- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB LUKE MOSSEY VINCE ANCHE GARA 2
- Updated: 17 Aprile 2017

SUL PODIO ANCORA IDDON E HASLAM. SCIVOLA BYRNE
Si è concluso il secondo round del MCE British Superbike. Il tracciato corto di Brands Hatch Indy ha assegnato i suoi punti ed in gara uno la prima vittoria in carriera a Luke Mossey.
Ancora una volta trenta giri a disposizione ed ancora una volta in pole James Ellison, deciso a rimediare all’errore della prima gara, in prima fila Mossey, impaziente di ripetere subito l’esperienza del gradino più alto del podio e Leon Haslam, al momento leader della classifica di campionato e Shane Byrne, che deve recuperare l’assenza a Donington Park. Sulla griglia di partenza si lavora alacremente sulla R1 #77 di Ellison, che non risulta essere al 100% dopo la caduta in gara 1. A conclusione del warm up lap rientra in pitlane scuotendo la testa Ellison ed è costretto a salutare ogni speranza di rivincita.
Allo spegnersi dei semafori scattano bene Mossey e Haslam, che a questo punto hanno strada libera, con il vincitore di gara 1 davanti, molto bene lo spunto anche per Christian Iddon, Byrne e Peter Hickman. Largo a Druids Dan Linfoot che perde parecchie posizioni. Il primo giro si conclude così: Mossey, Haslam, Iddon, O’Halloran, Hickman, Byrne, Laverty, Irwin, Brookes e Hopkins nella top ten, solo tredicesimo Sylvain Guintoli.
È chiaro che la classifica sia imprevedibile subito sul traguardo Haslam porta la sua Kawasaki #91 davanti quella gemella #12, mentre Iddon li osserva da vicino, si tratta in realtà di un unico trenino che riguarda i primi sei. Sul chiudere del quarto giro il più veloce in pista è Luke Mossey, in ritardo dal compagno di squadra per 47 millesimi di secondo, che scendono a 43 al giro successivo e si porta al comando dopo un giro. Inizia la gara di Mossey, fatta di nervi saldi e tentativo di fuga, mentre alle sue spalle il mondo. Shane Byrne fatica a passare Peter Hickman, quinto.
Il traguardo del settimo giro vede Christian Iddon segnare il giro più veloce ed il suo ritardo da Haslam è di soli 0.110s, ma deve fare attenzione a Jason O’Halloran a tre decimi dalla sua BMW #24. Il giro dopo, alla Druids, Christian si porta in seconda posizione davanti Haslam, ma i tre sono vicinissimi. Scivola senza conseguenze a Druids James Westmoreland, weekend difficile per il portacolori Gearlink Kawasaki.
Così come in gara1 anche questa volta, sul traguardo del quattordicesimo giro Mossey spazzola la griglia di partenza e rischia di esser disarcionato dalla sua Kawasaki.
Seconda metà di gara. Il vantaggio di Mossey su Iddon non sale mail sopra il decimo e mezzo di secondo, mentre Byrne ha puntato Haslam e la terza posizione. Si ritira a fine giro 17 Aaron Zanotti. Sta risalendo intanto Glenn Irwin, che è sesto ai danni di Hickman, che deve quindi difendersi da Josh Brookes che lo mette subito nel mirino.
Giro 22. Glenn Irwin, quinto, mette nel mirino il proprio compagno di squadra ma perde l’anteriore a Clearways e getta alle ortiche una splendida gara di rimonta.
Giro 24. Sembra essersi abbattuta una maledizione sul team Ducati Be Wiser perché, proprio alla Cleaways, anche Shane Byrne perde l’anteriore e scivola, così come successo al suo compagno di squadra due giri prima. Un imprevisto che mescola il risultato di gara.
A questo punto sembra che al comando, si tirino i remi in barca e si facciano già i conti in vista dello Showdown, i distacchi non aumentano in maniera clamorosa, ma non calano.
Luke Mossey vince anche gara 2 e realizza la sua prima doppietta di carriera. Una splendida giornata per il team JG Speed Kawasaki che, pur vedendo Christian Iddon secondo, ha Leon Haslam in terza posizione e ancora leader del campionato. Da sottolineare la gara di Bradley Ray che chiude in ottava posizione, dopo aver avuto la meglio su John Hopkins ed a pochi decimi da Peter Hickman.
A seguire l’ordine di arrivo di gara 2. Il terzo round, lungo il tracciato di Oulton Park si svolgerà dal 29 aprile al 1° di maggio si correrà ancora di lunedì, approfittando del Bank Holiday inglese.
2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 2
RACE 17 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 30 22:57.135 94.73 45.570 6
2 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 30 22:57.893 0.758 0.758 94.67 45.567 7
3 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 30 22:58.986 1.851 1.093 94.60 45.613 10
4 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 30 23:01.167 4.032 2.181 94.45 45.477 17
5 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 30 23:01.323 4.188 0.156 94.44 45.662 7
6 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 30 23:05.340 8.205 4.017 94.17 45.580 6
7 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 30 23:05.870 8.735 0.530 94.13 45.695 8
8 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 30 23:06.117 8.982 0.247 94.11 45.698 5
9 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 30 23:06.369 9.234 0.252 94.10 45.667 20
10 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 30 23:07.384 10.249 1.015 94.03 45.724 5
11 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 30 23:10.367 13.232 2.983 93.82 45.740 5
12 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 30 23:10.460 13.325 0.093 93.82 45.703 7
13 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 30 23:16.886 19.751 6.426 93.39 45.873 11
14 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 30 23:17.115 19.980 0.229 93.37 45.981 3
15 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 30 23:17.435 20.300 0.320 93.35 45.816 15
16 14 Lee JACKSON GBR BMW – Smiths Racing 30 23:21.700 24.565 4.265 93.07 46.052 6
17 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 30 23:26.931 29.796 5.231 92.72 46.185 2
18 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 30 23:35.507 38.372 8.576 92.16 46.166 6
NOT CLASSIFIED
DNF 67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 23 17:37.537 7 Laps 7 Laps 94.57 45.436 11
DNF 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 21 16:06.771 9 Laps 2 Laps 94.45 45.554 17
DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 15 11:48.998 15 Laps 6 Laps 92.00 46.231 6
DNF 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 12 9:19.198 18 Laps 3 Laps 93.31 45.828 10
DNF 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 0
FASTEST LAP
67 Shane BYRNE GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 11 45.436 95.70 mph 154.02 kph
Foto Double Red per Official British Superbike
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login