MOTOLOGY

BSB GARA 2 A SHANE BYRNE AD OULTON PARK

DOPPIETTA DUCATI GRAZIE AL PODIO PER IRWIN, TERZO O’HALLORAN. OUT HASLAM ED ELLISON

Il terzo round del MCE British Suerbike Championship si è concluso sul tracciato di Oulton Park International, con il sole che finalmente illumina la pista.

Ancora una volta diciotto i giri per assegnare il bottino di punti ancora a disposizione, dalla pole scatta Leon Haslam, grazie al crono di 1:35.034s fatto segnare in gara 1. Prima fila anche per Jason O’Halloran, che porta la nuova Honda per la prima volta in prima questa stagione, accanto a lui Shane Byrne.

Si spengono i semafori e scatta bene Haslam imitato da O’Halloran ed Ellison, che precedono Byrne al transito per Old Hall, molto bene anche Iddon che al via guadagna tre posizioni, si preannuncia da subito una gara imprevedibile e combattuta. Finisce il primo giro e si ritira ai box Bradley Ray, un weekend da dimenticare per il giovane del team Buildbase Suzuki. Invece la classifica dice: Leon Haslam al comando, Jason O’Halloran a +0.063s, James Ellison a +0.149s, Shane Byrne a +0.230s e Christian Iddon a +0.390s; seguono Luke Mossey, Glenn Irwin, Peter Hickman, Jake Dixon e Josh Brookes.

Inizia il secondo giro, largo Haslam e sfilano O’Halloran, Ellison e Byrne; subito Ellison si porta al comando, sembrano esserci problemi sulla Kawasaki #91 di Haslam. È il terzo giro e Jake Dixon è vittima di una scivolata, fortunatamente senza conseguenze per lui. Davanti Byrne tallona O’Halloran ed ha la meglio su di lui prima della fine del giro e si lancia subito alla ricerca di Ellison. Si conclude il quinto giro e si ritira ai box Michael Dunlop. Davanti, i primi sei, sono racchiusi in un secondo. Sul finire del sesto giro un altro ritiro, tocca ancora a Michael Laverty, weekend da dimenticare per lui, Shane Byrne intanto si porta al comando. La bagarre fra O’Halloran ed Ellison permette ad Haslam di recuperare terreno. L’australiano di casa Honda viene rapidamente passato da entrambi gli alfieri JG Speed Kawasaki, Haslam e Mossey. Il duo di testa, Byrne Ellison, ha un leggero vantaggio sul terzo.

Completata la prima metà di gara e la classifica è: Shane Byrne, James Ellison a +0.237s, Leon Haslam +0549s, Luke Mossey +2.154s, Jason O’Halloran +2.240s; seguono Chrtistian Iddon, Peter Hickman, Josh Brookes, Glenn Irwin e Dan Linfoot.

Nel gruppo centrale è un continuo scambio di posizione fra Irwin e Brookes, mentre un problema sulla Honda #4 di Dan Linfoot lo relega in ventesima posizione.

Quattro giri alla bandiera a scacchi, Haslam ha ormai raggiunto Ellison, è questione di attimi per preparare l’attacco. Quindi l’imprevedibile, a Bailey Bridge la Kawasaki #91 di Haslam “tampona” l’R1 77 di Ellison, forse un problema tecnico sulla moto di Ellison, risultato: volo rovinoso oltre le barriere della Kawasaki #91, con Leon Haslam  assistito dai medici del tracciato e James Ellison costretto al ritiro per un guasto tecnico. Scivola anche Alastair Seeley alla Druids.

Nessun problema, si spera, per il primo posto ma a questo punto è “guerra” per i due posti del podio perché Mossey-Iddon-O’Halloran-Irwin-Brookes sono racchiusi in un secondo. Ma subito un altro imprevisto, Luke Mossey rallenta e perde tre posizioni,finendo quinto davanti a Josh Brookes.

La direzione gara intanto pone sotto investigazione l’incidente appena successo.

Penultimo giro Glenn Irwin ha la meglio su Christian Iddon e guadagna la seconda posizione, il portacolori Tyco deve però fare anche attenzione a Jason O’Halloran che ambisce al terzo gradino del podio, conquista l’ultima piazza disponibile nel corso dell’ultimo giro.

Shane Byrne vince gara 2 ad Oulton Park! Prima vittoria stagionale per il portacolori Ducati ed il team può festeggiare la prima doppietta grazie al secondo posto di Glenn Irwin, terzo Jason O’Halloran, quarto Christian Iddon e quinto Luke Mossey.

A seguire l’ordine di arrivo completo, il calendario si ferma per dar spazio agli eventi road racing, si riprenderà dal 16 al 18 giugno sul tracciato scozzese di Knockhill.

2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 3

RACE 9 – CLASSIFICATION

POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON

1 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 18 28:45.234 101.11 1:35.030 7

2 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 18 28:50.452 5.218 5.218 100.80 1:35.312 12

3 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 18 28:50.543 5.309 0.091 100.80 1:35.289 7

4 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 18 28:50.808 5.574 0.265 100.78 1:35.454 6

5 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 18 28:51.115 5.881 0.307 100.76 1:35.346 4

6 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 18 28:51.259 6.025 0.144 100.76 1:35.122 6

7 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 18 28:53.999 8.765 2.740 100.60 1:35.381 6

8 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 18 29:04.364 19.130 10.365 100.00 1:35.846 5

9 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 18 29:05.527 20.293 1.163 99.93 1:35.828 3

10 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 18 29:05.665 20.431 0.138 99.92 1:35.926 4

11 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 18 29:06.498 21.264 0.833 99.88 1:35.997 6

12 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 18 29:06.561 21.327 0.063 99.87 1:36.050 4

13 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 18 29:07.414 22.180 0.853 99.82 1:36.021 8

14 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 18 29:19.437 34.203 12.023 99.14 1:36.658 6

15 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 18 29:22.096 36.862 2.659 98.99 1:36.568 8

16 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 18 29:26.908 41.674 4.812 98.72 1:35.866 4

17 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 18 29:29.953 44.719 3.045 98.55 1:36.873 5

18 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 18 29:53.334 1:08.100 23.381 97.27 1:38.211 5

19 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 18 29:53.644 1:08.410 0.310 97.25 1:38.315 5

NOT CLASSIFIED

DNF 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 13 20:46.251 5 Laps 5 Laps 101.09 1:35.065 7

DNF 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 13 20:46.417 5 Laps 0.166 101.07 1:34.793 9

DNF 34 Alastair SEELEY GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 13 21:01.961 5 Laps 15.544 99.83 1:35.806 4

DNF 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 6 10:19.905 12 Laps 7 Laps 93.80 1:36.711 3

DNF 33 Michael DUNLOP GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 5 8:39.468 13 Laps 1 Lap 93.28 1:38.345 4

DNF 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 2 3:18.902 16 Laps 3 Laps 97.44 1:36.986 2

DNF 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 1 1:54.562 17 Laps 1 Lap 84.59

FASTEST LAP

91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 9 1:34.793 102.23 mph 164.53 kph

 

Foto Martyn Wilson Pitlane Photography che ringraziamo.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply