- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB DOPPIETTA DI HASLAM A DONINGTON PARK
- Updated: 2 Aprile 2017

BROOKES E IRWIN A PODIO. NONO GIUGLIANO
Il primo round del MCE British Superbike a Donington Park ha incoronato il primo vincitore della stagione, Leon Haslam, in gara 1. Al via della seconda gara, ricordiamo mancano Shane Byrne, Michael Rutter e Lee Jackson.
La carambola di piloti a terra nella terza gara della classe Stock1000 ritarda l’inizio della gara, che non subisce però modifiche, 20 i giri da percorrere per assegnare il secondo gruppo di punti del round. In pole position Josh Brookes ed allo spegnersi dei semafori è subito un testa a testa con Leon Haslam, secondo, seguito da Michael Laverty, che ha subito la meglio su Luke Mossey; ottima la partenza anche per Christian Iddon che passa Peter Hickman.
Il primo giro si conclude così: Josh Brookes al comando, con un vantaggio di 0.380s su Leon Haslam, terzo a +0.546s Michael Laverty, quarto a +0.880s Luke Mossey, quinto a +10987s James Ellison. Seguono nella top ten Christian Iddon, Peter Hickman, Glenn Irwin, Sylvain Guintoli e Taylor Mackenzie. Quattordicesima posizione per Davide Giugliano.
Così come in gara 1 Haslam non lascia scappare chi è al comando e gestisce chi lo segue, nessun cambiamento i classifica, ma con un Iddon che si fa vedere fra le gomme della R1 #77 di Ellison. È invece quest’ultimo a beffare Mossey e portarsi al terzo posto, provvisorio, mentre cade ancora una volta a Goddards Billy McConnell, questa volta viene portato al medical centre; un problema sulla R1 #7 di Michael Laverty lo costringe al ritiro.
Se al nel corso del quinto giro Giugliano ha la meglio su Taylor Mackenzie, che sfiora l’erba nel tentativo di difendersi, e sale in undicesima posizione, tre giri dopo il portacolori Suzuki cade alla Goddards, con una modalità simile a quella di McConnell, nessuna conseguenza però per il maggiore dei figli di Niall. Nel frattempo un altro ritiro per Aaron Zanotti.
Davanti prosegue la solitaria di Brookes, che fa salire ad un secondo il vantaggio sui diretti inseguitori, Ellison mette la sua R1 #77 davanti alla Kawasaki #91 di Haslam, ma al passaggio successivo le posizioni tornano quelle di prima. Mentre si conclude il decimo giro, ancora una volta alla Goddards stessa modalità di caduta per Jake Dixon.
Brookes inizia a perdere quel margine che aveva su Haslam, che come in gara 1 inizia a dare il meglio di se nella seconda parte di gara e si porta alle spalle dell’australiano. Il sorpasso per la prima posizione si compie nel corso del quindicesimo giro, imitato dal compagno di squadra, Luke Mossey che sale in terza posizione ai danni di James Ellison, che a questo punto deve difendersi da Christian Iddon, a soli 0.290s.
The pocket Rocket avendo strada libera mette oltre un secondo e mezzo di margine fra se e Brooksey in soli due giri,; la lotta è assolutamente aperta per il terzo gradino del podio, perché ancora una volta Iddon ci vuol salire, porta a termine il sorpasso su Mossey a tre giri dalla fine, ma alle sue spalle sta risalendo Glenn Irwin, sulla ducati Panigale #. Irwin in un solo giro lascia dietro di se anche Mossey e senza esitazione punta la BMW Tyco #24, che sorpassa proprio all’ultimo giro.
Leon Haslam vince gara 2, il campionato inizia con una bellissima doppietta. Josh Brookes secondo, al suo rientro dopo una stagione nel WSBK non delude le attese, terzo Glenn Irwin che conferma il trend di ascesa iniziato nella passata stagione. Quarto Christian Iddon, che manca il podio per soli tre decimi di secondo, quinto Luke Mossey. Nona posizione per Davide Giugliano.
Questo l’ordine di arrivo finale.
2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 1
RACE 14 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 20 29:58.902 99.47 1:29.085 11
2 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 20 30:01.618 2.716 2.716 99.32 1:29.255 9
3 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 20 30:08.437 9.535 6.819 98.95 1:29.798 19
4 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 20 30:08.751 9.849 0.314 98.93 1:29.764 4
5 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 20 30:09.095 10.193 0.344 98.91 1:29.726 4
6 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 20 30:11.189 12.287 2.094 98.80 1:29.105 4
7 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 20 30:15.241 16.339 4.052 98.58 1:30.103 3
8 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 20 30:16.995 18.093 1.754 98.48 1:29.851 5
9 34 Davide GIUGLIANO ITA BMW – Tyco BMW Motorrad 20 30:19.529 20.627 2.534 98.35 1:30.012 7
10 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 20 30:20.193 21.291 0.664 98.31 1:30.053 10
11 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 20 30:27.953 29.051 7.760 97.89 1:30.240 9
12 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 20 30:28.179 29.277 0.226 97.88 1:30.163 3
13 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 20 30:30.685 31.783 2.506 97.75 1:30.086 4
14 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 20 30:30.909 32.007 0.224 97.73 1:30.614 7
15 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 20 30:34.605 35.703 3.696 97.54 1:30.540 6
16 5 James WESTMORELAND GBR Kawasaki – Gearlink Kawasaki 20 31:05.486 1:06.584 30.881 95.92 1:31.876 4
17 33 Michael DUNLOP GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 20 31:09.412 1:10.510 3.926 95.72 1:32.255 9
18 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 20 31:14.379 1:15.477 4.967 95.47 1:31.040 4
NOT CLASSIFIED
DNF 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – RAF Regular & Reserve Kawasaki 8 12:14.444 12 Laps 12 Laps 97.35 1:30.064 7
DNF 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 6 9:09.916 14 Laps 2 Laps 97.45 1:30.340 3
DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 5 7:54.131 15 Laps 1 Lap 94.14 1:32.635 2
DNF 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 3 4:36.941 17 Laps 2 Laps 96.50 1:29.961 2
DNF 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 2 3:08.098 18 Laps 1 Lap 94.48 1:31.098 2
FASTEST LAP
91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 11 1:29.085 100.51 mph 161.76 kph
Foto Martyn Wilson per Pitlane Photography che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login