- LA GIOVANE ITALIA
- ANDALUCIA GP: VITTORIE A SUZUKI, BASTIANINI E QUARTARARO
- JEREZ GP : C’ERANO UNO SPAGNOLO, UN ITALIANO ED UN FRANCESE..
- ARAGON GP – MOTOGP: ASSOLO DI MARQUEZ
- IMOLA E MUGELLO VISTI DA SOTTO UN.. OMBRELLO.
- MUGELLO 2019 – EMOZIONI FORTI E LACRIME
- VR FORTY.. e basta.
- VALENCIA GP – MOTOGP : DOVIZIOSO VINCE DOPO LO STOP
- OAKLEY E LA LIMITED EDITION PER IL GP D’AUSTRALIA
- MOTOGP – 17 : MICHELIN AUSTALIAN MOTORCYCLE GRAND PRIX
BSB A THRUXTON ANCORA MACKENZIE SHOW
- Updated: 26 Luglio 2016

HUTCHINSON FARMER ED ELLIOTT PROVANO AD INSIDIARE LA LEADERSHIP
Anche la Pirelli National Superstock1000 si sta rivelando, anche lei, una classe combattuta e piena di spettacolo. Il sesto round a Thruxton è iniziato con il rigetto del ricorso presentato da Josh Elliott, dopo la sua esclusione dalla classifica punti del round a Snetterton, quindi si è affidato alla pista la sfida fra lui e Taylor Mackenzie, leader del campionato.
Il weekend non ha visto però solo loro protagonisti, come al solito non sono mancati i “comprimari”, anzi è ormai errato pensare solo a loro due. La sessione di prove libere di venerdì vide al comando della classifica dei tempi Ian Hutchinson, vincitore due settimane fa, seguito proprio da Mackenzie a cinque centesimi ed Elliott a due decimi, l’altro sfidante Keith Farmer sesto ad otto decimi. La prima sessione di qualifiche ha invece al comando Michael Rutter, ormai è chiaro che la sua presenza non debba essere presa come una casualità, seguito da Hutchinson a 0.078s e Farmer a 0.174s, quarto Elliott e sesto Mackenzie. La seconda sessione di qualifiche ha invece la comando Farmer, seguito da Elliott e da Mackenzie, mentre effettua solo un giro, poiché è vittima di una scivolata Hutchinson. La pole è fatta segnare da Keith Farmer, che condivide la prima fila con Josh Elliott e Taylor Mackenzie.
Domenica in gara, tredici giri da percorrere (riduzione di tre giri a causa del ritardo accumulatosi con l’interruzione di gara 1 classe superbike) ed è subito spettacolo. Scatta molto bene Taylor Mackenzie che si porta al comando, tentando subito di fare ciò che gli viene meglio, fuggire, ma non è dello stesso avviso Ian Hutchinson, che con una partenza perfetta è alle sue spalle e nel corso del secondo passaggio piazza la sua BMW #4 davanti e segna il giro più veloce. Ovviamente Mackenzie non si lascia intimidire e torna davanti, ma Josh Elliott, che riesce a metter la propria BMW prima davanti alla Honda di Farmer e poi al compagno di squadra al quinto giro sferra il sorpasso e va in testa. Tentativo di fuga, ma Taylor non molla, il distacco massimo non supera i sei decimi di secondo. Al nono giro torna davanti a tutti Taylor Mackenzie, non è un finale facile, Elliott è la sua ombra, alle loro spalle Farmer infastidisce prima Michael Rutter, in quarta posizione, e poi Hutchinson, andando a prendere l’ultimo gradino del podio disponibile proprio nel corso dell’ultimo giro.
Taylor Mackenzie vince per la quinta volta (anche se a Knockhill è stato poi penalizzato), secondo Keith Farmer che beffa sul finale Josh Elliott; quarto Ian Hutchinson e quinto Michael Rutter.
Adesso la classifica di campionato dice, primo Taylor Mackenzie con 133 punti, consolida la seconda posizione Ian Hutchsinon con 110 punti, a questo punto The Bingley Bullett inizia veramente ad accarezzare l’idea del titolo di categoria. Terzo Keith Farmer con 106 punti, zitto zitto è sempre sul podio, solo quarto con 88 punti Josh Elliott, che fatica difendere il titolo, certo la penalità di Snetterton pesa anche e quinto Michael Rutter con 77 punti.
Di seguito l’ordine completo di gara. Il prossimo appuntamento a Brands Hatch fra due settimane.
2016 Pirelli National Superstock 1000 Championship with Black Horse – Round 6
RACE 9 – CLASSIFICATION
POS NO NAME ENTRY LAPS TIME GAP DIFF MPH BEST ON
1 77 Taylor MACKENZIE BMW – Buildbase BMW Motorrad 13 16:54.585 108.67 1:17.288 2
2 33 Keith FARMER Honda – Quay Garage Racing 13 16:54.677 0.092 0.092 108.66 1:16.602 2
3 1 Joshua ELLIOTT BMW – Tyco BMW Motorrad 13 16:54.992 0.407 0.315 108.63 1:16.714 2
4 4 Ian HUTCHINSON BMW – Tyco BMW Motorrad 13 16:55.414 0.829 0.422 108.58 1:16.580 2
5 10 Michael RUTTER BMW – Bathams SMT 13 16:56.410 1.825 0.996 108.48 1:17.330 2
6 2 Adam JENKINSON BMW – NEI Motorsport 13 16:56.875 2.290 0.465 108.43 1:17.032 2
7 11 Alex OLSEN BMW – Power Projects Racing 13 16:59.938 5.353 3.063 108.10 1:17.542 3
8 15 David JOHNSON BMW – Fleetwood Grab Services 13 17:04.707 10.122 4.769 107.60 1:17.684 3
9 9 Chrissy ROUSE BMW – CECS / Mission Racing 13 17:05.006 10.421 0.299 107.57 1:17.630 3
10 89 Fraser ROGERS Kawasaki – Morello Racing 13 17:07.732 13.147 2.726 107.28 1:17.609 3
11 6 James EAST Kawasaki – NMT No Limits Kawasaki 13 17:07.869 13.284 0.137 107.27 1:17.913 2
12 24 Johnny BLACKSHAW Kawasaki – LOSS Insurance Racing 13 17:11.176 16.591 3.307 106.92 1:18.143 4
13 71 Jesse TRAYLER BMW – 13 17:12.493 17.908 1.317 106.79 1:18.176 3
14 28 James ROSE Kawasaki – Moto-Breakers Racing 13 17:12.666 18.081 0.173 106.77 1:18.101 3
15 16 Benjamin GODFREY BMW – LED Solutions BMW 13 17:12.857 18.272 0.191 106.75 1:18.315 2
16 5 Leon JEACOCK BMW – Geo E Davies Racing 13 17:12.925 18.340 0.068 106.74 1:18.143 5
17 22 Barry TEASDALE BMW – GreenChem / Bob Henderson Racing 13 17:13.275 18.690 0.350 106.71 1:18.472 4
18 55 Ashley BEECH Kawasaki – Jones-Dorling Racing 13 17:15.108 20.523 1.833 106.52 1:18.593 3
19 199 Jeremy McWILLIAMS Aprilia – EHA Racing / Aprila UK 13 17:18.220 23.635 3.112 106.20 1:18.398 4
20 45 Tom FISHER Kawasaki – G & S Racing Kawasaki 13 17:18.744 24.159 0.524 106.14 1:18.539 4
21 8 Mike BOOTH Kawasaki – Active Copier Systems 13 17:24.036 29.451 5.292 105.61 1:18.831 2
22 87 Billy MELLOR BMW – Able Engineering 13 17:24.128 29.543 0.092 105.60 1:18.862 4
23 21 Tom TUNSTALL Kawasaki – Integro 13 17:24.215 29.630 0.087 105.59 1:18.915 3
24 30 Rob McNEALY BMW – McNealy Brown Ltd 13 17:24.627 30.042 0.412 105.55 1:18.800 3
25 12 Luke HEDGER Kawasaki – G & S Racing Kawasaki 13 17:25.542 30.957 0.915 105.45 1:18.449 4
26 72 Michael O’BRIEN Yamaha – MOTOMOB – O’Brien Hi-Fi 13 17:25.680 31.095 0.138 105.44 1:19.188 4
27 62 Sam WEST BMW – Ice Valley/Four Anjels 13 17:25.921 31.336 0.241 105.41 1:19.387 9
28 84 Neil BAINBRIDGE Kawasaki – Klm Motorsport / Hare Bulk Haulage 13 17:26.116 31.531 0.195 105.40 1:19.155 3
29 99 Michael ROBERTSON Kawasaki – Fast Van Hire Kawasaki Racing 13 17:29.488 34.903 3.372 105.06 1:19.487 3
30 63 James WHITE Kawasaki – Team Afterdark 13 17:40.258 45.673 10.770 103.99 1:20.062 4
31 96 Scott PITCHERS BMW – Team SP Racing 13 17:43.773 49.188 3.515 103.65 1:19.980 3
32 67 Matt PEARCE Kawasaki – Matt Pearce Racing 13 17:45.795 51.210 2.022 103.45 1:20.879 3
33 19 Ryan GIBSON Kawasaki – GA Racing Motorsolve Car Repairs 13 17:49.907 55.322 4.112 103.05 1:20.196 2
34 49 Kevin DAVIES Kawasaki – Kevin Davies Racing 13 17:50.264 55.679 0.357 103.02 1:20.778 2
35 40 Nadieh SCHOOTS Kawasaki – Team ILR 13 17:58.109 1:03.524 7.845 102.27 1:21.615 3
36 90 Jim WALKER Kawasaki – 12 17:14.961 1 Lap 1 Lap 98.34 1:23.450 2
NOT CLASSIFIED
DNF 17 Dominic USHER BMW – ONE7R / Formwise 3 4:02.673 10 Laps 9 Laps 104.85 1:20.011 2
DNF 74 Dean HIPWELL Kawasaki – CDH Racing 3 4:15.381 10 Laps 12.708 99.63 1:18.815 2
FASTEST LAP
4 Ian HUTCHINSON BMW – Tyco BMW Motorrad 2 1:16.580 110.75 mph 178.24 kph
Foto ufficiali British Superbike, credits Double Reid
Notice: Undefined variable: user_ID in /home/customer/www/motology.it/public_html/wp-content/themes/gameday/comments.php on line 48
You must be logged in to post a comment Login