- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
ANDY REID TORNA SUL GRADINO PIU’ ALTO DEL PODIO, DOPPIETTA A THRUXTON
- Updated: 27 Luglio 2016

SI RIAPRE IL CAMPIONATO CON IL TERZETTO DI TESTA
Chi segue il BSB e si limita alla sola categoria superbike non ha idea di cosa si perda; nello scrivere il resoconto della classe Stock1000 ho pensato “questo si che è uno spettacolo!”, poi mi sono ricordata le gare del Dickies British Supersport ed ho dovuto aggiungere: “un momento anche loro non scherzano!”
Il tracciato veloce di Thruxton, con il suo asfalto abrasivo che ha fatto disperare molti piloti, ha regalato due gare avvincenti, ma proseguiamo con ordine.
La prima sessione di prove libere di venerdì mattina vede al comando Tarran Mackenzie, con un tempo di soli 97 millesimi di secondo più veloce rispetto a quello di James Westmoreland, attuale leader della classifica di campionato. Solo quinto tempo Andy Reid, alle spalle di Luke Jones e Joe Francis. Situazione diversa al pomeriggio, il più veloce è Francis, che precede il compagno di squadra Westmoreland, per ben 0.188s, Jones e Mackenzie precedono Mason Law e Reid. Sabato mattina le qualifiche valide per la griglia di gara 1 assegnano la pole a James Westmoreland, in prima fila con lui Francis e Reid. Non dimentichiamo la presenze, in veste di wild card, di Lorenzo Zanetti, che nel conoscere il tracciato segna il ventesimo tempo nella prima sessione di libere, migliora nella seconda, pur occupando il ventunesimo posto. Sulla griglia di partenza di gara 1 è diciottesimo.
Sprint race. Dalla sesta casella, seconda fila, scatta come un fulmine Tarran Mackenzie, che dalla sesta casella in griglia si porta subito davanti a tutti. Come il fratello vorrebbe salutare tutti e andare a vincere, ma siamo nel BSB e Bradley Ray, Mason Law e James Westmoreland restano alle calcagna della Kawasaki #40. Al terzo giro passa in testa Ray, ma perde due posizioni il giro successivo, con Mackenzie che torna in testa, solo quarto Andy Reid. Riesce a prendere margine il leader, ma in seconda posizione arriva Reid, che in un solo giro recupera mezzo secondo e si porta a due decimi da Mackenzie. Al nono giro dei dodici previsti Reid va in testa e ne approfitta anche Westmoreland per salire in seconda posizione, ai danni di Mackenzie. A questo punto però è il penultimo giro e il portacolori WD-40 non ci sta e subito ri-attacca il leader di campionato e gli porta via la seconda posizione, ringrazia Read che così ha quasi un secondo di vantaggio sui due inseguitori. Andy Reid vince la gara sprint, Tarran Mackenzie secondo e James Westmoreland terzo. Buona gara per Andrew Irwin, che esordiva con il nuovo team, Gearlink Kawasaki, concludendo ottavo; dodicesima posizione per Bjorn Estment, che arrivava dopo il diciottesimo posto in gara 1 e la scivolata in gara 2 a Snetterton, andando a lottare con Matt Truelove per l’undicesima posizione e gestendo Matthew Paulo alle sue spalle.
Feature race. Grazie al fastest lap di sabato dalla pole scatta Bradley Rey, in prima fila con lui Tarran Mackenzie e Benjamin Currie. A causa della rottura del motore, avvenuta nel warm up della mattina non prende il via il nostro Lorenzo Zanetti. Allo spegnersi dei semafori sono però Mackenzie e Reid (quarto) i più veloci, con Ray che perde terreno e addirittura ottavo Westmoreland. La gara entra subito nel vivo, perché nel corso del secondo giro è Reid davanti a tutti, anche per l’irlandese tentativo di fuga, si tratta ovviamente di un’utopia, non riesce a portare il vantaggio su Mackenzie a tre decimi di secondo. Al nono giro un errore del giovane Tarran che va largo e perde due posizioni, ha comunque Westmoreland ad oltre tre secondi e mezzo di distacco, ed è a soli due decimi da Law e Ray che lo precedono. Non riesce ad approfittarne Reid, che a tre giri dalla fine viene passato da Ray, ma al penultimo giro è ancora Reid davanti a tutti. Andy Reid vince anche la feature race, una vittoria importantissima per lui, che avviene nel giorno del quarto anniversario della scomparsa del padre, al quale dedica, come sempre, un pensiero ed il successo. Secondo Bradley Ray, tagliano il traguardo insieme Tarran Mackenzie e Mason Law, insieme sul podio. Quinto James Westmoreland ed ottavo Bjorn Estment, che conclude in maniera positive il weekend.
Alle ispezioni tecniche del dopo gara vengono esclusi dalla classifica Mason Law ed Andrew Irwin per irregolarità, a seguire la classifica aggiornata.
In campionato adesso il leader è Tarran Mackenzie con 154 punti, ma secondi a pari punteggio Andy Reid e James Westmoreland, con 153 punti, il campionato è più aperto che mai. Luke Jones ha 104 punti, mentre Benjamin Currie è a 91. Salvo imprevisti sarà una lotta a tre quest’anno. Prossimo appuntamento a Brands Hatch dal 5 al 7 Agosto.
2016 Dickies British Supersport Championship – Round 6
RACE 11 – CLASSIFICATION – AMENDED
POS NO NAME ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 67 Andy REID Kawasaki – Quattro Plant Cool Kawasaki 16 20:51.747 108.41 1:17.457 2
2 28 Bradley RAY Yamaha – FAB-Racing 16 20:51.928 0.181 0.181 108.39 1:17.537 2
3 40 Tarran MACKENZIE Kawasaki – Stauff Connect Academy 16 20:52.212 0.465 0.284 108.37 1:17.649 5
4 3 James WESTMORELAND Yamaha – Came BPT Yamaha 16 20:58.690 6.943 6.478 107.81 1:17.749 6
5 61 Benjamin CURRIE Yamaha – Pacedayz Trackdays 16 21:01.694 9.947 3.004 107.55 1:17.566 2
6 95 David ALLINGHAM Yamaha – EHA Racing 16 21:02.516 10.769 0.822 107.48 1:17.811 5
7 27 Bjorn ESTMENT Triumph – East Coast Construction Racing 16 21:03.199 11.452 0.683 107.43 1:17.871 6
8 4 Joe FRANCIS Yamaha – Came BPT Yamaha 16 21:06.441 14.694 3.242 107.15 1:17.702 2
9 59 Matt TRUELOVE Yamaha – Astro-TT Racing 16 21:08.220 16.473 1.779 107.00 1:17.942 6
10 35 Sam WILFORD Yamaha – EHA Racing 16 21:08.389 16.642 0.169 106.99 1:18.088 2
11 15 Ross TWYMAN Yamaha – EHA Racing 16 21:08.905 17.158 0.516 106.94 1:17.988 2
12 75 Jamie PERRIN Yamaha – Global Doors – GO Racing Developments 16 21:18.629 26.882 9.724 106.13 1:18.282 3
13 11 Joe COLLIER Triumph – One Call Insurance / JJR 16 21:18.731 26.984 0.102 106.12 1:18.712 3
14 57 Levi DAY Kawasaki – C P E Motorsport 16 21:18.968 27.221 0.237 106.10 1:18.322 2
15 90 Sam COVENTRY Kawasaki – Road & Racing Performance 16 21:19.201 27.454 0.233 106.08 1:18.367 2
16 99 Danny WEBB Yamaha – Team Appleyard Macadam Racing 16 21:19.644 27.897 0.443 106.04 1:18.653 3
17 44 Niall CAMPBELL Yamaha – Niall Campbell Racing 16 21:19.843 28.096 0.199 106.03 1:18.431 5
18 23 Ben STAFFORD Kawasaki – Silicone Engineering 16 21:20.119 28.372 0.276 106.01 1:18.387 3
19 52 Tommy PHILP Yamaha – Draper Racing 16 21:20.268 28.521 0.149 105.99 1:19.014 4
20 71 Alex PERSSON Triumph – PWR / Persson Racing 16 21:20.350 28.603 0.082 105.99 1:18.550 3
21 88 Josh DALEY Kawasaki – Josh Daley Racing 16 21:20.431 28.684 0.081 105.98 1:18.951 3
22 6 Phil WAKEFIELD Triumph – PWR / Sandbach Scrap Metal 16 21:30.854 39.107 10.423 105.12 1:19.277 5
23 69 Ryan DIXON Yamaha – Team Ixon Racing 16 21:30.944 39.197 0.090 105.12 1:19.240 4
24 72 Ricky TARREN Yamaha – RB / RickyT Racing 16 21:51.252 59.505 20.308 103.49 1:20.713 6
NOT CLASSIFIED
DNF 17 Matthew PAULO Yamaha – Newman Racing 7 9:30.406 9 Laps 9 Laps 104.08 1:19.027 4
DNF 87 Lorenzo ZANETTI MV Agusta – Tsingtao Hampshire MV Agusta 0
EX 8 Andrew IRWIN Kawasaki – Gearlink Kawasaki 0
EX 20 Mason LAW Kawasaki – Gearlink Kawasaki 0
FASTEST LAP
67 Andy REID Kawasaki – Quattro Plant Cool Kawasaki 2 1:17.457 109.50 mph 176.22 kph
#8 & 20 – Excluded for failing post race technical inspection
Foto ufficiali British Superbike, credits Double Red
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login