Linfoot ed Hickman che mantengono la posizione. Il primo giro si conclude così: Luke Mossey, Josh Brookes (+0.412s), Dan Linfoot (+0.557s), Peter Hickman, (+0.710s), Leon Haslam (+1.090s), Shane Byrne, James Ellison, Jason O’Halloran, Christian Iddon e Michal Laverty a chiudere la top ten. Buona partenza per Bradley Ray che recupera nove posizioni e sale al dodicesimo posto. Il secondo passaggio vede formalmente la classifica congelata, ma alla fine del giro la direzione gara segnala gocce di pioggia nel primo settore, mentre Byrne ferma il crono su 1:25.532s. distacchi serrati, con Hickman che sfrutta tutto il cordolo, mentre al quinto giro piove nei primi due settori. Byrne prova a passare Haslam, ma commette un errore e va largo, scivola in nona posizione. Shaun Winfield è vittima di una caduta ad Hawthorn, viene portato al centro medico e scende in pista la safety car, proprio mentre Brookes tornava al comando e Linfoot ferma il crono sul 1:25.490s. Si procede in regime di bandiere gialle per altri due giri, alla partenza lanciata sembra distratto Mossey, mentre non perde l’occasione Hickman che sale in terza posizione, ai danni di Brookes, dietro Linfoot. Al nono giro Linfoot punte Mossey ed ha la meglio, si ritira ai box Sylvain Guintoli. Perde intanto un’altra posizione il pole man, che viene passato anche da Iddon nel corso del decimo giro a Paddock Hill Bend, davanti Hickman e Haslam si trovano rispettivamente davanti a Mossey, che commette un errore. Inizia la seconda metà di gara e la classifica è la seguente: Dan Linfoot, Peter Hickman (+0.083s), Leon Haslam (+0.354s), Luke Mossey (+0.446s), Christian Iddon (+0.766s), Josh Brookes, James Ellison, Shane Byrne, Jason O’Halloran, Bradley Ray.
Prosegue la rimonta di Iddon, adesso alle spalle del duo JG Speed Kawasaki, davanti cambia il leader di gara, Peter Hickman infatti passa Linfoot ad Hawthorn. Ritiro ai box anche per l’altra Bennetts Suzuki di Taylor Mackenzie. Classifica ancora mutevole al comando, se Hickman mantiene la leadership tallonato alle sue spalle Mossey ha la meglio sul compagno di squadra e su Linfoot, ma l’alfiere di casa Honda torna in seconda posizione alla Druids. Ritiro anche per Aaron Zanotti ai box.
A sette giri dalla bandiera a scacchi è un trio quello che arriva a Paddock Hill Bend, con Iddon che sale in quarta posizione ai danni di Haslam, The Pocket Rocket riprende però la posizione qualche curva dopo, con il compagno di squadra che torna a metter le ruote della sua Kawasaki #12 in seconda posizione. È uno scambio continuo di posizione fra Mossey e Linfoot, torna ancora una volta secondo Linfoot passato il traguardo, Hickman ringrazia e intanto Byrne è quinto ai danni di Iddon. Errore di Mossey che perde due posizioni, ne approfittano Byrne ed Haslam sul traguardo e James Ellison poco dopo. Al comando si porta invece Dan Linfoot, alla ricerca della prima vittoria nel BSB, perde tre posizioni Iddon, decimo, alle spalle dell’unica Suzuki superstite, quella del giovane Bradley Ray. Shane Byrne con due sorpassi da manuale ha la meglio prima su Haslam, poi su Hickman, e si lancia all’inseguimento di Linfoot, non troppo distante. Al passaggio alla Surtees è al comando.
Shane Byrne vince gara 1, la direzione gara interrompe infatti al gara nel corso del diciottesimo passaggio a causa della pioggia. Sul podio Dan Linfoot e Leon Haslam. Ai piedi del podio Hickman, che avrebbe potuto puntare ad un gradino, se la gara non fosse stata interrotta. Top ten anche per Iddon, non ancora al 100% della forma fisica) e Ray, unico pilota Suzuki. Dodicesimo Mossey, come comunicato dal team a fine gara un problema ai freni per lui, mentre è conclude proprio fuori dalla zona punti Glenn Irwin, in una gara difficle per lui, che rientra dopo l’infortunio al Knockhill e non ancora in perfette condizioni fisiche.
A seguire l’ordine completo di arrivo di gara 1. Grazie al giro più veloce fatto segnata al sesto passaggio dalla pole in gara 2 scatterà Dan Linfoot. Inprima fila ci saranno Byrne e Brookes; Mossey, Ellison e Haslam in seconda. Hickman, Iddon eRay la terza fila. Il via di gara 2 alle 17:15 italiane.
2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 6
RACE 8 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 18 26:56.039 97.57 1:25.532 2
2 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 18 26:56.404 0.365 0.365 97.54 1:25.490 5
3 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 18 26:56.776 0.737 0.372 97.52 1:25.720 2
4 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 18 26:56.834 0.795 0.058 97.52 1:25.768 2
5 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 18 26:57.574 1.535 0.740 97.47 1:25.604 4
6 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 18 26:57.756 1.717 0.182 97.46 1:25.686 3
7 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 18 26:58.141 2.102 0.385 97.44 1:25.862 3
8 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 18 26:59.670 3.631 1.529 97.35 1:25.776 3
9 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 18 26:59.747 3.708 0.077 97.34 1:26.157 4
10 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 18 26:59.831 3.792 0.084 97.34 1:25.811 2
11 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 18 26:59.896 3.857 0.065 97.33 1:26.221 13
12 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 18 26:59.994 3.955 0.098 97.33 1:25.638 4
13 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 18 27:00.380 4.341 0.386 97.30 1:25.860 4
14 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 18 27:02.814 6.775 2.434 97.16 1:26.468 4
15 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 18 27:02.964 6.925 0.150 97.15 1:26.494 11
16 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 18 27:05.227 9.188 2.263 97.01 1:26.530 16
17 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 17 25:40.066 1 Lap 1 Lap 96.69 1:26.588 4
18 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 17 25:40.184 1 Lap 0.118 96.68 1:26.768 10
19 18 Andy REID GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 17 25:48.809 1 Lap 8.625 96.14 1:27.324 2
20 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 17 25:49.437 1 Lap 0.628 96.11 1:26.997 4
NOT CLASSIFIED
DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 11 17:15.768 7 Laps 6 Laps 93.03 1:27.697 4
DNF 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 10 15:48.527 8 Laps 1 Lap 92.35 1:26.825 4
DNF 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 8 12:36.090 10 Laps 2 Laps 92.68 1:27.083 4
DNF 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 4 5:59.351 14 Laps 4 Laps 97.50 1:27.762 4
FASTEST LAP
4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 5 1:25.490 102.46 mph 164.90 kph
Foto Official British Superbike.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login