- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB A DONINGTON PARK HASLAM VINCE GARA 1
- Updated: 2 Aprile 2017

MOSSEY E IDDON SUL PODIO, TREDICESIMO GIUGLIANO
Il primo round del MCE British Superbike a Donington Park ha visto, finalmente, splendere il sole dopo al pioggia di ieri. La giornata inizia con un commuovente pensiero a Mick Whalley, che ieri ha perso la vita nel corso della gara del Ducati Tri Option Challenge, il peggior modo di iniziare la stagione, ma si sa, lo spettacolo deve continuare e ci si impegna proprio per chi non c’è più.
Pur avendo partecipato alle prove libere, facendo segnare il quindicesimo crono, risulta assente Michael Rutter (regolarmente iscritto nella classe Stock1000); il warm up della mattina ha visto la scivolata di Shane Byrne, dichiarato unfit to race dal personale medico e di Lee Jackson, assente solo per mancanza di tempo per poter riparare la sua BMW #14.
Il sole accompagna la giornata di gare e venti i gir da percorrere per incoronare il primo vincitore della stagione 2017.
Al via scatta fluido e veloce Leon Haslam dalla pole, così come Luke Mossey e Josh Brookes con lui in prima fila, ma la vera sorpresa arriva alle loro spalle, James Ellison rapidissimo si porta davanti a tutti. Buona partenza anche per Peter Hickman, ritrova il suo feeling con la BMW, mentre davanti a lui un contatto fra Mossey e Brookes porta l’australiano fuori traiettoria. Il primo giro si conclude con James Ellison al comando, con un vantaggio pari +0.682s su Leon Haslam, terzo l’altro alfiere JG Speed, Luke Mossey, in ritardo di 0.492s dalla Kawasaki #91, quarto Peter Hickman, quinto Christian Iddon, sesto Sylvain Guintoli, settimo Michael Laverty, ottavo Glenn Irwin, unico portacolori del team Ducati Be Wiser, nono Josh Brookes e decimo Billy McConnell. Perde una posizione, rispetto al via, Davide Giugliano che transita in dodicesima posizione mentre rientra subito ai box il giovanissimo (e già veloce) Bradley Ray. Situazione invariata nella top five al secondo giro, mentre Laverty ha la meglio su Guintoli e Giugliano su Joshn Hopkins; prende la via dei box Aaron Zanotti. Fra i primi due il classico elastico, Ellison cerca di scappare, ma Haslam non gli lascia strada, anche Hickman deve fare attenzione ad Iddon, mentre Brookes sale in ottava posizione davanti ad Irwin. Risale Laverty che prima porta la sua R1 #7 davanti all’ex compagno di squadra, Iddon, per poi avere la meglio al passaggio numero sei, su Hickman. Un problema sulla Ducati #21 di John Hopkins costringe il pilota californiano a prendere la via dei box e nello stesso giro (il sesto) scivola a Melbourne Hairpin Taylor Mackenzie nessuna conseguenza per il campione 2016 classe stock1000. Josh Brookes fa segnare il miglior tempo in gara 1:29.539s e riduce il suo ritardo dalla BMW #24 a meno di tre decidimi di secondo. Settimo giro ed è un corpo a corpo fa Ellison ed Haslam, i due ex compagni di squadra si tolgono gli adesivi a vicenda e ne approfitta Mossey per riportarsi vicino al duo di testa. Billy McConnell è protagonista di un volo, tanto spettacolare quanto innocuo alla Goddards, nessuna conseguenza per lui. Al comando la schermaglia vede Leon Haslam avere la meglio, imitato da Luke Mossey che si porta in seconda posizione, ai danni di James Ellison. Al decimo giro scivola in uscita della Esses Sylvain Guintoli, il campione del mondo WSBK saluta prematuramente il suo rientro nel campionato inglese, nessuna conseguenza per lui.
Inizia la seconda metà di gara e questa è la classifica: Leon Haslam, Luke Mossey +0.551s, James Ellison +1.793, Michael Laverty +2.895s, Peter Hickman +3.213s, Christian Iddon, Josh Brookes, Glenn Irwin, Davide Giugliano e Tommy Bridewell, questa la top ten. Assalto alla quarta posizione con il trio composto da Hickman-Iddon-Brookes che inizia ad impensierire Laverty, il trio riesce nell’intento sul finire del dodicesimo giro. Al quindicesimo passaggio prende la via dei box anche Martin Jessopp, ancora dolorante dopo l’high side delle prove.
È il giro numero sedici quando, Peter Hickman si porta in terza posizione, lo imita Iddon che passa Ellison, ora quinto, nessun pensiero invece per Haslam saldamente al comando. Nel giro successivo Jake Dixon, rivelazione della passata stagione, ha la meglio su Giugliano e gli porta via la nona posizione provvisoria. Terzultimo giro e anche Brookes guadagna una posizione ai danni di Ellison, passaggio successivo è Christian Iddon ad avere la meglio su Hickam ed a strappargli il terzo gradino del podio, provvisorio. Non inquadrato Giugliano perde due posizioni, davanti a se ora il duo Honda composto da Jason O’Halloran e Dan Linfoot, all’esordio con la nuova Fireblade.
Leon Haslam vince gara 1, alle sue spalle Luke Mossey e terzo Christian Iddon. Quarto un combattivo Peter Hickman, quinto il rientrante Josh Brookes. A seguire nella top ten Ellison, Irwin, Laverty, Dixon e O’Halloran; tredicesima posizione per Davide Giugliano, al suo esordio nel campionato inglese ed in sella alla BMW.
Questo l’ordine di arrivo finale.
2017 MCE British Superbike Championship With Pirelli – Round 1
RACE 10 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY NAT LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 91 Leon HASLAM GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 20 30:07.297 99.01 1:29.551 4
2 12 Luke MOSSEY GBR Kawasaki – JG Speedfit Kawasaki 20 30:12.550 5.253 5.253 98.72 1:29.675 4
3 24 Christian IDDON GBR BMW – Tyco BMW Motorrad 20 30:15.263 7.966 2.713 98.58 1:29.961 3
4 60 Peter HICKMAN GBR BMW – Smiths Racing 20 30:16.411 9.114 1.148 98.51 1:29.951 4
5 77 James ELLISON GBR Yamaha – McAMS Yamaha 20 30:19.657 12.360 3.246 98.34 1:29.771 5
6 2 Glenn IRWIN GBR Ducati – Be Wiser Ducati Racing Team 20 30:19.834 12.537 0.177 98.33 1:30.023 6
7 25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 20 30:20.429 13.132 0.595 98.30 1:29.539 6
8 7 Michael LAVERTY GBR Yamaha – McAMS Yamaha 20 30:23.822 16.525 3.393 98.11 1:29.663 4
9 27 Jake DIXON GBR Kawasaki – Royal Air Force Regular & Reserve Kaw 20 30:29.220 21.923 5.398 97.83 1:30.276 18
10 22 Jason O’HALLORAN GBR Honda – Honda Racing 20 30:32.692 25.395 3.472 97.64 1:30.770 6
11 4 Dan LINFOOT GBR Honda – Honda Racing 20 30:33.033 25.736 0.341 97.62 1:30.839 5
12 46 Tommy BRIDEWELL GBR Kawasaki – Team WD-40 20 30:33.939 26.642 0.906 97.57 1:30.986 5
13 34 Davide GIUGLIANO ITA BMW – Tyco BMW Motorrad 20 30:34.907 27.610 0.968 97.52 1:30.124 5
14 96 Jakub SMRZ CZE BMW – Lloyd & Jones PR Racing BMW 20 30:44.777 37.480 9.870 97.00 1:31.197 5
15 8 Shaun WINFIELD GBR Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 20 31:11.598 1:04.301 26.821 95.61 1:32.135 2
16 33 Michael DUNLOP GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 20 31:11.744 1:04.447 0.146 95.60 1:32.437 2
NOT CLASSIFIED
DNF 40 Martin JESSOPP GBR BMW – RidersMotorcycles.com BMW 14 21:49.223 6 Laps 6 Laps 95.64 1:32.041 4
DNF 50 Sylvain GUINTOLI FRA Suzuki – Bennetts Suzuki 9 13:40.506 11 Laps 5 Laps 98.05 1:30.104 5
DNF 3 Billy McCONNELL AUS Kawasaki – Quattro Plant FS-3 Racing Kawasaki 7 10:41.442 13 Laps 2 Laps 97.50 1:30.672 4
DNF 6 Taylor MACKENZIE GBR Suzuki – Bennetts Suzuki 7 10:41.763 13 Laps 0.321 97.45 1:30.297 5
DNF 21 John HOPKINS USA Ducati – Moto Rapido 7 11:09.710 13 Laps 27.947 93.39 1:30.299 5
DNF 64 Aaron ZANOTTI GBR Yamaha – Platform Hire Yamaha 2 3:17.775 18 Laps 5 Laps 89.86
DNF 28 Bradley RAY GBR Suzuki – Buildbase Suzuki 0
FASTEST LAP
25 Josh BROOKES AUS Yamaha – Anvil Hire TAG Racing 6 1:29.539 100.00 mph 160.94 kph
Gara , in partenza alle 17:30 italiane, vedrà in pole position Josh Brookes, grazie al tempo fatto segnare al settimo giro, in prima fila con lui Haslam e Laverty. Seconda fila per Mossey Ellison, Hickman; terza per Iddon, Irwin e Guintoli, decima casella per Giugliano.
Foto Martyn Wilson per Pitlane Photography che ringraziamo.
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login