- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB GARA 2 ANCORA DIXON, PRIMA DOPPIETTA IN CARRIERA
- Updated: 18 Giugno 2017

PODIO ANCHE PER ELLISON E BYRNE
Si è concluso il quarto round del MCE British Superbike, sul tracciato scozzese di Knockhill, il secondo più corto del calendario.
Grazie al giro più veloce di gara uno si riconferma la prima fila che vede in pole Luke Mossey, che per questa manche sceglie una gomma morbida, pessima la scelta della gomma dura in gara 1; seconda casella per Jake Dixon, vincitore nella prima manche e James Ellison.
Ancora trenta giri per assegnare i punti in palio ed allo spegnersi dei semafori, così come successo in gara 1, scatta molto bene Dixon, che porta la sua Kawasaki #27 davanti a Mossey ed Ellison; brivido per Bradley Ray che rischia di concludere subito la sua gara. Mossey non deve far scappare Dixon. Il primo passaggio di conclude così: Jake Dixon al comando, Luke Mossey a +0.132s, James Ellison a +0.416s, Dan Linfoot, Shane Byrne, Jason O’Halloran, Taylor Mackenzie, Josh Brookes, Billy McConnell e Peter Hickman a chiudere la top ten. Incrocio di traiettorie alla Clark’s fra i primi due, ed alla curva successiva è Mossey a prendere il comando della gara, ma Dixon gli restituisce subito il favore; ancora al terzo giro incrocio di traiettorie, questa volta fra Mossey ed Ellison che lo segue, Dixon ringrazia e prova a mettere metri preziosi, senza però riuscirci concretamente. La gara sembra quasi noiosa, distacchi ridotti ma tutti aspettano e studiano gli altri. È l’ottavo giro quando Luke Mossey passa al comando e prova la fuga, mentre anche James Ellison mette la sua Yamaha #77 davanti alla Kawasaki #27 di Jake Dixon, si avvicina subito anche Shane Byrne ed ha la meglio sul giovane vincitore di gara 1 al passaggio successivo alla Clark’s. Nel frattempo Peter Hickman ha la meglio su Taylor Mackenzie, e sale in nona posizione. Mossey sembra riuscire nell’intento e la gara sembra decisa, si arriva a metà gara con la seguente classifica: Luke Mossey, James Ellison (+1.099s), Shane Byrne (1.937s) Jake Dixon (+2.328s), Dan Linfoot (+3.016s), Josh Brookes, Jason O’Halloran, Michael Laverty, Peter Hickman e Taylor Mackenzie. Questo è il BSB, mai dare per scontata una gara! Al giro diciannove infatti Ellison approfitta di un errore di Mossey (non è chiaro cosa sia successo) ed in ingresso dell’Hairpin si porta in testa, tutto da rifare on i primi quattro di nuovo in pochi decimi. Shane Byrne prova ad insidiare Mossey, che resiste, il portacolori Ducati BE Wiser non fa però attenzione a Dixon, che senza indugi in ingresso Hairpin prepara l’attacco e sale in terza posizione provvisoria e mette subito decimi preziosi fra se ed il campione in carica. Adesso Dixon mette nel suo mirino il secondo posto e Mossey che lo rappresenta, con una manovra da manuale si apre la strada in ingresso alla curva due, Leslie’s, e lo passa! Il vincitore di gara 1 non si accontenta e vuole la prima doppietta della carriera, detto fatto e a due giri dalla bandiera a scacchi Dixon ripete la meravigliosa manovra ai danni di Ellison, stessa manovra stessa curva e si porta al comando. Nel corso dell’ultimo giro alza la mano, per un problema tecnico, Aaron Zanotti, che in gara 1 ha raccolto i primi punti della stagione, unico ritiro di questa manche.
Jake Dixon vince gara 2 a Knockhill, prima doppietta della carriera per lui e per il team RAF Regular & Reserve indimenticabile! Seconda posizione per James Ellison e terzo gradino del podio per Shane Byrne, che raccoglie punti preziosi per il campionato.
A seguire l’ordine completo di gara 2. Il prossimo appuntamento è fra due settimane lungo sul tracciato di Snetterton.
2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 4
RACE 16 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 30 24:23.762 93.48 48.325 17
2 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 30 24:24.199 0.437 0.437 93.45 48.406 5
3 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 30 24:25.235 1.473 1.036 93.38 48.351 5
4 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 30 24:25.963 2.201 0.728 93.34 48.296 10
5 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 30 24:28.372 4.610 2.409 93.18 48.532 6
6 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 30 24:28.814 5.052 0.442 93.15 48.525 4
7 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 30 24:29.333 5.571 0.519 93.12 48.548 6
8 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 30 24:30.757 6.995 1.424 93.03 48.538 13
9 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 30 24:33.103 9.341 2.346 92.88 48.586 6
10 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 30 24:33.784 10.022 0.681 92.84 48.722 13
11 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 30 24:37.055 13.293 3.271 92.63 48.729 6
12 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 30 24:39.282 15.520 2.227 92.49 48.892 16
13 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 30 24:39.402 15.640 0.120 92.49 48.825 15
14 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 30 24:40.400 16.638 0.998 92.42 48.797 13
15 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 30 24:42.020 18.258 1.620 92.32 48.940 6
16 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 30 24:42.062 18.300 0.042 92.32 48.847 14
17 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 30 24:49.287 25.525 7.225 91.87 48.889 17
18 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 30 24:57.834 34.072 8.547 91.35 49.478 6
19 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 29 24:30.552 1 Lap 1 Lap 89.94 49.509 6
20 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 29 24:39.238 1 Lap 8.686 89.41 49.533 4
FASTEST LAP
12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 10 48.296 94.44 mph 151.98 kph
Foto Impact Images per Official British Superbike
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login