- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB POLE DI BYRNE A SNETTERTON, ED E’ NUOVO RECORD
- Updated: 1 Luglio 2017

IN PRIMA FILA ELLISON E O’HALLORAN
Anche la pole position, valida per lo schieramento di partenza di gara 1, del quinto round del MCE British Superbike è stata assegnata, per la prima volta questa stagione grazie alla formula della superpole. Temperatura di qualche grado più bassa rispetto a questa mattina, 36.7°C all’inizio della prima qualifica
Q1. Diciotto i minuti per decretare i primi sei eliminati dalla lotta alla superpole, mentre i primi a scendere in pista Josh Brookes, il primo come da sua tradizione, Dan Linfoot, Shaun Winfield, Bradley Ray, Lee Jackson, James Ellison, Leon Haslam, Tommy Bridewell, Martin Jessopp e Taylor Mackenzie. Shane Byrne firma subito il miglior tempo, 1:47.457 e si assicura il passaggio alla seconda qualifica, mentre il duo Tyco prosegue l’apprendistato, ma proprio in casa Tyco si verifica la prima caduta del round, a dover concludere anticipatamente è Andy Reid, che fino a quel momento migliora ancora i suoi tempi, ma scivola alla curva 12 (la Murrays). John Hopkins riesce a salire in seconda posizione, seguito da Jason O’Halloran. A cinque minuti dallo scadere Brookes si avvicina al miglior tempo, con un crono inferiore di 0.142s rispetto a quello di Bryrne. Un minuto dopo deve parcheggiare la sua Suzuki #6 Taylor Mackenzie, problema tecnico per lui e sessione finita alla curva 3 (la Palmer). Non accedono alla seconda qualifica Martin Jessopp, Josh Elliott, Aaron Zanotti, Andy Reid, nonostante il tentativo del team di farlo ritornare in pista, Taylor Mackenzie e Shaun Winfield.
Q2. Dodici i minuti a disposizione per nove posti disponibili; questa volta Billy McConnell, Lee Jackson, Dan Linfoot, Peter Hickman e Tommy Bridewell sono i primi a rientrare in pista. Si conclude subito la qualifica per John Hopkins che si ferma alla curva 12 (la Murrays) per un problema tecnico alla sua Ducati Panigale #21, mentre l’esordiente Bradley Ray porta la sua Suzuki davanti a tutti, ma viene subito scalzato da James Ellison, a tremillesimi dal suo tempo si piazza Jake Dixon, ma poi conclude il suo giro Shane Byrne. Il portacolori Ducati BE Wiser segna il nuovo best del weekend, 1:46.863s, due millesimi più lento del record di Brookes, che resiste dal 2015. La lotta è per le restanti posizioni, Dixon torna ancora al secondo posto, mentre Hickman rischia l’esclusione dalla superpole a causa del suo quindicesimo tempo. Il portacolori BMW Smiths non riesce ad accedere, ferma il crono al decimo tempo, a causa di un errore nell’ultimo tratto. Gli esclusi sono: Peter Hickman, Bradley Ray, Billy McConnell, Michael Laverty, Sylvain Guintoli, Lee Jackson, Tommy Bridewell, James Westmoreland e John Hopkins.
Superpole.
Luke Mossey è il primo a scendere in pista ed in sella alla Kawasaki JG Speed #12 ed il local boy segna il crono su 1:47.355s. Lo segue Jakub Smrz, prima volta questa stagione per il pilota ceco nell’ultima fase di qualifica, primi due intertempi migliori di quelli di Mossey, ma ferma il crono su 1:48.163s e si piazza in seconda posizione provvisoria. Il terzo a tentare l’assalto alla pole è Leon Haslam, entrambi i primi intertempi è più veloce del compagno di squadra e grazie al 1:47.120s sale in prima posizione. Tocca quindi a Dan Linfoot, buoni intertempi ma non abbastanza, terza posizione provvisoria per lui; lo segue il compagno di squadra Jason O’Halloran, che segna gli intertempi migliori della sessione e con il crono di 1:47.106s si porta davanti a tutti. È la volta di James Ellison, il portacolori MaCams segna i migliori intertempi in assoluto, con il tempo di 1:46.561s balza al comando della classifica e segna il nuovo best lap del tracciato. Terzultimo pilota alla ricerca della pole è Josh Brookes, l’australiano di casa Yamaha però migliora i propri tempi, ma non fa meglio del quinto posto provvisorio, 1:47.510s per lui.
Penultimo in pista è Jake Dixon, come Brookes migliora i suoi tempi, ma non abbastanza per accedere alla prima fila, quarta casella per lui con il tempo di 1:47.351s.
È il momento di Shane Byrne che, come suo solito, riscrive la pagina di storia del tracciato ed impone il suo nome negli intertempi e con lo straordinario crono di 1:46.024s conquista la pole position!
A seguire lo schieramento completo di gara 1, che prenderà il via domani alle ore 14.30 italiane.
2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 5
QUALIFYING – COMBINED CLASSIFICATION
POS NO NAME NAT Q1 Q2 ENTRY Q3
1 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 1:47.457 1:46.863 1:46.024
2 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 1:48.309 1:47.335 1:46.561
3 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 1:47.857 1:47.345 1:47.106
4 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:47.944 1:47.621 1:47.120
5 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 1:47.864 1:47.276 1:47.351
6 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 1:48.081 1:47.626 1:47.355
7 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 1:47.599 1:47.335 1:47.510
8 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 1:47.973 1:47.458 1:48.117
9 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 1:48.457 1:47.621 1:48.163
10 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 1:48.475 1:47.705
11 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 1:48.808 1:47.726
12 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 1:48.545 1:48.026
13 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 1:48.822 1:48.268
14 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 1:48.661 1:48.272
15 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 1:48.609 1:48.424
16 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 1:49.390 1:48.674
17 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 1:48.884 1:48.740
18 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 1:47.760
19 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 1:49.487
20 10 Josh ELLIOTT GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 1:49.607
21 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 1:49.634
22 18 Andy REID GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 1:49.751
23 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 1:49.860
24 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 1:50.807
Foto: Official British Superbike.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login