- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB DOPPIETTA DI BYRNE IN GARA 2 A BRANDS HATCH
- Updated: 23 Luglio 2017

SUL PODIO ELLISON ED IDDON. OUT BROOKES
L’MCE British Superbike Championship ha visto concludere anche il sesto round. Nella contea del Kent Brands Hatch ha assegnato tutti i suoi punti estivi, ospiterà anche l’ultimo round.
Grazie al giro più veloce, segnato a fine sesto giro di gara 1, Dan Linfoot scatta dalla pole,venti giri per il portacolori Honda per sperare di salire sul gradino più alto del podio. Meteo ancora nuvoloso, stessa incognita di gara 1, interrotta per pioggia, decisione che non ha accolto il favore di tutti i piloti. I tre piloti Ducati (Byrne, Irwin, Hopkins) ed Hickman, scelgono la gomma morbida sia per l’anteriore che la posteriore, gli altri optano per una gomma dura all’anteriore.
Si spengono i semafori e Dan Linfoot ha un buono spunto, ottimo Byrne che si porta secondo alle sue spalle, Haslam terzo e Brookes quarto. Subito alla Hawthorn Shane Byrne prende la leadership di gara, Haslam compie un errore e perde tre posizioni, mentre Brookes punta la seconda posizione. Il primo giro si conclude così: Shane Byrne, Dan Linfoot (+0.304s), Josh Brookes (+0.350s), Christian Iddon (+0.705s), James Ellison (+0.724s), Leon Haslam, Peter Hickman, Bradley Ray, Jason O’Halloran e Luke Mossey. È il terzo giro quando, ad Hawthorn, Brookes sale in seconda posizione e si lancia alla ricerca della prima posizione, mentre Mossey recupera un’altra posizione, come fatto nel giro precedente. La Druids, al quarto passaggio, registra il primo colpo di scena della gara, scivola infatti Dan Linfoot, regala una posizione agli inseguitori; nessuna conseguenza per lui. Inizia la lotta per la terza posizione fra Ellison ed Iddon, i due si scambiano la posizione tre volte, finché ha la meglio il portacolori Yamaha. Brookes intanto è a meno di mezzo secondo da Byrne al comando, alla fine di questo giro segna il nuovo record del tracciato, 1:24.873s. Anche Haslam si avvicina al duo Ellison-Iddon per la terza posizione. Situazione abbastanza congelata, finché al nono giro Josh Brookes scivola a Surtees, nessun problema per l’australiano, ma sogni di gloria gettati e per Byrne inizia una gara senza problemi, Ellison (adesso secondo) è a quasi quattro secondi e mezzo. Si conclude la metà di gara così: Shane Byrne, James Ellison (+4.899s), Christian Iddon (+5.136s), Leon Haslam (+5.600s), Peter Hickman (+5.736s), Luke Mossey, Jason O’Halloran, Bradley Ray, Michael Laverty e Jake Dixon.
La classifica vede il solo cambiamento al giro dodici, con Hickman che sale in quarta posizione, ai danni di Haslam, a questo punto l’ultimo gradino del podio è nel mirino. Nonostante i tentativi nessun cambiamento.
Shane Byrne vince gara 2 a Brands Hatch, replicando la doppietta fatta a Snetterton. Secondo James Ellison e torna sul podio Christian Iddon, dopo che ha saltato due gare. Ottimo Bradley Ray, ottavo; punti anche per Glenn Irwin e Taylor Mackenzie, che conquistano gli ultimi due punti disponibili.
A seguire la classifica generale di gara 2. Il prossimo appuntamento fra due settimane, lungo il tracciato di Thruxton dal 4 al 6 agosto, si tratterà di un triplo round.
2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 6
RACE 11 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 20 28:36.034 102.09 1:25.109 2
2 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 20 28:41.821 5.787 5.787 101.75 1:25.381 4
3 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 20 28:42.201 6.167 0.380 101.72 1:25.436 3
4 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 20 28:44.073 8.039 1.872 101.61 1:25.597 8
5 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 20 28:46.113 10.079 2.040 101.49 1:25.594 5
6 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 20 28:46.564 10.530 0.451 101.47 1:25.671 5
7 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 20 28:46.900 10.866 0.336 101.45 1:25.746 4
8 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 20 28:49.280 13.246 2.380 101.31 1:25.884 4
9 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 20 28:50.036 14.002 0.756 101.26 1:25.848 8
10 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 20 28:51.017 14.983 0.981 101.21 1:25.750 20
11 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 20 28:53.895 17.861 2.878 101.04 1:25.934 4
12 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 20 29:06.891 30.857 12.996 100.29 1:26.223 5
13 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 20 29:06.924 30.890 0.033 100.28 1:26.004 4
14 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 20 29:07.192 31.158 0.268 100.27 1:26.538 13
15 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 20 29:07.648 31.614 0.456 100.24 1:26.438 12
16 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 20 29:07.714 31.680 0.066 100.24 1:26.275 4
17 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 20 29:08.806 32.772 1.092 100.18 1:26.610 7
18 18 Andy REID GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 20 29:14.147 38.113 5.341 99.87 1:26.736 8
19 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 20 29:16.457 40.423 2.310 99.74 1:26.955 3
20 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 20 29:38.245 1:02.211 21.788 98.52 1:27.184 3
NOT CLASSIFIED
DNF 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 10 14:40.194 10 Laps 10 Laps 99.52 1:26.714 7
DNF 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 8 11:26.867 12 Laps 2 Laps 102.02 1:24.873 4
DNF 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 3 4:21.194 17 Laps 5 Laps 100.61 1:25.416 2
FASTEST LAP
25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 4 1:24.873 103.21 mph 166.10 kph
foto: Official British Superbike
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login