MOTOLOGY

BSB LA CLASSIFICA DI CAMPIONATO DOPO IL SECONDO ROUND

HASLAM MOSSEY IDDON I TRE AL COMANDO, FUORI DALLA TOP TEN BYRNE

Il secondo round del MCE British Superbike ha assegnato i suoi punti, se all’apparenza i nomi dei piloti nelle posizioni che danno accesso allo Showdown non è variato è interessante notare chi siano e chi sia fuori dalla sestina.

Leon Haslam, 86 puntiThe Pocket Rocket resta al comando della classifica, ma a differenza del primo round deve accontentarsi di un secondo ed un terzo posto. Come sempre è importante fare i conti sul lungo periodo, in previsione ultimi tre round è importante non lasciarsi sfuggire alcun podio. 14 Podium Points per lui, che lo portano al comando della classifica.

Luke Mossey, 81 puntiSkywalker riduce le distanze dalla vetta, grazie alla prima doppietta in carriera. Due gare perfette, forse con qualche rischio di troppo in entrambe le gare, che avrebbe potuto gettare tutto alle ortiche, così non è stato. Luke si conferma un ottimo investimento per Pete Extance che ha puntato su di lui dal 2014. 10 Podium Points per lui.

Christian Iddon, 65 puntiIddo recupera punti su Haslam. Dopo il primo round si parlava di difficoltà nel guidare la BMW, in attesa di aggiornamenti. Difficoltà che sembravano esser sparite dopo le prime prove, si è giunti ad un lavoro che ha permesso di superarle. 5 Podium Points per lui.

Josh Brookes, 48 puntiBrooksey non ha mai fatto mistero di non amare il tracciato corto di Brands Hatch Indy, anche stavolta non c’è stata alcuna sorpresa. Un decimo posto nella prima gara ed un quarto, dopo una bella lotta con Hickman nella seconda conclude comunque un weekend positivo, in cui il team ha ben lavorato per risolvere alcuni problemi.

Peter Hickman, 37 puntiHicky prosegue il suo lavoro con il Team Smith, dopo test e prove non del tutto esaltanti le due gare hanno restituito gli sforzi fatti, nono posto e quinto posto nelle due gare.

James Ellison, 21 punti. Doppio zero per Ellison, che scivola in gara 1 e si trova costretto al ritiro già nel warm up lap, nonostante gli sforzi del Team Traction control a rimettere in sesto la sua R1. Un vero peccato poiché ha messo il suo nome a partire dalle prove libere, contendendo il primato proprio a Mossey.

Sylvain Guintoli, 15 puntiGuinters è ritornato nel BSB credendo nel progetto Suzuki, la direzione sembra quella giusta, anche se un problema tecnico lo ha costretto al ritiro in gara 1 ed un decimo posto in gara2 sono ancora risultati lontani da quelli che ci si aspetta da un top rider come lui.

Bradley Ray, 14 puntiMilky Bar Kid è il soprannome del giovanissimo Brad, proviene dalla Supersport, dove ha ben figurato nella passata stagione, lottando anche per il titolo in questo weekend ha, speriamo, chiudo il capitolo degli errori ed iniziato a mostrare di che pasta sia fatto. Si sta adattando molto bene alla nuova cilindrata e speriamo la top ten di ieri sia solo la prima di tante.

Shane Byrne, 13 puntiShakey, per la prima volta dal suo rientro nel BSB si trova al di fuori della sestina dello Showdown, siamo ancora al secondo round ma fa sicuramente effetto non vederlo in alta classifica. Anomalo che entrambi i ritiri del Team Be Wiser Ducati siano avvenuti a due giri di distanza, nello stesso punto e con la medesima modalità di caduta. Nessun dubbio sulla determinazione che lo accompagnerà ad Oulton Park, del resto ieri stava lottando per il podio quando è avvenuto “il fattaccio”.

Taylor Mackenzie, 3 punti. Primi punti per T-Mac, che ritorna nella massima classe dopo aver vinto (dominato) la classe stock1000, in sella però alla BMW. Tanto lavoro il suo e sicuramente la voglia di aiutare il team a migliorare.

A seguire la classifica completa dopo il secondo round.

2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli

RIDERS POINTS – CLASSIFICATION

POS NO NAME ENTRY NAT

1 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 86

2 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 81

3 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 65

4 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 48

5 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 37

6 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 36

7 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 32

8 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 30

9 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 21

9 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 21

10 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 18

11 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 15

12 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 14

1367 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 13

13 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 13

14 34 Davide GIUGLIANO ITA BMW – Tyco BMW Motorrad 10

14 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – Royal Air Force Regular & Reserve Kaw 10

15 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 6

16 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 3

17 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 1

18 33 Michael DUNLOP GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 0

18 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 0

18 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 0

 

 

Foto: Impact Images e Double Red per Official British Superbike.


Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48

You must be logged in to post a comment Login

Leave a Reply