- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
LA CLASSIFICA DI CAMPIONATO DOPO IL QUARTO ROUND
- Updated: 20 Giugno 2017

MOSSEY AL COMANDO DOPO L’ASSENZA DI HASLAM, TERZO BYRNE
Il squarto round del MCE British Superbike ha assegnato i suoi punti, con le assenze di Leon Haslam, Christian Iddon e Glenn Irwin, tutti vittime di cadute che li hanno costretti a guardare le gare dalla tv, la classica ha subito un mutamento considerevole, che riaccende un campionato già interessante.
Luke Mossey, 141 punti. Skywalker con l’assenza del suo compagno di squadra sfrutta le due gare, non come avrebbe voluto, ma riesce a raccogliere punti importanti che lo portano in vetta della classifica, peccato per il mancato podio in gara 2, che implica non aver preso podium point, fondamentali nelle ultime tre gare. 17 Podium Points per lui.
Leon Haslam, 111 punti. The Pocket Rocket resta a guardare la gara ai box, il suo infortunio riapre in maniera consistente la rincorsa al titpo. 19 Podium Points per lui, che resta al comando di questa classifica.
Shane Byrne, 90 punti. Shakey, riesce finalmente ad entrare nell’ambita sestina, lo fa centrando due terzi posto, non il risultato a cui ambiva, ma che lo favorisce data l’assenza di Haslam ed Iddon. Primi punti in previsione Showdown per lui, 10 Podium Points .
Christian Iddon, 86 punti. Iddo costretto a saltare il round perde una sola posizione in classifica, nella sfortuna la doppietta di Dixon ha favorito lui ed Haslam, non resta che rivederli a Snetterton, sempre 5 Podium Points per lui.
Jason O’Halloran, 83 punti. O’Show guadagna una posizione nella sestina che si contenderà il titolo a fine anno, ha lottato per il podio, ma in questo campionato ci sono gare in cui ci vorrebbe un podio a cinque, ancora 1 Podium Points per lui.
Josh Brookes, 78 punti. Brooksey perde una posizione ed occupa l’ultimo posto disponibile nella sestina Showdown, la caduta in gara 1 lo ha fortemente penalizzato, ma si conferma ancora una volta la miglior Yamaha in pista. 3 Podium Points per lui.
Peter Hickman, 37 punti. Hicky risale la classifica e guadagna una posizione, quindi a ridosso dai sei, non il weekend che si aspettava dopo i podi al TT, ma sicuramente il tracciato di Knockhill non ha aiutato, come ha affermato sul suo profilo personale “ho avuto difficoltà a riadattarmi a guidare in uno short circuit dopo un mese a guidar per strada”, come sempre Hicky non dà colpe, ma si assume le proprie responsabilità, sicuramente lo rivedremo nelle posizioni che merita.
Jake Dixon, 66 punti. Prima vittoria nella classe maggiore e subito prima doppietta, con i suoi ventuno anni è entrato nella storia come il più giovane vincitore della classe, a questo punto però l’idea di contendere il titolo con i veterani può iniziare a sfiorarlo concretamente, grazie alle sette posizioni guadagnate, per lui 10 Podium Points .
Taylor Mackenzie, 20 punti. T-Mac, segna il miglior risultato della stagione, nonostante sia proprio alle spalle del compagno di squadra, Guintoli, il suo è il miglior risultato di casa Suzuki, tornata sicuramente rinvigorita dalla vittoria del Senior TT ad opera di Michael Dunlop, una bella carica per il maggiore dei figli di Niall.
Aaron Zanotti, 2 punti. Il trentaseienne di Loughborough ha festeggiato proprio domenica il suo compleanno conquistando i primi punti stagionali, un risultato importantissimo per un pilota privato come lui, segno che nel BSB tutto può accadere.
A seguire la classifica completa dopo il quarto round.
2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli
RIDERS POINTS – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY NAT
1 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 141
2 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 111
367 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 90
4 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 86
5 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 83
6 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 78
7 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 74
8 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – Royal Air Force Regular & Reserve Kaw 10
9 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 63
10 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 51
11 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 40
12 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 37
13 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 35
14 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 31
15 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 30
16 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 20
17 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 18
18 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 17
19 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 16
20 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 14
21 34 Davide GIUGLIANO ITA BMW – Tyco BMW Motorrad 10
22 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 3
23 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 2
24 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 2
25 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 1
26 33 Michael DUNLOP GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 0
26 34 Alastair SEELEY GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 0
Foto: Double Red per Official British Superbike.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login