MOTOLOGY

BSB VITTORIA DI BYRNE IN GARA 1 A SNETTERTON

SUL PODIO BROOKES E O’HALLORAN, QUARTO HASLAM, RITIRATI ELLISON E MOSSEY

Il sole splende sul tracciato di Snetterton, quinto round del MCE British Superbike ed i primi punti assegnati.

Grazie al giro stratosferico di ieri nel corso della superpole Shane Byrne scatta dalla pole position, unico superstite (per questo weekend) del team BE Wiser Ducati. In prima fila con lui James Ellison sulla Yamaha McAms e Jason O’Halloran sulla Honda Racing.

Sedici i giri per assegnare la prima vittoria ed allo spegnersi dei semafori scattano molto bene Leon Haslam (ancora non al 100% della forma fisica) ed Ellison, che si portano rispettivamente in prima e seconda posizione, terzo Linfoot, seguito da Byrne, Dixon ed O’Halloran. Larghi alla prima curva Martin Jessopp, Tommy Bridewell e Sylvain Guintoli. Posizioni rimescolate, con Ellison che ha la meglio su Haslam e porta la sua R1 #77 davanti a tutti. Il primo giro si conclude così: James Ellison, Leon Haslam (+0.397s), Dan Linfoot (+0.644s), Shane Byrne (+0.684s), Jason O’Halloran (+0.806s), Josh Brookes, Jake Dixon, Peter Hickman, Luke Mossey (che perde tre posizioni) e Bradley Ray. Inizia la rimonta di Byrne, che subito porta la sua Ducati #67 davanti alla Honda #4 di Linfoot, ci prova anche O’Halloran, mentre Ellison prova a metter metri preziosi fra se e gli inseguitori. Intanto Mossey deve fare attenzione ad un agguerrito Ray, che lo ha messo nel mirino. È il terzo giro e la curva 5 (la Hamilton) vede scivolare Taylor Mackenzie, sulla Suzuki #6, che volteggia per aria e si distrugge, si trovava quattordicesimo, ma nessun problema per lui. Luke Mossey prende la via dei box, il leader del campionato è costretto al ritiro. Gara finita anche per Jakub Smrz che scivola subito all’Hairpin, era dodicesimo. Al comando Byrne è ormai su Ellison e cerca di insidiarne la leadership. Quinto giro, Linfoot largo alla Wilson, così all’Hairpin Brookes lo passa. Lascia strada anche Ellison che alla Oggies viene sfilato da Byrne, che inizia così la sua cavalcata verso il successo. Alla fine del sesto passaggio Josh Brookes ferma il cronometro sul tempo di 1:47.945s, si assicura momentaneamente la pole per gara 2.

È il giro numero sette quando James Ellison accusa un problema alla sua Yamaha e deve salutare la possibilità di podio, nonché di punti importanti per il campionato.  Josh Brookes intanto approfitta e si porta al secondo poso, avendo la meglio su Jason O’Halloran.

Inizia una gara in solitaria per i primi tre, alle loro spalle Bradley Ray metter nel proprio mirino Peter Hickman, a sue volta alle spalle di John Hopkins. Anche Michael Laverty deve guardarsi le spalle, poiché Billy McConnell lo ha puntato, riuscendo nel sorpasso al giro 11. A quattro giri dalla fine Shane Byrne segna il giro più veloce e si assicura, salvo cambiamenti, la pole per gara 2.

Leon Haslam aspira alla quarta posizione e si porta alle spalle di Dan Linfoot, portando a  termine il sorpasso, lo imita Jake Dixon che conquista l’ottava posizione ai danni di Bradley Ray. La sesta posizione è una lotta a tre fra Hopkins-Hickman-Dixon. Hickman ha la meglio ed all’Hairpin anche Dixon sfila il californiano. Haslam prova ad impensierire O’Halloran, nel corso dell’ultimo giro Dixon ha la meglio su Hickman e conquista il sesto posto.

Shane Byrne vince gara 1 a Snetterton. Sul podio anche Josh Brookes, che si riscatta dopo il pessimo giro nella superpole di ieri, come dichiarato a rientrato al parc fermè e terzo Jason O’Halloran, che consolida la sua posizione della sestina Showdown. Quarto Leon Haslam, che limita i danni, a causa dei postumi della caduta a Knockhill. Da segnalare l’ottima prestazione dei “piccolini” Jake Dixon (21 anni) sesto ed ottavo il diciannovenne Bradley Ray. Un punto per Josh Elliott e diciassettesima posizione per Andy Reid, entrambi alla prima gara nella classe superbike.

A seguire la classifica completa di gara 1. Il via di gara 2 alle 17:30 italiane, dove dalla pole scatterà Shane Byrne ed in prima fila con lui Josh Brookes e Jason O’Halloran. James Ellison, Peter Hickman e Leon Haslam completano la seconda fila. Sarà una gara in salita per Luke Mossey che scatterà dalla diciassettesima casella.

2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 5

RACE 9 – CLASSIFICATION

POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON

1 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 16 28:56.720 98.46 1:47.759 12

2 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 16 29:00.015 3.295 3.295 98.28 1:47.776 11

3 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 16 29:04.418 7.698 4.403 98.03 1:47.978 6

4 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 16 29:04.605 7.885 0.187 98.02 1:48.121 14

5 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 16 29:08.376 11.656 3.771 97.81 1:48.472 9

6 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 16 29:11.233 14.513 2.857 97.65 1:48.456 3

7 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 16 29:11.418 14.698 0.185 97.64 1:48.021 3

8 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 16 29:13.316 16.596 1.898 97.53 1:48.257 6

9 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 16 29:13.860 17.140 0.544 97.50 1:48.540 4

10 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 16 29:18.061 21.341 4.201 97.27 1:48.600 4

11 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 16 29:21.122 24.402 3.061 97.10 1:49.071 4

12 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 16 29:22.663 25.943 1.541 97.01 1:48.895 5

13 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 16 29:28.070 31.350 5.407 96.72 1:48.846 2

14 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 16 29:31.566 34.846 3.496 96.52 1:49.270 3

15 10 Josh ELLIOTT GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 16 29:34.345 37.625 2.779 96.37 1:49.655 4

16 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 16 29:37.715 40.995 3.370 96.19 1:50.090 5

17 18 Andy REID GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 16 29:57.359 1:00.639 19.644 95.14 1:50.741 7

18 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 16 30:02.962 1:06.242 5.603 94.84 1:50.842 4

19 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 16 30:12.286 1:15.566 9.324 94.36 1:50.524 2

NOT CLASSIFIED

DNF 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 6 10:56.581 10 Laps 10 Laps 97.67 1:47.985 6

DNF 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 6 11:29.056 10 Laps 32.475 93.06 1:51.486 5

DNF 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 3 5:35.804 13 Laps 3 Laps 95.48 1:49.138 2

DNF 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 2 3:45.456 14 Laps 1 Lap 94.81 1:49.298 2

DNF 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 2 3:46.565 14 Laps 1.109 94.34 1:49.360 2

FASTEST LAP

67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 12 1:47.759 99.18 mph 159.62 kph

 

Foto di archivio: Martyn Wilson Pitlane Photography.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply